Perchè è così difficile organizzare una sciata?

Anch'io nella tua stessa situazione! Anch'io universitario..mamma mia ogni volta che fatica trovare qualcuno, anche perchè sinceramente sciare in compagnia penso sia molto più divertente! Ho provato una volta da solo m insomma...
A maggior ragione poi di settimana io non ho mai l'auto e trovare qualcuno con cui andare a provvisto di mezzo è ancor più un'impresa...

Ora dico, i giovani d'oggi ogni volta che escono spendono almeno 5-6 € in pub per cagatine da bere (odio questa cosa, cioè ok una birra ogni tanto ci sta ma ogni volta che si esce dover andare a spender soldi in un pub è una rottura!) Io dico sempre di preferire usare quei soldi per una gita, in montagna o da qualche altra parte e la sera piuttosto stare insieme a casa di qualcuno! Preferisco fare una sciata ogni 2 settimane non andando in un pub nemmeno una sera...a Conti fatti 2venerdì, 2 sabati, un altro paio di sere durante la settimana...e se ne van via più di 20€...e questo in risposta a chi dice che costa troppo!
Anche per chi non scia una giornata in montagna fuori dallo smog non può che far bene!! Poi c'è quello che dice: io non sono capace....grazie al cavolo, se non sei mai andato e non provi ce credo che non sarai mai capace...e se poi provi e ti piace??
Quelli che dicono che non hanno tempo e poi perdono giornate a fare inutili giri nei centri commerciali per farlo passare in qualche modo il tempo...in realtà semplicemente non hanno sbatta!
Insomma tante difficoltà, per una cosa così semplice da organizzare e sicuramente migliore delle solite noiose cose che si fanno in città!!

Non è per niente un topic inutile!!
(io però a sciare non sono granchè, anche se mi diverto sempre un sacco!! :D)


Quoto al massimo!

+21caretteridiStima
 
Ogni sport ha le sue... io d'estate non riesco a organizzare una partita a tennis che sia una!

Almeno a sciare ci puoi andare per i cavolacci tuoi...
 
Sarà strano ma è così. Vivo nella regione più piatta d'Italia, nell'unica regione dove non vi sono impianti di risalita, eppure qui non abbiamo sto' problema. Ho iniziato ad aggregare amici una ventina di anni addietro (in due) ed ora abbiamo un gruppo quasi quasi molto famoso in molta provincia di Foggia. La settimana scorsa eravamo in 9 in VDA, a dicembre in otto (la metà diversi), a Saalbach in 8 (la metà diversi dalle altre "gite"), insomma ogni anno che passa uniamo sempre più sciatori (anche se qualcuno dopo la prima esperienza ci evita:D:D), veramente una bella cosa, sarà che siamo troppo vicini al mare (Gargano, Isole Tremiti, costa adriatica molisana e basso Abbruzzo)?HIHIHIHIHIHI
 
Io sono un altro che se deve andare in giornata va volentieri da solo.
Se conoscessi gente che ha i miei stessi gusti e ritmi sarebbe meglio, ma a quanto pare è difficile. Alcuni tentativi che ho messo in opera hanno dato più o meno gli stessi risultati, perchè:
- uno vuole partire alle 6.15, l'altro alle 6.40, l'altro alle 6.54
- uno fa colazione a metà strada alle 8, l'altro alle 8.30, mentre io preferisco tirare dritto fino all'arrivo perchè ho già mangiato a casa
- uno fa fuoripista, l'altro fa solo sci di pista, l'altro fa solo le rosse, l'altro fa solo le nere
- uno pranza col panino alle 12, l'altro con polenta e capriolo alle 13.20, l'altro fa pausa pranzo mangiando le brioche in seggiovia
- uno va veloce e l'altro piano, uno si ferma a far le foto e l'altro a bere i bombardini
- uno smette alle 4 e mezza e se ne torna a casa sparato, l'altro si ferma a fare l'après ski, l'altro vuol fare un giro in paese e cenare a metà strada arrivando a casa alle 9 di sera...
Allora vado da solo finchè campo. Avendo la fortuna di avere la casa in montagna, le uscite in giornata da Piacenza si limitano a 3-4 a stagione, ma comunque (per ora) sempre da solo.
Ovvio che per una giornata da solo in Lombardia con 80 euro me la cavo, se uno vuol fare 10 uscite da solo in valle d'Aosta gli partono 1500 euro...

:CC:CC:CC:CC

Aggiungasi quelli che si presentano con mezzora di ritardo e spesso quella mezzora si trasforma in un'ora di ritardo per la prima discesa.
 
..se non ho capito male sei al'università..e quindi ancora ventenne, a questa età sono ancor ammessi alcuni eccessi..

Prima di tutto Grazie, a te e a tutti quelli che hanno risposto.

Sì esatto, sono all'università e ho 19 anni compiuti a gennaio.
Guarda ogni tanto uscire fino tardi la sera, discoteche ecc.. ci sta e mi diverte, però non è che mi faccia impazzire..Preferisco una giornata di sci piuttosto che una serata.

Vedo che quasi tutti vanno spesso a sciare da soli..Sì, per qualche volta ci può stare, però non mi ispira moltissimo come cosa. Tralasciando i genitori che non penso siano molto d'accordo, ma sciare tutto il giorno in pista da solo mi sa che sinceramente dopo un pò mi annoio.. Certo posso tenere il ritmo che voglio e fare le piste che voglio, però in compagnia è molto più divertente.
Per quanto riguarda il fuoripista chiaramente da solo non ci andrei mai perchè sarebbe troppo rischioso.
 

.

è vero, è spesso un problema anche per me che abito a meno di un'ora dagli impianti.
Solitamente noi andiamo in 2 - 3 e sempre i soliti.
Oltre alla difficoltà di trovare amici che sciino più o meno come te (ovviamente non puoi andare a sciare con chi muove i primi passi sugli sci o con chi magari sta giusto iniziando ad andare a sci uniti, o magari con chi va sullo snowboard - se non hard - perchè per quanto possa essere bravo sono proprio due ritmi inconciliabili ) è anche difficile conciliare le esigenze/abitudini di tutti: c'è chi vuole fare colazione al rifugio e chi a casa, chi vuole fare un pranzo completo, chi vuole mangiare in modo da perder meno tempo possibile ecc ecc
 
Andare a sciare da soli da un lato si gode perché tieni i tuoi ritmi; solo che dopo un po' è triste, soprattutto quando mangi o ti fermi per una pausa al bar. Se potessi scegliere andrei in compagnia, solo che lavoro sabato e domenica!
Comunque, ho visto che ci sono un po' di universitari... Al MonteRosa e a Cervinia fanno interessantissimi sconti sullo skipass e sui pranzi proprio nei FERIALI e proprio per gli universitari. Entro fine stagione una volata in giornata ce la farei volentieri: magari metto prima un avviso sulla sezione incontri/eventi... ci butti un occhio ogni tanto chi è interessato!
 
il fuoripista da solo in ambienti in cui nn hai il ben che minimo di visibilita sicuramente è pericoloso .......pero ci sono molti luoghi (esempio sotto le seggiovie) che comunque ti permettono di essere visibile dagli altri , dove a mio avviso ti puoi sbizzarrire limitando il rischio dell'essere solo .
 
Io non posso mai andare via di Inverno da Valtournenche/Cervinia, per ce lavoro tutta la stagione invernale. Ba quando passate di qua, siete sempre benvenuti fare si una sciata insieme a Valtournenche/Cervinia/Zermatt
 
Prima di tutto Grazie, a te e a tutti quelli che hanno risposto.

Sì esatto, sono all'università e ho 19 anni compiuti a gennaio.
Guarda ogni tanto uscire fino tardi la sera, discoteche ecc.. ci sta e mi diverte, però non è che mi faccia impazzire..Preferisco una giornata di sci piuttosto che una serata.

Vedo che quasi tutti vanno spesso a sciare da soli..Sì, per qualche volta ci può stare, però non mi ispira moltissimo come cosa. Tralasciando i genitori che non penso siano molto d'accordo, ma sciare tutto il giorno in pista da solo mi sa che sinceramente dopo un pò mi annoio.. Certo posso tenere il ritmo che voglio e fare le piste che voglio, però in compagnia è molto più divertente.
Per quanto riguarda il fuoripista chiaramente da solo non ci andrei mai perchè sarebbe troppo rischioso.

beh, se cerchi compagnia per sciare non hai che da dirlo! tra l altro la mia ragazza è di varese quindi conosco bene la zona e i posti che avete sono bellissimi e tantissimi, quindi se decidi di andare da quelle parti chiama!
 
Per me le uscite in solitaria di sabato sono spesso la regola, se viene qualcuno è ben accetto, sennò vado da solo: nessun problema di orari, quando e dove fermarsi, quali piste fare... decido tutto io :RE E in seggiovia trovi sempre qualcuno con cui fare due chiacchiere, se ne hai voglia...;)

Condivido!
o perchè:
- hanno sciato giorni prima e sono stanchi :skifrusta:
- dopo 2 discese vorrebbero già fermarsi (le ragazze poi.. e la bellezza è direttamente proporzionale alle volte in cui serve il bagno :xaaa), mentre il mio motto è " pause?? Chii Coosaa?? che vuol dire? "
- di coetanei che vanno in montagna essenzialmente per imparare e godersi appieno le proprie sciate ce ne sono pochi
- non tutti sono allenati
- dopo una nottata fuori scoccia svegliarsi prima delle 10 xspac

ho grossi problemi anch' io a mettere in piedi un gruppo di amici con esigenze simili alle mie.. e dato che non si può avere tutto (e sono pazzo, sì lo so :D) il mio miglior compagno di sciate in queste 10 uscite sugli sci si è rivelato me stesso! my friend non ha necessità e preoccupazioni se non quella di dover far code..ahah

Ma come dici tu Marcozatto se far gruppo il giorno prima fosse semplice come per serate in discoteca o aperitivi universitari sarebbe "un pochettino" meglio.. :DRUNK

Al MonteRosa e a Cervinia fanno interessantissimi sconti sullo skipass e sui pranzi proprio nei FERIALI e proprio per gli universitari. Entro fine stagione una volata in giornata ce la farei volentieri: magari metto prima un avviso sulla sezione incontri/eventi... ci butti un occhio ogni tanto chi è interessato!
sconti universitari e agevolazioni di 10 euro a skipass ci sono anche in friuli ma pare che la gente se ne sbatta.. sciare con la riduzione non fa figo!
 
Ultima modifica:
Conosco tante persone che sciano, ma chissa' come mai al momento di organizzare non si riesce mai.....
A un certo punto mi sono stufato di chiamarle e ora vado a sciare con quei 3 amici che non si tirano mai indietro. Sono anche dislocati benissimo: uno a Bolzano, l'altro all'inizio della VdA e il terzo a Milano, cosi' posso girare un po' dappertutto. :D
Poi quest'anno ho conosciuto Ulrico, qui sul forum, e ci siamo fatti un paio di belle uscite, cosi' sono arrivato a 4 come persone che non si tirano mai indietro x lo sci, direi che sono fortunato!! :D:D
 
Top