La pista più tosta

la pista nera di andalo è sempre chiusa perchè nn ha l'impianto di innevamento artificiale e cosi è molto raro che ci sia neve abbastanza..anche io nn l'ho mai vista aperta..la gran risa secondo me è impegnativa,ma li il problema è che è sempre all'ombra e quindi spesso ghiacciata e poi è molto stretta e c'è pieno di gente che si ferma in mezzo alle balle perchè è impedita..sennò la si farebbe molto più tranquillamente. beh, mi meraviglio che nessuno abbia messo la Direttissima dello Spinale a Madonna di Campiglio che è ripidissima..
 
Vince ha detto:
la pista nera di andalo è sempre chiusa perchè nn ha l'impianto di innevamento artificiale e cosi è molto raro che ci sia neve abbastanza..anche io nn l'ho mai vista aperta..la gran risa secondo me è impegnativa,ma li il problema è che è sempre all'ombra e quindi spesso ghiacciata e poi è molto stretta e c'è pieno di gente che si ferma in mezzo alle balle perchè è impedita..sennò la si farebbe molto più tranquillamente. beh, mi meraviglio che nessuno abbia messo la Direttissima dello Spinale a Madonna di Campiglio che è ripidissima..

Io quella dello Spinale non l'ho mai trovata aperta, può essere? :think:
 
si,puo essere..nn ha i cannoni ed è talmente ripida che i gatti per batterla si attaccano con delle funi a dei pali ad inizio pista per salire..perchè la aprano serve davvero tanta neve!
 
secondo me qualsiasi nera tosta...
Secondo me la tostita' di una pista
dipende molto dalle condizioni della neve...
ghiaccio, gobbe, oppure
meteo, neve, nebbia...

in condizioni ideali sono tutte stupende !!!

ma cos'ho scritto ?
mah ?

ad esempio se una nera e' sempre in ombra e ghiacciata
e' tosta di sicuro !!!!!!!!!

se e' al sole e c'e' un rifugio a metà e' molto meno tosta..... ?

ciauuuuuuuu gu
 
piste belle e toste

1) canalone Madesimo troppo difficile e perciò poco divertente
2) pista che scende da Couis di Pila da 2700m a 2200m, molto bella ma un po' corta
3)La pista nera di più grande soddisfazione per me è la PISTA ITALIA di COLERE (BG) che, con tratti di rossa, va dai 2250m della cima ai 1000m del paese: ha una parte centrale da sballo, in cui la nevine che sposti facendo una curva te la ritrovi a superarti prima che tu finisca la curva successiva... da sballo; e poi non è mai ghiacciata. Provate a farla dall'inizio alla fine, non vi deluderà
4) la Thoeni a Chiesa Valmalenco
 

.

mi hanno piallato la saslong!!!il muro del socher non è più come quello di una volta... :cry: ma quello finale non lo potranno mai piallare, almeno spero
 
Re: piste belle e toste

pat ha detto:
ha una parte centrale da sballo, in cui la nevine che sposti facendo una curva te la ritrovi a superarti prima che tu finisca la curva successiva... da sballo;
Anche sulla FOdoma, nera di Arabba, succede la stessa cosa: la neve che alzi te la ritrovi che ti sorpassa alla curva successiva.
Comunque a me interessano di più le piste rosse.

La direttissima dello Spinale l'ho trovata spesso chiusa anch'io.
 
direttissima dello spinale era aperta dal 3 al 5 di gennaio :D :D :D

il muro finale però l'ho evitato............ era tutta una lastra che si doveva attaccare frontalmente. ma ancora la mia bassa tecnica non me lo permetteva...........

P.S: un mio amico che l'ha provato, cadendo è scivolato per diversi metri............. ma quello che faceva più scena era vedere il muro finale dello Spinale dal canale miramonti con diversi sciatori che cadevano e non si fermavano per decine di metri :shock: :shock: :shock:
 
nico90 ha detto:
secondo me la staunies dall'alto del cristallo e la gran risa...

anche per me, più qualcosa a Madonna di Campiglio e la forcella rossa a Cortina.

... ma come dice il ragioniere di Bologna, dipende dalle condizioni atmosferiche: se vedo dove vado sono anche tranquilla, ma se manca un po' di visibilità mi irrigidisco automaticamente.

Mic
 
Mi sembra che qui si stia parlando solo di piste baby .... :D

Qualcuno ha mai provato:

1) canalone Demetz sul Sassolungo ?

2) discesa della Val di Mezdì sul Sella ?

3) discesa fuoripista sulla destra (guardando dal basso) della funivia del Passo S. Pellegrino ?

Se ne avete fatta almeno una delle tre tutte le altre vi sembreranno dei campi scuola ! 8)
 
aiabuma ha detto:
Mi sembra che qui si stia parlando solo di piste baby .... :D

Qualcuno ha mai provato:

1) canalone Demetz sul Sassolungo ?

2) discesa della Val di Mezdì sul Sella ?

3) discesa fuoripista sulla destra (guardando dal basso) della funivia del Passo S. Pellegrino ?

Se ne avete fatta almeno una delle tre tutte le altre vi sembreranno dei campi scuola ! 8)

Mi sembra però che qui si stia parlando di piste e non di fuoripista.
Se vai nella sezione freeski potrai vedere che ci sono canali ben più ripidi da dove scendere, solo che non possono essere scesi tutti i giorni, ma bisogna aspettare che ci siano le giuste condizioni :wink:
 
nel mio piccolo posso dire che la nera de Lusia ha un bel muro che non riesco mai a fare come voglio io, poi mi diverto sullo Spinale, la Gran Risa è la Gran Risa, L'agnello a pampeago non so...una volta mi sembrava più complicata, forse le ultime volte che l'ho fatta c'era parecchia neve in confronto alle altre volte e poi......non mi ricordo il nome ma al San Pellegrino anni fa ho bestemmiato non poco per farne una.
 
Top