Guance non proprio , naso e bocca sì.
Leggendo i vs. commenti e guardando le varie foto postate mi sembra che lo scaldacollo di Buff sia la soluzione meno fastidiosa ( non amo gli scaldacollo pesanti, i Buff li uso spesso ) e più pratica per alzarla e abbassarla indossando casco, maschera\ occhiali, rimane il dubbio sull' efficacia dei loro filtri.
Facevo anche una riflessione sull' eventuale uso di una mascherina chirurgica, indossandola in coda si inumidirà con la condensa, inoltre la coda potrebbe essere all' aperto sotto una nevicata e la mascherina potrebbe bagnarsi, sciando la abbassiamo sotto in mento ma, secondo me, il rischio è che a metà pista ci si ritrova sotto il mento una fascia ghiacciata fastidiosa ed inutilizzabile.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Un dubbio che mi è sorto quando è arrivato il Buff, è che essendo molto leggero e si vede che ha il filtro solo da vicino, non vorrei che quelli degli impianti non vedendo il filtro e non dovendo sapere quali siano i modelli con il filtro, per non sbagliare, ti chiedano comunque la mascherina altrimenti non ti fanno salire, e l’idea di dover discutere ad ogni risalita non mi alletta per nulla.
Ciao
Quello sarà sicuramentr un problema , ma io per sciarr mi porterò dietro una stile chirurgico.
Con questo buff ho già visto difficoltà con gli occhiali da sole , condensa immediata , chissà con la mascherina.
conoscete aziende italiane che vendano tessuto/filtri come quella che rifornisce la buff?
No. Comunque non credo sia difficile far applicare una tasca a un tubo, Buff o simile, per poi metterci dentro il filtro della Buff. Però non ho ancora fatto il corso online per diventare sartoLo so mia mancanza, ma ero preso da quelli di Virologo, Economista, Epidemiologo, ecc..
Ciao
Ciao ACE proprio per non discutere ti consiglio quella di energia pura...essendo molto diffusa la conoscono tutti...l'ho testato su 6 giorni di sci estivo in funivia tra Stelvio e Zermatt...i controllori a quelli con scaldacollo strani senza avere comoenze non li facevano salire...io ed altri ragazzi degli sci club con e.p. non abbiamo avuto problemi....idem quelli con mascherina di comunità...ma scaldacollo e foulard li fermavano
Inoltre garantisco che non appanna la maschera da sci. Solo un mio consiglio da 2 cent![]()
anche a me il look "futuristico" (passami il termine) di E.P. non piace molto, anche nei capi di abbigliamento, lo trovo proprio per ragazzi giovani. Ma sono di qualità e sono pratiche...ho preso colore blu-azzurro-nero...la più seriosa. Solo questione di gusti.
Il mio spacciatore aveva solo quelle maculate di vari colori. In effetti tinta unita sono più belle
un filo più coprenti della chirurgica in larghezza.
elastici più spessi della chirurgica ma sono sopportabilissimi
tessuto esterno tipo laminato
interno più calde.
idem versione con elastici nucali, che a causa del piccolo regolatore il plastica, con il casco può dar fastidio, a meno che non lo abbassi dietro il collo, tanto il ferretto mantiene ugualmente posizionata la maschera sul naso.
Versione con lo scaldacollo è il TOP, se ami usare lo scaldacollo.
Segnalibri