Roberto, se vuoi stare tranquillo fp2 in cabinovia, poi dipende dall'affollamento e dalle code, se non eccessivo e si riesce a stare lontani ok anche EP, soprattutto se gli addetti agli impianti a chi non le indossa li fa uscire dalla coda, ma una fp2 in tasca me la porterei comunque.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Qualcuno ha provato mascherine chirurgiche, non voglio scaldacolli vari e mascherine di EP e Bluff, non mi vanno, semplici chirurgiche , altrimenti si può usare una ffp2 in funivia. Come vanno con il casco e la maschera?
Il buff da quello che acete scritto(principi attivi ecc) non serve a nulla,non è una chirurgica nè una ffp2.
Al nostro ski club (francese) la federazione ha proposto questa:
Esteticamente orribile, presa comunque dato il costo (9euro).
Speriamo di avere l'occasione di utilizzarla, a questo punto.
Costerà 9 Euro, ma fa proprio schifo. Nessuna maschera mi ha convinto, meglio chirurgica e fpp2. Con quella roba lì francese sembrerà di essere in un tub, tac al collo?
Considerato come sta evolvendo l'epidemia, e il fatto che le mascherine chirurgiche "proteggono gli altri" ma non noi stessi, io SE riusciro' ad andare a sciare, in funivia e nei locali chiusi usero' esclusivamente ffp2 o, meglio ancora, ffp3...
Il mio consiglio è di cercare quelle che non si agganciano alle orecchie, ma le versioni con elastici lunghi che passano sulla parte posteriore del collo e sulla nuca.
Ad oggi, da prove fatte "a secco" in casa indossando il casco, sono quelle piu' facili da abbassare sotto il mento senza togliere il casco (tuttavia la manovra risulta complicata se oltre al casco, si indossano anche i guanti, mentre levando anche un solo guanto è piu' agevole inserire un dito per tirare in basso l'elastico).
Altrimenti, l'alternativa potrebbe essere quella di allungare gli elastici dei modelli che si fissano alle orecchie, in modo da farli arrivare su nuca e collo.
Sicuramente è alquanto scomodo o addirittura impossibile, "liberarsi" dalle mascherine fissate alle orecchie indossando il casco....
Il filtro che inserisci nella fascia di buff devi cambiarlo ogni giorno , io adesso devo vedere se ci stanno i filtri che vendono nelle farmacie che , mi sembra , abbiano certificazione superiore.
Sito ufficiale muc-off, cosponsor del team Arubahttps://muc-off.com/collections/face...face-mask-bolt
Ciao
Segnalibri