Si ma il cloruro d'argento non serve a nulla non ha potere filtrante serve solo a no farla puzzare se ci si suda.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Mi è arrivata la fascia da collo della Buff , ottima, non è caldissima , scalda un po ma si sente che non è un pile o merino , non credo la indosserei in una sera di luglio ma in questo periodo tranquillamente anche sotto il sole ( ha protezione UV ) , direi che è sopportabile fino ai 28-30 gradi. C è il taschino per meytere i filtri , è molto traspirante , la preferisco di gran lunga rispetto alle mascherine.
Conoscendomi credo non avrei problemi a tenere questa fascia sotto la balaclava sulla neve ( ho qualche problemino di cervicale per cui più sta al caldo meglio è) non so se reggerei solo con questa fascia sopratutto in giornate fredde.
Allora, gradiremmo le foto che ti ha chiesto Salomon64e se puoi le foto delle eventuali certificazioni. Inoltre nella confezione c’erano i 5 filtri di ricambio? Quelli hanno la certificazione?
Grazie mille
Ciao
- - - Updated - - -
Vero, bisognerebbe avere la confezione per vedere bene.....mckenzie Foto
Ciao
Ma manco il gel ti va bene dell'Italia, sarà l'aria benedetta che avete lassù che vi asciuga le manine delicate...
Certo ma dopo un po' diventi un personaggio da fumetti... che par di balle con sta Svizzera!
Comunque la mia azienda è italianissima e, per quanto riguarda le formulazioni, sappiamo il fatto nostro. Parlando di gel non credo che di sia Svizzera, Gallia, o Britannia che tenga. Mamma mia quanto parlare a vuoto!
senti funziona cosi, le decine di volte che mi sono disinfettato in Svizzera è un liquido acquoso che dopo 5 secondi è asciutto. Tutte le volte che mi sono disinfettato a Milano (altri posti non ne ho visitati durante la pandemia) il gel mi ha dato una pessima sensazione di sudicio appiccicoso. Non ho idea della bontà sanitaria delle due tipologie di prodotti, ma tant'è. Spero che al prossimo giro in Italia troverò i tuoi prodotti e mi faranno un'impressione diametralmente opposta.
Che rottura di zebedei leggere certe minkiate ripetute a manetta.
Ci saranno ennemila produttori di gel a base idroalcolica con funzione disinfettante e antibatterica, mica si trova sempre la stessa boccetta, mica si trova sempre lo stesso gel, nemmeno nella stessa città o in due negozi a fianco. Peraltro, niente di più probabile che del gel fabbricato in Italia venga distribuito anche in Svizzera
Pierr sta facendo un esperimento per qualche studio secondo me: come inimicarsi un intero social forum. Finiremo tutti su Science.
![]()
Ma la Svizzeraè taumaturgica, ciò che è schifoso qua, appena passa il confine per Pierr è oro, maè tanto accecato che non si rende conto che è la stessa cosa.
Una figura di........gel![]()
non sopporto il provincialismo italico, i francesi che stanno sul culo, gli svizzeri che sono str.onzi, noi che semo er mejo, etc etc
comunque a sentire le notizie l'Italia è il paradiso oggi rispetto alla Svizzera, con circa un quarto di contagiati.
Mi toccherà venire a sciare in Italia, ma il disinfettante me lo porto da qui![]()
Se si usano le materie prime buone e non le porcherie, e mi riferisco in primis al polimero viscosizzante, e si ha un processo produttvo che segue delle buone pratiche, il gel viene spettacolare. Speculatori improvvisati, che prima serigrafavano accendini, ed ora surfano l'onda del momento mischiando porcherie con un remo, ecco che sfornano il gel appiccicoso o lumacoso...
quindi mi confermi che c'è un problema nei gel che facilmente si trovano in Italia.....
Segnalibri