Alla fine ce l'ho fatta, anche quest'anno l'apertura della stagione è stata perfetta! La scimmia è morta! 

Sono ormai tre anni che io e la mia neo-mogliettina fuggiamo in Austria per la prima uscita sugli sci, e sono ormai tre anni che la nostra meta è Hintertux, con il suo ghiacciaio.
La voglia di neve mi tormentava ormai da qualche settimana. Nonostante le torride temperature estive, decidiamo di prenotare per il weekend del 15 e 16 Ottobre, sperando di replicare le stupende aperture degli scorsi anni! La struttura è un semplice ma curato B&B a Juns (Apartments Boderhof), a pochi chilometri dagli impianti e con prezzi davvero accessibili. A dire il vero ai prezzi di questa zona dell'Austria ci si deve fare l'abitudine, perché sono decisamente bassi e noi italiani potremmo facilmente pensare che dietro ci sia la fregatura... ma così non è, assolutamente! Camera ampia, luminosa e pulitissima, colazione davvero abbondante e di qualità, la proprietaria è gentile e disponibile. Per non parlare della vista panoramica che avremmo scoperto la mattina successiva!
Al nostro arrivo, Venerdì sera, ormai è buio pesto, sono le 22.40... posso solo intravedere la neve che imbianca le cime circostanti, ma ne sento quasi l'odore e sopratutto ne sento la presenza nell'aria, nei -4° che finalmente leggo sul display dell'auto! Andiamo a letto, stanchi per le quattro ore e mezza di auto ma col sorriso sulla bocca, sognando già di essere sulle piste.
Al nostro risveglio lo spettacolo della valle di Tux ci aspetta appena fuori dalla finestra:
Panorama
Dopo un'abbondante colazione e pochi minuti di auto siamo già alla partenza del primo dei tre impianti di arroccamento che ci porteranno dai 1500 metri di Hintertux paese ai 3280 del ghiacciaio. Indossiamo gli scarponi, con la testa già lassù... sci in spalla... compriamo gli skipass... e ci mettiamo in coda. Ci sono davvero TANTE persone nonostante siano le 7.45, un sacco di squadre per gli allenamenti, anche qualche nazionale in vista delle gare di CdM di Solden, e parecchi snowboarder. Fortunatamente i gestori sono più svegli di quelli tipici italiani, e aprono con mezzora di anticipo non uno ma DUE impianti veloci e moderni. Lo stesso vale per il secondo troncone, con il risultato che prima delle 8.30 siamo in cima! Ecco quello che ci aspetta nei prossimi due giorni:
Arrivo
Piste Hintertux
Sci a terra, gli attacchi scattano, il millerighe scorre sotto i nostri occhi e i nostri sci, quasi ipnotico. La mente, aiutata dal fruscio della neve sotto la soletta, vola ai ricordi della scorsa stagione... la prima pista, un sogno, vola via tra nuvole di polvere mentre un sorriso si dipinge sui nostri volti. E mi commuovo davanti a questo spettacolo:
Piste Hintertux
La giornata vola, la neve è stupenda, il sole splendente. La ressa del primo impianto è un ricordo, le piste sono sgombre, le code poche e scorrevoli. Gli snowboarder riempiono il park (immenso). Sulle piste tutti sanno come comportarsi, nessun sorpasso azzardato, nessuno spericolato, nessuna squadra di ragazzini che ti sale sugli sci per sorpassarti alle ancore! I chilometri di piste aperte sono 40, la neve naturale è stupenda per tutto il giorno.
Neve di Ottobre
Il secondo giorno è la replica del primo, perfetto, anche se le emozioni sono leggermente offuscate dal pensiero del viaggio di ritorno... Stranamente c'è meno gente domenica, quindi riusciamo a goderci davvero appieno la mattinata, poi solita pausa per mangiare qualcosa alla baita all'arrivo della seggiovia a tre, le ultime piste e si torna alla macchina. Ancor prima di togliere gli scarponi sento la mancanza di questa meravigliosa valle, delle sue cime innevate e dei colori autunnali degli alberi.
Anche quest'anno un'apertura stupenda, siamo davvero innamorati di questa vallata, dei suoi paesaggi e dei suoi abitanti! Tanto che, nel viaggio di ritorno, decidiamo che passeremo li anche le vacanze di Natale!
Piste Hintertux
Piste Hintertux
Mogliettina
Pausa pranzo
Note:
I servizi, come quelli di trasporto pubblico, sono perfetti, puntuali e frequenti. Avremmo potuto dimenticare la macchina all'albergo...
Gli impianti sono molto buoni, soprattutto quelli di arroccamento. Le ancore... sono ancore! Ma ci sono anche due seggiovie e due cabinovie, di cui una nuova in fase di realizzazione.
Le piste sono divertenti, pendenze giuste per un inizio di stagione, manutenute perfettamente. Quest'anno condizioni anche migliori degli scorsi nonostante abbiamo anticipato di 20 giorni l'apertura. Neve SUPER, spesso non si trova nemmeno in pieno inverno una qualità così!
Skipass 42€/gg, un po caro... ma ne vale la pena!
Nota di merito:
insomma, anche questa volta gli amici austriaci ci battono su tutti i fronti, in primis l'onestà e la cura per il cliente. Ecco i fatti: lo scorso anno abbiamo acquistato skipass per due giorni. Il primo giorno perfetto, ottima sciata. Al risveglio del secondo giorno la padrona di casa ci comunica che purtroppo gli impianti sono irraggiungibili a causa della caduta di decine di alberi sull'unica strada di collegamento. Rammaricati abbiamo ripiegato su una visita alla bellissima Innsbruck visto che il problema non si sarebbe risolto in giornata. Quest'anno mi sono portato gli skipass della scorsa stagione, senza sperare in niente di più che un “ci dispiace”, ma con l'intenzione di provare a chiedere se è previsto un rimborso o uno sconto. Risultato: ci hanno dato due skipass gratuiti da utilizzare entro fine mese (cioè entro un anno dall'emissione di quello non goduto)! Ma non è tutto... mi sono lasciato sfuggire che purtroppo saremmo ripartiti e non avremmo potuto sfruttarlo, ma che saremmo tornati per Natale... la gentilissima signora della cassa ha subito prolungato la validità fino a fine anno! Mi chiedo: se fossimo stati, per esempio, sul Sellaronda? O al Tonale? Avremmo avuto lo stesso trattamento???


Sono ormai tre anni che io e la mia neo-mogliettina fuggiamo in Austria per la prima uscita sugli sci, e sono ormai tre anni che la nostra meta è Hintertux, con il suo ghiacciaio.
La voglia di neve mi tormentava ormai da qualche settimana. Nonostante le torride temperature estive, decidiamo di prenotare per il weekend del 15 e 16 Ottobre, sperando di replicare le stupende aperture degli scorsi anni! La struttura è un semplice ma curato B&B a Juns (Apartments Boderhof), a pochi chilometri dagli impianti e con prezzi davvero accessibili. A dire il vero ai prezzi di questa zona dell'Austria ci si deve fare l'abitudine, perché sono decisamente bassi e noi italiani potremmo facilmente pensare che dietro ci sia la fregatura... ma così non è, assolutamente! Camera ampia, luminosa e pulitissima, colazione davvero abbondante e di qualità, la proprietaria è gentile e disponibile. Per non parlare della vista panoramica che avremmo scoperto la mattina successiva!
Al nostro arrivo, Venerdì sera, ormai è buio pesto, sono le 22.40... posso solo intravedere la neve che imbianca le cime circostanti, ma ne sento quasi l'odore e sopratutto ne sento la presenza nell'aria, nei -4° che finalmente leggo sul display dell'auto! Andiamo a letto, stanchi per le quattro ore e mezza di auto ma col sorriso sulla bocca, sognando già di essere sulle piste.
Al nostro risveglio lo spettacolo della valle di Tux ci aspetta appena fuori dalla finestra:
Panorama

Dopo un'abbondante colazione e pochi minuti di auto siamo già alla partenza del primo dei tre impianti di arroccamento che ci porteranno dai 1500 metri di Hintertux paese ai 3280 del ghiacciaio. Indossiamo gli scarponi, con la testa già lassù... sci in spalla... compriamo gli skipass... e ci mettiamo in coda. Ci sono davvero TANTE persone nonostante siano le 7.45, un sacco di squadre per gli allenamenti, anche qualche nazionale in vista delle gare di CdM di Solden, e parecchi snowboarder. Fortunatamente i gestori sono più svegli di quelli tipici italiani, e aprono con mezzora di anticipo non uno ma DUE impianti veloci e moderni. Lo stesso vale per il secondo troncone, con il risultato che prima delle 8.30 siamo in cima! Ecco quello che ci aspetta nei prossimi due giorni:
Arrivo

Piste Hintertux

Sci a terra, gli attacchi scattano, il millerighe scorre sotto i nostri occhi e i nostri sci, quasi ipnotico. La mente, aiutata dal fruscio della neve sotto la soletta, vola ai ricordi della scorsa stagione... la prima pista, un sogno, vola via tra nuvole di polvere mentre un sorriso si dipinge sui nostri volti. E mi commuovo davanti a questo spettacolo:
Piste Hintertux

La giornata vola, la neve è stupenda, il sole splendente. La ressa del primo impianto è un ricordo, le piste sono sgombre, le code poche e scorrevoli. Gli snowboarder riempiono il park (immenso). Sulle piste tutti sanno come comportarsi, nessun sorpasso azzardato, nessuno spericolato, nessuna squadra di ragazzini che ti sale sugli sci per sorpassarti alle ancore! I chilometri di piste aperte sono 40, la neve naturale è stupenda per tutto il giorno.
Neve di Ottobre

Il secondo giorno è la replica del primo, perfetto, anche se le emozioni sono leggermente offuscate dal pensiero del viaggio di ritorno... Stranamente c'è meno gente domenica, quindi riusciamo a goderci davvero appieno la mattinata, poi solita pausa per mangiare qualcosa alla baita all'arrivo della seggiovia a tre, le ultime piste e si torna alla macchina. Ancor prima di togliere gli scarponi sento la mancanza di questa meravigliosa valle, delle sue cime innevate e dei colori autunnali degli alberi.
Anche quest'anno un'apertura stupenda, siamo davvero innamorati di questa vallata, dei suoi paesaggi e dei suoi abitanti! Tanto che, nel viaggio di ritorno, decidiamo che passeremo li anche le vacanze di Natale!
Piste Hintertux

Piste Hintertux

Mogliettina

Pausa pranzo

Note:
I servizi, come quelli di trasporto pubblico, sono perfetti, puntuali e frequenti. Avremmo potuto dimenticare la macchina all'albergo...
Gli impianti sono molto buoni, soprattutto quelli di arroccamento. Le ancore... sono ancore! Ma ci sono anche due seggiovie e due cabinovie, di cui una nuova in fase di realizzazione.
Le piste sono divertenti, pendenze giuste per un inizio di stagione, manutenute perfettamente. Quest'anno condizioni anche migliori degli scorsi nonostante abbiamo anticipato di 20 giorni l'apertura. Neve SUPER, spesso non si trova nemmeno in pieno inverno una qualità così!
Skipass 42€/gg, un po caro... ma ne vale la pena!
Nota di merito:
insomma, anche questa volta gli amici austriaci ci battono su tutti i fronti, in primis l'onestà e la cura per il cliente. Ecco i fatti: lo scorso anno abbiamo acquistato skipass per due giorni. Il primo giorno perfetto, ottima sciata. Al risveglio del secondo giorno la padrona di casa ci comunica che purtroppo gli impianti sono irraggiungibili a causa della caduta di decine di alberi sull'unica strada di collegamento. Rammaricati abbiamo ripiegato su una visita alla bellissima Innsbruck visto che il problema non si sarebbe risolto in giornata. Quest'anno mi sono portato gli skipass della scorsa stagione, senza sperare in niente di più che un “ci dispiace”, ma con l'intenzione di provare a chiedere se è previsto un rimborso o uno sconto. Risultato: ci hanno dato due skipass gratuiti da utilizzare entro fine mese (cioè entro un anno dall'emissione di quello non goduto)! Ma non è tutto... mi sono lasciato sfuggire che purtroppo saremmo ripartiti e non avremmo potuto sfruttarlo, ma che saremmo tornati per Natale... la gentilissima signora della cassa ha subito prolungato la validità fino a fine anno! Mi chiedo: se fossimo stati, per esempio, sul Sellaronda? O al Tonale? Avremmo avuto lo stesso trattamento???