Film "di montagna"

SkiBob

Uomo Selvatico
, ma giusto per vedere - come spero - dei begli ambienti
Occhio ... Senza spoilerare (ma ci sono i trailer) ma le scelte stilistiche della regia privilegiano personaggi e non scenari (questo per me incomprensibile) anche se, naturalmente, montagne ce ne sono.
 

pat

Well-known member
Su Meridiani Montagne segnalano www.inquota.tv
 

SkiBob

Uomo Selvatico
Su Meridiani Montagne segnalano www.inquota.tv
Interessante, un po' costoso però 3gg di prova gratuita.
Bisognerebbe verificare quanti titoli sono doppiati in italiano (i sub proprio non li sopporto in dosi massive).
 

enricobok

Active member
Interessante, un po' costoso però 3gg di prova gratuita.
Bisognerebbe verificare quanti titoli sono doppiati in italiano (i sub proprio non li sopporto in dosi massive).
peccato non prevedano app su smarttv........occorre fare con PC collegato!
 

SkiBob

Uomo Selvatico
peccato non prevedano app su smarttv........occorre fare con PC collegato!
Ah ... pure !
Il che rende il prezzo un po' esoso.
 

matteof93

Active member
Ma cinema TV o streaming ?
un po' di tempo fa era disponibile gratuitamente su raiplay...adesso credo l'abbiano tolto. lo streaming su youtube penso costi un paio di €. è un film molto di nicchia, che però parecchi anni fa ha ricevuto critiche molto positive.
 

SkiBob

Uomo Selvatico
Ok quindi comunque streaming, grazie
 

neve94

Vicenski
a me tutto sommato il film tratto dal romanzo di Cognetti è piaciuto, alcune atmosfere sono molto "romanzate" per fare l'occhiolino al pubblico, ma l'ho trovato godibile.
 

SkiBob

Uomo Selvatico
Mmmm ... un po' troppi tagli a certe figure ... e poi porca miseria fai un film in montagna e usi il "4:3" ?
Leggo che così avrebbe esaltato la "verticalità". Mah ? ... Secondo me scelta autorale tanto perché fa fico.
Cmq buon film, si lascia vedere ma non memorabile se confrontato al libro.
 

macs

Well-known member
Su Meridiani Montagne segnalano www.inquota.tv
Interessante grazie. 50€ son tantini, ma a 30€ come socio cai potrei farci un pensierino...magari intanto utilizzerò la prova gratuita.
 

SkiBob

Uomo Selvatico
- Sono le innevate montagne del Trentino ad aver ospitato la fiction "Black out - vite sospese", in programma su Rai1, una miniserie di 8 episodi diretta da Riccardo Donna e prodotta da Luca Barbareschi. La fiction racconta la storia di un gruppo di turisti che a causa di una slavina resta bloccato in un albergo di lusso, senza elettricità e contatti con l'esterno, durante le vacanze di Natale.
 

Chicco#32

Well-known member
a me tutto sommato il film tratto dal romanzo di Cognetti è piaciuto, alcune atmosfere sono molto "romanzate" per fare l'occhiolino al pubblico, ma l'ho trovato godibile.

per me libro spettacolare, me lo sono divorato, film bello, godibile ovviamente lento.....non memorabile ma ci sta.....pessimo il formato 4:3...e ci ho litigato anche con il cinema perchè pensavo non funzionasse il proiettore :D
 

SkiBob

Uomo Selvatico
e ci ho litigato anche con il cinema perchè pensavo non funzionasse il proiettore :D
Ah ah ah ... vallo a dire al regista ... magari ci si sono scervellati un mese per fa' 'sta cacata di 4:3, che però "ah rega' ... sarà fichissimo!" 😄
 

Xtreme

Well-known member
- Sono le innevate montagne del Trentino ad aver ospitato la fiction "Black out - vite sospese", in programma su Rai1, una miniserie di 8 episodi diretta da Riccardo Donna e prodotta da Luca Barbareschi. La fiction racconta la storia di un gruppo di turisti che a causa di una slavina resta bloccato in un albergo di lusso, senza elettricità e contatti con l'esterno, durante le vacanze di Natale.
Fa abbastanza cacare come storia, anche la recitazione è quel che è..
Bei paesaggi però, la maggior parte delle scene è girato in val canali e in val venegia
 

SkiBob

Uomo Selvatico
Fa abbastanza cacare come storia, anche la recitazione è quel che è..
Bei paesaggi però, la maggior parte delle scene è girato in val canali e in val venegia
E' quel che temevo, come per la maggior parte delle produzioni RAI.
Il plot poteva essere interessante... tra 2 anni lo ritroveremo in un bel filmetto norvegese su Prime!

E allora rilancio con Rocco Schiavone 5 (anche se le montagne qui non ci sono sempre...)
 
Top