Beh, però dico la mia, un pizzico di buona sorte c'è stata... senza nulla togliere al merito di Fede: tante altre volte le è girata male, non per colpa sua, stavolta è girata bene, fa tutto parte del gioco.
Però quante altre volte Shiffrin ha dovuto spingere (mica è stata la prima volta che qualcuno le ha messo pressione...) e però non ha mai sbagliato? Questo obiettivamente è stato un caso più unico che raro per l'americana, ma è capitato proprio nel giorno giusto (per noi)... quindi Fede stratosferica sì, lo sarebbe stata anche con l'argento al collo, però è anche onesto ammettere che è girata bene... il che, ribadisco, non vuol dire che il successo non sia meritato. Anzi, con la carriera che ha avuto, sarebbe stata un'ingiustizia cosmica chiudere senza neanche un oro in una grande manifestazione! Grande Fede!
Credo che "girata bene" si possa dire tranquillamente, non si vince senza un pizzico di buona sorte, ma è una buona sorte che in massima parte si è procurata lei stessa.
Mi spiego meglio, usando il bilancino dell'orafo.
In uno slalom "normale" tra Shiffrin e Brignone passano circa due secondi.
Un secondo Fede glielo ha sottratto in SG (dove l'americana non è certo l'ultima arrivata, anzi).
L'altro glielo ha limato in slalom, con grande sorpresa di tutti. Lo conferma il confronto con Holdener.
Alla fine, inforcata a parte, le due erano davvero testa a testa: due centesimi per l'una o per l'altra, siamo lì.
Shiffrin ha una tecnica leggendaria ed è la migliore in assoluto, ma nessuno ci dirà mai se avrebbe vinto questa gara senza l'inforcata, avendo peraltro preso malissimo la porta precedente.
Ricordiamoci dell'ultima prova, dove era attesa per il record ed era in testa nella prima manche...e invece ha vinto Duerr.
Come dice il saggio? Con i "se" e con i "ma" la storia non si fa.