Coppa del Mondo 2022/2023

ste89

Well-known member
 

robertoginesi

Well-known member
 

robertoginesi

Well-known member

La FISI ha ufficializzato le squadre per l'annata 2023/24: quintetto di polivalenti senza cambiamenti, Lorenzi guida il gruppo delle discipline tecniche dove non ci saranno Tschurtschenthaler, Haller e Viviani.​

Martedì 16 Maggio, 17:30
Ecco le nazionali femminili azzurre, per la prossima stagione agonistica che vede 16 atlete dei gruppi Coppa del Mondo inserite negli organici.
Alla guida c'è sempre il direttore tecnico Gianluca Rulfi, con la novità importante dell'allargamento a quattro della “famosa” squadra élite: oltre a Marta Bassino, Federica Brignone e Sofia Goggia, sempre seguite da Daniele Simoncelli, Davide Brignone e Luca Agazzi, ecco Elena Curtoni che, dopo aver sfiorato la sfera di cristallo in super-g (oltre al podio di specialità in discesa), punterà ancora molto in alto, con il supporto tecnico di Paolo Stefanini.
Per il gruppo polivalenti, con il confermatissimo Giovanni Feltrin in qualità di allenatore responsabile, nulla cambia visto che, a parte la “promozione” di Curtoni, rimangono nel team le sorelle Delago, Nicol e Nadia, Laura Pirovano, Roberta Melesi e Karoline Pichler.

Roberto Lorenzi, che aveva preso in mano la squadra femminile di slalom lo scorso anno, sarà il punto di riferimento tecnico della compagine delle discipline tecniche, che comprende due gigantiste pure, Elisa Platino e Asja Zenere, e cinque slalomiste con certezze come Martina Peterlini, Marta Rossetti, Lara Della Mea, Anita Gulli e Beatrice Sola.
Sono fuori dai quadri delle nazionali, rispetto alla scorsa stagione, Vera Tschurtschenthaler, Serena Viviani e Celina Haller.
Paolo Deflorian è confermato al timone del settore giovanile in rosa, che comprende il gruppo Coppa Europa con Damiano Scolari allenatore responsabile e un organico che conta sulle seguenti atlete: Annette Belfrond, Vicky Bernardi, Alice Calaba, Vittoria Cappellini, Giorgia Collomb (un salto importante per la classe 2006 valdostana), Ilaria Ghisalberti, Alessia Guerinoni, Sophie Mathiou, Emilia Mondinelli, Ambra Pomaré, la pluricampionessa italiana Aspiranti, ovvero la carpigiana Ludovica Righi, Sara Thaler e Monica Zanoner.
Il gruppo junior, con Gianluca Grigoletto alla guida, comprende Francesca Carolli, Carlotta De Leonardis, Ludovica Druetto, Matilde Lorenzi, Alice Pazzaglia, Emma Wieser e Giulia Valleriani.
 

Crespeina

❄️
Festa di fine carriera di Marie Michèle Gagnon

 

ANDREA GAS 23

Well-known member
Camille Rast lascia Salomon, meno male direi visto come è andata la stagione scorsa..
 

Crespeina

❄️
È partito il concorso per la miglior sciatrice in costume 🙂


(chiudere la finestrella che invita a passare al negozio italiano e scorrere in basso)
 

Fonzie

Utente malamente
Ci clicco con calma dopo: non vorrei togliere lo ius primae noctis a @Maxxx155
 

ste1258

Well-known member
Sempre bellissima la Fenninger.
 

Slalom64

scivolatore pistarolo
Ci clicco con calma dopo: non vorrei togliere lo ius primae noctis a @Maxxx155
Vai tranquillo @Maxxx155 ha la prelazione solo sulle 🇨🇭 per il resto e' come tutti 😁
 

rebus

Well-known member
È partito il concorso per la miglior sciatrice in costume 🙂
Ha già vinto :love:
 

Astartesyriaca81

Active member
Nuovi calendari
 

Allegati

  • 2324women_25.05.2023.pdf
    129.7 KB · Visualizzazioni: 30
  • 2324_men_25.05.2023.pdf
    81.6 KB · Visualizzazioni: 23

robertoginesi

Well-known member
Nuovi calendari
siamo su 3d sbagliato c'è quello apposito per la prossima stagione 2023/2024
 

Astartesyriaca81

Active member
siamo su 3d sbagliato c'è quello apposito per la prossima stagione 2023/2024
aaah sorry!
 

luca 63

Well-known member
Vai tranquillo @Maxxx155 ha la prelazione solo sulle 🇨🇭 per il resto e' come tutti 😁
Anche una del Liechtenstein
 
Top