Gomme estive in montagna

alessia1993

New member
Devo andare a Santo stefano di Cadore, ho le gomme estive e le catene a bordo, ho una c3 nuova. è fattibile la cosa?
 

botto

I ♥ Pelmo
Purtroppo sì ... non nevica da mesi.
Qualche cm forse l'1 febbraio, ma poca roba.
 

alessia1993

New member
Purtroppo sì ... non nevica da mesi.
Qualche cm forse l'1 febbraio, ma poca roba.
peccato! visto che deduco conosca la zona, io dovrei venire dal 21 al 24 febbraio , due adulti e un bambino di 3 anni, sa consigliarmi qualcosa da vedere in zona?
 

Ema93

Well-known member
Le estive sono cattive anche in caso di freddo e brina.
Viaggia sempre cautamente, frena dolcemente, non fare curve sportive, e se dovesse nevicare metti subito le catene, non aspettare di rompere le scatole in panne in mezzo alla strada..
 

ClaudioTS

Active member
Ormai anche se le strade sono sempre pulite, si rischia di dover catenare per posteggiare.
 

fudos

Well-known member
basta che non siano come le camere d'aria vai tranquillo anche con coperture estive, buon viaggio!!!
 

Kaliningrad

Kayakçı-ı ekrem
Io ritengo assurdo che il Codice della Strada italiano equipari le catene alle gomme invernali. Se questo può essere accettabile su strada innevata (ma neanche del tutto, in quanto, con le catene all'anteriore, in curva il posteriore può sempre scappar via: situazione vissuta personalmente con un cretino che, appunto, sbandando in curva col posteriore mi ha investito: aveva le catene davanti e le nude gomme estive dietro) d'inverno sono tantissime le situazioni di carreggiata sdrucciolevole in cui le gomme invernali fanno ancora presa ma le estive no e le catene in quelle condizioni non si montano (=ghiaccio, brina, leggerissimo strato di neve, ecc. ecc.). Senza contare che alle basse temperature le gomme invernali hanno prestazioni decisamente superiori anche in caso di fondo stradale asciutto (tenuta in curva, frenata, ecc). Detto questo, io sarei favorevole ad un obbligo generalizzato di pneumatici invernali (o quattro stagioni M+S) per i tre-quattro mesi più freddi dell'anno, con l'eccezione ovviamente delle zone mediterranee dove l'inverno in genere non arriva. Obbligo di catene solo sui passi in condizioni estreme se macchina non 4x4.
 

Gapak

Hotdog Hans Fan
Sei nella situazione in cui mi trovo spesso, visto che utilizzo auto a noleggo e non posso scegliere le gomme che montano (a volte me le trovo invernali e a volte estive).
Mio consiglio è di far pratica con il montaggio catene prima di partire. Se hai le idee chiare di cosa fare per metterle su, basteranno 5-10 minuti; sempre una seccatura, ma sempre meglio che diventar matti a leggersi le istruzioni a lato strada o con l'auto ferma in posizione sconveniente.
Perchè purtroppo ti capiterà di restare incastrato anche per pezzetti molto brevi dove non hanno pulito (alle volte basta anche una rampa di un parcheggio).
Poi ovviamente se trovi neve "vera" le dovrai mettere prima degli altri e accettare di andar più lento e con più rumore (rumore un po' dalle ruote e un po' da quelli che hanno le invernali e ti suonano il clacson da dietro 😁)
 

Cocojambo

Ski & Beer
va un po' a fortuna e ad allenamento a guidare in montagna
 

Leonard

Skifosamente Skifoso
Io ritengo assurdo che il Codice della Strada italiano equipari le catene alle gomme invernali. Se questo può essere accettabile su strada innevata (ma neanche del tutto, in quanto, con le catene all'anteriore, in curva il posteriore può sempre scappar via: situazione vissuta personalmente con un cretino che, appunto, sbandando in curva col posteriore mi ha investito: aveva le catene davanti e le nude gomme estive dietro) d'inverno sono tantissime le situazioni di carreggiata sdrucciolevole in cui le gomme invernali fanno ancora presa ma le estive no e le catene in quelle condizioni non si montano (=ghiaccio, brina, leggerissimo strato di neve, ecc. ecc.). Senza contare che alle basse temperature le gomme invernali hanno prestazioni decisamente superiori anche in caso di fondo stradale asciutto (tenuta in curva, frenata, ecc). Detto questo, io sarei favorevole ad un obbligo generalizzato di pneumatici invernali (o quattro stagioni M+S) per i tre-quattro mesi più freddi dell'anno, con l'eccezione ovviamente delle zone mediterranee dove l'inverno in genere non arriva. Obbligo di catene solo sui passi in condizioni estreme se macchina non 4x4.
Qua a Treviso ci sono più di 10 gradi, gli uccellini che cantano e tra un po' le margheritine sui prati.
Al 2 di febbraio, in pieno inverno.

Cosa se ne fa la gente che gira in pianura delle gomme invernali, oltre a rendere felici i gommisti?
 

Miki111

Well-known member
infatti, le 4 stagioni stanno vendendo tantissimo
 

Leonard

Skifosamente Skifoso
4 stagioni per chi va ANCHE in montagna.

Per chi si fa i giretti in pianura, le estive + catene vanno benissimo.
 

Niclaw

Member
peccato! visto che deduco conosca la zona, io dovrei venire dal 21 al 24 febbraio , due adulti e un bambino di 3 anni, sa consigliarmi qualcosa da vedere in zona?
Con un bambino di 3 anni le opzioni si riducono.
In ogni caso suggerisco le seguenti passeggiate:
  • giro del lago di S. Caterina (Auronzo);
  • giro del lago Misurina.
In entrambi i casi si tratta di passeggiate per famiglie (ok passeggino) con giochi per bambini qua e là.
Se non sbaglio, proprio a S. Stefano c'è la possibilità di provare la slitta trainata dai cani (prova a chiamare l'Ufficio del Turismo).
Ciao
 

Miki111

Well-known member
4 stagioni per chi va ANCHE in montagna.

Per chi si fa i giretti in pianura, le estive + catene vanno benissimo.
il mercato sta virando sulle 4 stagioni che hanno superato le estive nella gamma medio bassa.....l'utente medio le catene non le vuole, tanto che sacrificano treni di gomme nuove su auto nuove per montare le all season..... le invernali mantengono le solite percentuali di vendita
 

dallisotto

Well-known member
Il problema non è tanto per chi sta in montagna, o per chi sta al mare.
Il problema è per chi sta in mezzo, o che comunque ogni tanto sale in montagna.
Dopo che nel 2010 a Firenze venne una nevicata incredibile (per firenze) con tutta la città paralizzata (io con le catene me la cavai in qualche modo) decisi di passare alle invernali con doppio treno di cerchi.
Naturalmente non si è più visto un fioco di neve per anni, quindi son passato alle 4 stagioni, che mi sembrano sinceramente andare bene e male in tutte le condizioni. Nulla di favoloso in inverno, e nulla di che in estate.
Sull'auto appena presa ho le estive e mi son preso un set di catene. Quando cambierò pneumatici, boh, valutero'.
Ma qua davvero l'obbligo di dotazione invernale fino al 15 aprile mi lascia perplesso.
15 aprile si va al mare:)
 
Top