Trekking 2022

ste1258

Well-known member
Però la sensazione di appagamento che mi da la montagna è qualcosa di unico. Sarebbe interessante sapere perché noi skifosi andiamo in montagna, sarebbe da aprire un 3D un giorno.
Non molto tempo fa mi sono chiesto se preferisco una "signora sciata" o una "signora escursione". Sebbene la montagna in veste invernale mi gusti esteticamente di più della stessa nella stagione estiva, sebbene il gesto di sciare su una bella pista con una bella neve mi emozioni di più del semplice camminare su un sentiero, riconosco che far trekking libera la testa come nient'altro. Una giornata di sci mi mette sempre un po' di soggezione, vuoi per lo stress del parcheggio, o per le code in biglietteria e agli impianti, o il traffico in pista col rischio che qualche delinquente ti rovini la giornata o la stagione. Andar per sentieri no: una volta chiusa l'auto, e avendo garanzia di bel tempo fino a sera, non ci sono più pensieri.
 

Crespeina

❄️
Camminata per pigri a Merano

IMG_20221030_165254.jpg


IMG_20221030_185712.jpg


20221102_151334.jpg


IMG_20221030_181622.jpg


20221102_082318.jpg


IMG_20221030_125957_edit_1568801415876236.jpg


IMG_20221103_223211.jpg


IMG_20221030_165440.jpg
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo

Sono le piste di Merano2000 giusto?
Vale la pena un weekend di passaggio? So che non bisogna chiedere all'oste com'è il suo vino, però...


E questo cosone è...?
Gruppo del Tessa?
Wildspitze?
O Weisskugel?




Quanto mi piacciono le mini opere idrauliche lungo i sentieri, nei fossi, negli angolini di montagna!

Se solo non li recintassero e non avessi 37 anni, ci giocherei di continuo :D Adesso sfrutto mia figlia che però a 2 anni e mezzo devo tenerla un attimo a bada dall'entusiasmo...
 

zetaemme

Well-known member
Oggi trekking inconsueto (in orizzontale) nel Parco Della Rocca Di Manerba, con un bel sentiero, prima ai piedi della scogliera e poi sulla sua sommità
IMG_20221105_175244_268.jpg
IMG_20221105_175356_504.jpg
IMG_20221105_181908_772.jpg

IMG_20221105_175505_411.jpg
IMG_20221105_175604_044.jpg
IMG_20221105_175744_448.jpg
IMG_20221105_175853_445.jpg
IMG_20221105_180017_394.jpg
IMG_20221105_180103_634.jpg

IMG_20221105_200353_601.jpg

20221105_104553.jpg

20221105_110542.jpg

20221105_105034.jpg

IMG_20221105_180352_397.jpg
 

Crespeina

❄️
Sono le piste di Merano2000 giusto?
Sì.

Vale la pena un weekend di passaggio?
No. 😊

E questo cosone è...?
Il Gran Pilastro.
 

ste1258

Well-known member
Il Pizzocolo! Bella conquista di qualche autunno fa, solo che allora il lago era coperto dalla nebbia 🤷‍♂️
 

zetaemme

Well-known member
Il Pizzocolo! Bella conquista di qualche autunno fa, solo che allora il lago era coperto dalla nebbia 🤷‍♂️
È una delle gite invernali che avrei in programma in zona
 

Nuvola

black Knight
È una delle gite invernali che avrei in programma in zona
Bello il giro che hai fatto Rocca di Manerba, devo farci un salto,
 

Nuvola

black Knight
Giro ad anello sulla vetta più alta del Baldo, Cima Valdritta, poi cima Telegrafo e

20221106_124114.jpg
20221106_135420.jpg
20221106_103331.jpg
20221106_124127.jpg



Relive.JPG
 
Ultima modifica:

zetaemme

Well-known member
Bello il giro che hai fatto Rocca di Manerba, devo farci un salto,
Te lo consiglio vivamente, è proprio un bel posto.
Ti consiglio di parcheggiare nei pressi del Porto Dusano, scendi verso il porto sulla strada asfaltata e poco prima di arrivarci sulla sinistra partono i sentieri.
Al primo bivio prendi il sentiero panoramico e non quello interno.
Poi dopo un po' c'è un cartello un po' nascosto che indica "spiaggia" che ti permette di scendere alla base e camminare per un po' sotto la scogliera riva lago.
Ritorni sui tuoi passi, risali e continui il sentiero che ti porta prima al Casello "Reparto Alta Velocità", poi a punta Sasso e infine con una ripida ma breve salita alla Rocca Di Manerba.
Riscendi dalla rocca e per fare un anello puoi scegliere di tornare all'auto facendo uno dei sentieri interni alla piana.
 

ste1258

Well-known member
Casello "Reparto Alta Velocità",

Apriamo una breve parentesi storica:
 

macs

Well-known member
Apriamo una breve parentesi storica:
Grazie ste, non conoscevo la storia di questa coppa schneider e delle gare di idrovolanti!! Un aneddoto molto interessante!
 

Cocojambo

Ski & Beer
Sabato dovevo digerire ancora l'uscita del martedì, come da previsioni, quindi giro relax in Pedemontana
Partenza da Jouf di Montenars (ud) 598m
lungo il sent. cai 715, prima per ripida strada cementata, poi diventa strada bianca
IMG_20221105_085302.jpg


poi diventa un simpatico sentiero nel bosco
IMG_20221105_085912.jpg


si inizia ad uscire dal bosco, il fiume Tagliamento con il Piancavallo sullo sfondo

IMG_20221105_091737.jpg


si arriva al ciuc de cros 858m

IMG_20221105_091827.jpg



IMG_20221105_091900.jpg


la cima e la cresta che scenderò dopo

IMG_20221105_092703.jpg

mar adriatico

IMG_20221105_093657.jpg


cima con redentore
qui ci sono gli incroci con il sent. cai 716 che va ad ovest ed il 714 che arriva da est, quindi dalla cresta che percorrerò dopo

IMG_20221105_095350.jpg


il fotogenico volto di donna

IMG_20221105_100543.jpg


ricovero Pischiutti 1336m
ora mancano pochi minuti di larga cresta

IMG_20221105_100836.jpg


col cell non si vede un tubo, ma tipo qui ad occhio nudo si vede la cima della madonna delle pale di san martino, piu a destra si arriva ad antelao, sorapis, alle dolomiti di sesto, alle 3 cime di lavaredo...

IMG_20221105_100908.jpg


Redentore 1372m in primo piano
a sinistra parte dell'alta via cai gemona, piu dietro le Giulie Slovene

IMG_20221105_101159.jpg


a nord monte cjampon con il sentiero di salita, inizio dell'alta di cui sopra

IMG_20221105_101250.jpg


alta via al completo

IMG_20221105_101659.jpg

di nuovo il mare

IMG_20221105_101257.jpg


IMG_20221105_101643.jpg


Triglav o Tricorno imbiancato

IMG_20221105_101727.jpg


dietro al redentore scende l'affilata cresta, sembra di volare (sent. cai 714)

IMG_20221105_102721.jpg


IMG_20221105_104154.jpg


finita la cresta si traversa con saliscendi nel bosco

IMG_20221105_104927.jpg


si rientra sul sent. 715 e si arriva al ciuc de cros, che si supera prendendo una bella traccia invece che svoltare continuando sul sentiero di salita

IMG_20221105_111902.jpg


molto bella ma ripida

IMG_20221105_112509.jpg

in breve si ritorna alla strada cementata iniziale

IMG_20221105_113047.jpg



per chi è in zona e ha qualche ora di tempo, è sempre un bel giro, se siete con qualcuno che soffre un po' di vertigini, è da fare al contrario
 
Ultima modifica:

macs

Well-known member
Coco, hai mai fatto la dorsale che scende verso il monte Duon e la chiesa di S. Maddalena? Per poi scendere verso Pers?
 

Cocojambo

Ski & Beer
Coco, hai mai fatto la dorsale che scende verso il monte Duon e la chiesa di S. Maddalena? Per poi scendere verso Pers?
credevo di aver fatto un reportino qualche anno fa, ma non lo trovo:mad:
gran bel anellino
credo che abbiano pure segnato l'arrivo sul duon, che l'altro giorno dove si lascia il 714 ho notato un segno giallo/rosso
 
Top