Curiosità geografiche naturali e antropiche - O vero come si divertono i Nerd skifosi

Ma veramente Tolomei propose “passo Dàlega”? Con l’accento sulla a, tra l’altro? È ragionevole supporre che Tolomei sapesse cosa vuol dire “ega”… boh!
In realtà sulle vecchie carte IGM compare come Tàlega, ma può essere anche slegato dal lavoro di Tolomei dato che anche dopo la caduta del fascismo l'IGM continuò imperterrito l'italianizzazione dei toponimi anche più locali per poi rendersi conto di avere fatto un sacco di vaccate e tornare sui suoi passi attorno agli anni '90.

Tornando a Tolomei, è plausibile che sapesse cosa voglia dire Ega, ma in linea generale ha fatto un pessimo lavoro. Aveva pubblicato il suo prontuario ben prima della prima guerra mondiale, più per una sua ossessione fanatica personale, che per un vero scopo scientifico. Poi ha vinto alla lotteria nel momento in cui l'Alto Adige passa all'Italia e col regime fascista viene incaricato di applicare il suo prontuario, che già era invecchiato malissimo (nel frattempo la linguistica aveva fatto grossi passi avanti, soprattutto con personaggi come Carlo Battisti). Questa è stata la sua fortuna, perché linguisticamente era un incompetente e non c'è studioso che non lo consideri tale. Senza andare OT
 
Ultima modifica:
Interessantissimo, grazie. Parola/Parora è forse "parola" :) cugina di "paiolo", con riferimento alle fucine?
Questa è infatti l'ipotesi di Kuebacher (pariol = calderone) ma in riferimento alla forma della valle. Tuttavia il toponimo ladino è Arparora èd è anche la forma attestata più antica (senza Val, non Val Arparora) e non Valparola (in ladino attuale Valparora senza "l"). La spiegazione di Kuebacher calza bene su Valparola ma un po'meno su Arparora, per cui secondo altri potrebbe essere un toponimo locale (il bosco legato alla fucina, che poi corrisponde alla valle) successivamente applicato alla valle e di conseguenza deformato in Val(ar)parora
 
Ultima modifica:
Mi sembra di ricordare che in passato avevamo parlato delle criptodepressioni in relazione ai nostri laghi glaciali Maggiore e Como. Mi sono ricordato che pure il simpatico lago di Aurana (Vransko Jezero) sull'Isola di Cherso è un altro bell'esempio di criptodepressione, in quanto ha una profondità massima di 84 metri mentre la sua superficie si trova a 14 metri s.l.m., vale a dire che il suo fondale è fino a 70 metri più basso del livello del mare. Ma la caratteristica precipua di questo specchio d'acqua dolce (che serve d'acqua potabile tutta l'isola) è di non avere affluenti. In passato s'ipotizzava che fosse alimentato per via carsica dalla terraferma, mentre si è recentemente scoperto che non esiste alcun tipo di collegamento sotterraneo con la costa: esso è, dunque, alimentato esclusivamente dalle precipitazioni atmosferiche (che, per inciso, in quella zona sono particolarmente abbondanti).
 
Ho provato, senza troppa convinzione, a raggiungere le sponde del Vransko Jezero, ma da quel che ricordo non ci arriva né una strada carrabile e nemmeno un sentiero pedonale. Anzi, mi pare che tutto il perimetro sia recintato.

Non ricordo se nella discussione sulle criptodepressioni si era parlato anche del Bajkal, perché il grande lago siberiano (il maggiore del mondo per volume d'acqua) a tal riguardo straccia tutti: la superficie è a 450 m slm, ma la profondità massima è di ben 1642 m! (quindi ben 1200 metri sotto il livello medio mare)
 

.

Vi è mai capitato di addocchiare su Google Maps in versione foto satellitare, aerei in volo?
A me pochissime volte, ovviamente quasi sempre vicino a grossi hub aeroportuali.

Poco fa, tentando di risolvere questo WLF, vagando sopra Kobarid...

1647946464476.png
 
Vi è mai capitato di addocchiare su Google Maps in versione foto satellitare, aerei in volo?
Sì, ogni tanto.
Però mi diletto di più a guardare Flightradar :cool:
A proposito di aerei, ieri verso le 13 è passato altissimo un quadrimotore diretto a est, così alto che l'aeromobile era quasi invisibile, ma si distinguevano solo le 4 scie. Sul radar non era tracciato, per cui era verosimilmente militare: ho pensato a un C-5, un C-17, un E-3, o... un B-52 😬 (che di motori ne ha 8 ma fa comunque 4 scie).
 
Sì, ogni tanto.
Però mi diletto di più a guardare Flightradar :cool:
A proposito di aerei, ieri verso le 13 è passato altissimo un quadrimotore diretto a est, così alto che l'aeromobile era quasi invisibile, ma si distinguevano solo le 4 scie. Sul radar non era tracciato, per cui era verosimilmente militare: ho pensato a un C-5, un C-17, un E-3, o... un B-52 😬 (che di motori ne ha 8 ma fa comunque 4 scie).

Figo Flightradar24!

Becca tutto (radar giustamente), andando a zonzo sull'appennino ho appena beccato l'elicottero del 118 alzato da Passo del Lupo al Cimone in direzione Modena... ahi... :(
 
Ultima modifica:
Avete letto del caldo assurdamente anomalo ai poli?
Oltre al fatto che questo è l’ennesimo inverno più caldo…

Avremo da ripianificare le nostre vite. L’uomo ha distrutto il proprio habitat.
 
Mi risulta che l'Italia della pallatonda (forse pallatonTa) sia stata battuta ieri dalla Macedonia del nord.

Esiste anche una Macedonia del Sud? :unsure:
 
^
Eh, sicuramente hai presente tutta la polemica da parte ellenica, che si è trascinata per decenni, sul nome dell’attuale Macedonia del nord…

Salonicco è in Macedonia, per dire
 
La regione geografico-storica "Macedonia" abbraccia sostanzialmente quattro paesi: Bulgaria, Grecia, Macedonia (del Nord) e Albania. Ora cerco qualche cartina.

EDIT: cinque paesi, c'è anche un orletto di Serbia (sei se si considera il Kossovo uno Stato indipendente)

Greater_Macedonia.png


Fonte
 
Ultima modifica:
Top