Ciclocomputer per MTB

stgree

Member
sugli orologi multifunzione garmin, per non ricevere le notifiche dello smartphone, c'è da qualche parte l'opzione sospendi notifiche (qualcosa tipo passa da suoneria a vibro a silenzioso), o bisogna per forza spegnere bluetooth o disattivare completamente notifiche?

ciao,
vai in settings -> phone-> smart notifications -> status on / off
 

4 Dolomiti

Well-known member
rispolvero questa discussione (grande la funzione Cerca 😆)

in occasione del Black Fryday, se trovo una bella occasione volevo prendere un ciclocomputer da usare con la MTB!
Fin'ora ho sempre usato il SUUNTO che uso anche per skialp, montagna, alpinismo ecc.. ma volevo prendere un GPS specifico da usare in mtb..
Non ho interesse a prendere un prodotto solo perchè di marca (ad esempio un Garmin tanto per dire il primo che mi viene in mente).. l'importante è che sia valido!

Avete qualcosa di valido da consigliare?
Budget 150/160€ circa..
 

Cocojambo

Ski & Beer
ti interessano mappe o solo dati e la funzione segui (carichi un percorso e ti dà le indicazioni quando devi girare)?
 

4 Dolomiti

Well-known member
ti interessano mappe o solo dati e la funzione segui (carichi un percorso e ti dà le indicazioni quando devi girare)?

se c'è la possibilità di averlo completo tanto meglio!
Ad esempio io avevo adocchiato il Bryton 420H (quello con anche fascia cardio) che come rapporto qualità/prezzo mi sembrava buono.. anche leggendo qualche recensione ecc..
 

apo

umarellskier
Io ho un Garmin Edge che fa il suo dovere da 7 anni, mai una sbavatura. Pensando più a pedalare che a far escursionismo/cicloturismo mi piace avere un aggeggio dal display minimale e poco ingombrante. Quindi no-mappe, se sbaglio direzione faccio esperienza.
 

Cocojambo

Ski & Beer
se sei svelto hai questo in offertona (mi pare)
 

Cocojambo

Ski & Beer
stare nella cifra che vuoi tu con le mappe è un po' dura, tranne l'offerta che ti ho messo sopra

poi ti basta cadere sulle 4 marche classiche...garmin, brayton, sigma e wahoo
io ho sigma rox 11, abbastanza minimale, ma ci stanno tutte le info e di più che possono interessarmi
 

FORZA M

New member
 

Cocojambo

Ski & Beer
@4 Dolomiti questo potrebbe andare?
 

4 Dolomiti

Well-known member
aggiornamento personale in merito all'acquisto del ciclocomputer che avevo chiesto info..

alla fine ho preso il Bryton 420H + fascia cardio (che onestamente mi mancava).
Leggendo un pò di articoli e recensioni qua e là mi pare di aver capito che è un ottimo prodotto per rapporto qualità/prezzo!
Ho trovato un'offerta su Amazon.. per 145,90€ l'ho preso e domani ce l'ho a casa!
 

4 Dolomiti

Well-known member
oggi se riesco faccio la prima uscita col Bryton + fascia.. così vedo se ho fatto le impostazioni giuste ecc..

azz tra ieri sera e questa mattina presto ci ho perso quasi 2h.. aggiornamento firmware, registra account su Bryton Active, aspetta mail di conferma account (mai più che arrivava), impostazioni varie, menù, schermate ecc..
sarà che magari sono io ritardato, ma alla faccia..
 

AlexRR

One head, two legs.
Dopo anni di allenamenti intensivi, estensivi e mirati, Granfondo, Radmarathons, Transalp e occasionali mezze maratone a piedi, dopo essere passato per Polar, Sigma, Garmin, Bryton... alla fine ho deciso di rinunciare a qualunque strumento ed é una grande liberazione, per non parlare del risparmio di tempo.
Se voglio uscire mi cambio e basta, se voglio sapere quanti km e dislivello ho fatto/farò c'é Google Maps, se voglio sapere quanto ci ho messo guardo l'orologio. Per lo sci alpinismo e montagna ho un vecchio Casio Trek con altimetro (e un Suunto Vector nel cassetto da un bel po') Di più al momento non mi serve.
Frequenza cardiaca? WTFC.
 

GioRad

Well-known member
Bryton e un pò scarso. Tra i non costosissimi meglio Wahoo Elemnt. Funziona bene in modo semplice, relativamente parlando.
 

Cocojambo

Ski & Beer
Bryton e un pò scarso. Tra i non costosissimi meglio Wahoo Elemnt. Funziona bene in modo semplice, relativamente parlando.
giò hai l'elemnt?
bolt o roam?

mi intriga parecchio
 

avril

Well-known member
Scusate io da ignorante utilizzo la versione gratuita di strava sul telefono per sapere km, dislivello e velocità media.

Spendo volentieri 10 euro all'anno per wikiloc che mi guida in nuovi percorsi.

Cosa avrei un più con uno di questi aggeggi da 500 euro oltre al gusto feticcio di spenderli per un hobby?
 
Top