Kaliningrad
Kayakçı-ı ekrem
uno dei più matti [...] pianisti di sempre
... ma il più matto era lo schizofrenico Ogdon ...
uno dei più matti [...] pianisti di sempre
Tutti pianisti qua dentro?
Il violino è bello quando suona in fila con altri 40 violini, 20 viole, 15 violoncelli, 5 contrabbassi, sezione di legni, ottoni e percussioniTutti pianisti qua dentro ?![]()
^ Le stesse considerazioni, che non condivido (parlo del gusto, oggettivamente è chiaro che hai ragione), dovrebbero valere per il violoncello, gran bello strumento dal suono profondo e caldo.
Chi mettiamo tra i violoncellisti più rappresentativi di sempre?
Fournier? Tortelier? Rostropovic? La sfortunata Jacqueline Du Pré? Mischa Maisky? Truls Mørk? Io ho una spiccata simpatia per quest'ultimo e spero che la Malattia di Lyme non gl'impedisca di proseguire la sua brillante carriera.
Il (2°) concerto per violoncello di Dvořák è una delle poche, anzi pochissime, opere di questo compositore che riescono ad entusiasmarmi. Molto bella la registrazione con Barenboim/Du Pré. Simpatico anche l'incidente della rottura della corda ....