fla5
(Super) Skifoso!
Abbi pazienza ma stai prendendo ad esempio un affare modello 1989...Si proprio lo sgancio delle seggiovie automatiche è un affare enorme e orrendo, come il Chamole, e tra parentesi ho molti dubbi che ci stia come dimensioni sul Couis 1, ma poi perché?
Ad oggi con una stazione compact a momenti gli ingombri sono come una morsa fissa

Non confondo, faccio un semplice calcolo matematico, se ho una seggiovia più veloce, nello stesso arco di tempo porto su più persone. L’unica cosa su cui posso essere d’accordo è che stando tanto su quelle due seggiovie si prenda anche un sacco di freddo, ma potrebbero ovviare come si faceva in Svizzera con una coperta per ogni seggiolino.
A dirla tutta una seggiovia automatica avendo meno veicoli in linea richiede meno piloni e quindi è meno impattante. Ancora meglio una 6 posti (tant'è che di 4 posti non se ne costruiscono quasi più). La portata poi è decisa dal committente e non dal tipo di impianto. Poso farti esempi di seggiovie a 6 posti con portate di 1800 p/h, ovviamente a costi inferiori di analoghe a 3000 /h.