Ieri e oggi epictrail
Ieri Valfurva/altavaltellina ossia il regno del naturalTrail… niente di sistemato, tracciato, addolcito, tutto come la natura crea e mantiene e rovina, già tappa del super enduro 2016( aime’ han beccato pioggia 🌧 na settimana intera e li se cadi voli giù in fondovallle)Salita al mitico passo Gavia , si può partire anche dal Berni ma vuoi mettere la foto mitica!!… si ritorna al rifugio Berni e si prende il Trail dall’altra parte della valle che conduce al dosso Tresero ,difficile, pedalato, esposto,da lì vado a fare la famosa Romantica ( già fatta altre volte ma vediamo se son migliorato) … 82 tornanti … si capito bene 82 tornati dì cui riesco a terminarli in sella circa la metà ( gli altri tra i jolly giocati, tra che son solo e non voglio farmi cercare dal soccorso , vuoi perché alla fine sono anche stanco e faccio fatica ad impegnarmi.. sarà per la prossima volta)… un giro da soddisfazione!!
Oggi parto da 3palle alle 630 decido di fare Passo Stelvio
Prato allo Stelvio in Venosta.passando dal sentiero del lago d’oro poi bimbamtrail in picchiata verso Trafoi,sempre con l’Ortles che ti guarda dall’alto.. si parte con tratto esposto, poi Trail d’altura non esposto ma impegnativo, poi i super boschi con un grip pauroso, in poco più di 1 ora son giù a Trafoi poi risalita in seggiovia e dalla malga pedalo sotto il
Minschus e mi dirigo verso i monti sopra Prato allo Stelvio sapendo che c’è un Trail bellissimo , diciamo Venostastyle… fatto da bosco perfetto lungo difficile il giusto , pieno di radici e pendenze che mi porta nela pianura dell’alta val Venosta.a sto punto però devo salire al passo Stelvio dove ho lasciato l’auto.
I bus ci sono anche ma siccome sono indietro anni luce non caricano le bici( imparassero da Svizzera e da Alta Valtellina) pedalo la salita dello Stelvio fino a Trafoi dove lascio in custodia la mia bici e aspetto il bus che mi porta fino al passo, ritorno a Trafoi e recupero la Bike.
Alla fine sono la bellezza di 2950 metri di dislivello di discesa e circa 25/27 km di Trail di tutti i tipi ma niente di facile , qualche km di sterrata in salita .salita con la salita a Trafoi circa 1000 metri.
Qualche foto
Ieri Valfurva/altavaltellina ossia il regno del naturalTrail… niente di sistemato, tracciato, addolcito, tutto come la natura crea e mantiene e rovina, già tappa del super enduro 2016( aime’ han beccato pioggia 🌧 na settimana intera e li se cadi voli giù in fondovallle)Salita al mitico passo Gavia , si può partire anche dal Berni ma vuoi mettere la foto mitica!!… si ritorna al rifugio Berni e si prende il Trail dall’altra parte della valle che conduce al dosso Tresero ,difficile, pedalato, esposto,da lì vado a fare la famosa Romantica ( già fatta altre volte ma vediamo se son migliorato) … 82 tornanti … si capito bene 82 tornati dì cui riesco a terminarli in sella circa la metà ( gli altri tra i jolly giocati, tra che son solo e non voglio farmi cercare dal soccorso , vuoi perché alla fine sono anche stanco e faccio fatica ad impegnarmi.. sarà per la prossima volta)… un giro da soddisfazione!!
Oggi parto da 3palle alle 630 decido di fare Passo Stelvio

Minschus e mi dirigo verso i monti sopra Prato allo Stelvio sapendo che c’è un Trail bellissimo , diciamo Venostastyle… fatto da bosco perfetto lungo difficile il giusto , pieno di radici e pendenze che mi porta nela pianura dell’alta val Venosta.a sto punto però devo salire al passo Stelvio dove ho lasciato l’auto.
I bus ci sono anche ma siccome sono indietro anni luce non caricano le bici( imparassero da Svizzera e da Alta Valtellina) pedalo la salita dello Stelvio fino a Trafoi dove lascio in custodia la mia bici e aspetto il bus che mi porta fino al passo, ritorno a Trafoi e recupero la Bike.
Alla fine sono la bellezza di 2950 metri di dislivello di discesa e circa 25/27 km di Trail di tutti i tipi ma niente di facile , qualche km di sterrata in salita .salita con la salita a Trafoi circa 1000 metri.
Qualche foto
Allegati
-
E6722D74-BF6E-4244-BC46-A416B80A47D7.jpeg351.1 KB · Visualizzazioni: 79
-
2DAE1815-82B0-4F4C-A710-EB332C55D361.jpeg195.4 KB · Visualizzazioni: 78
-
36921678-C5F8-4A55-8EA8-25CE887D8D45.jpeg531.6 KB · Visualizzazioni: 78
-
57116032-F373-40A9-9497-E523DA817161.jpeg297.7 KB · Visualizzazioni: 76
-
D80DA42D-59C0-44D5-B82E-1F321DF4B078.jpeg278.5 KB · Visualizzazioni: 84
-
996FB76F-974A-4C1F-94C5-6254A002B969.jpeg351.6 KB · Visualizzazioni: 83
-
AF614392-E4E8-4767-9DCB-1986DB0BC206.jpeg351.1 KB · Visualizzazioni: 79
-
95AAE901-31C0-4AFF-8DEE-2926B60122FC.jpeg598.9 KB · Visualizzazioni: 84
-
9D9C4FA2-BA5E-43C0-80A9-E23492CC8FB3.jpeg229.4 KB · Visualizzazioni: 84
-
D7305428-D6F5-492C-B358-495524560237.jpeg368.9 KB · Visualizzazioni: 81
-
A925CB77-35B2-4091-9C06-5FBED3639D9B.jpeg188 KB · Visualizzazioni: 81
-
83D281A1-8EC2-40FA-98F3-0F6E069E70D3.jpeg557.8 KB · Visualizzazioni: 85
-
A2A61422-4D08-4140-A6F1-BDE4E01CB15D.jpeg598.9 KB · Visualizzazioni: 76
-
4D7BD1C3-6D02-4D93-AC10-C8CFCBF2D544.jpeg229.4 KB · Visualizzazioni: 82
-
B84B79ED-324C-4E8C-A0B2-7167D5C9169D.jpeg518.2 KB · Visualizzazioni: 88
-
EC5D4491-DBC9-48C4-AC09-694C0F03C310.jpeg519.1 KB · Visualizzazioni: 76
-
AE2D701D-042B-45A8-B6E6-C52E76899A78.jpeg351.6 KB · Visualizzazioni: 79