Nuova cabinovia San Domenico-Alpe Ciamporino, continua il rinnovo

gigiotto98

Well-known member
Ho date un'occhio ai rendering. E' un intervento particolarmente complesso, e costoso. Qui il costo delle opere civili pareggia se non supera, il costo dell'impianto. È' da spalmarsi in due anni certamente.
 

robbs

Il Grande Insubrico
La telecabina secondo me è l'intervento che serviva per il rilancio di San Domenico, molto più di fantascientifici progetti di espansione.
Certo il casermone che stanno costruendo alla base potrebbe fare invidia ad alcuni palazzi di Cinisello Balsamo...
 

Runass

Mi cancello, arrivederci
Non sono fantascientifici, sono sulla carta (loro), in primis in Val Bondolero: cabinovia, innevamento al Dosso, e poi parte la fase 2
 

alessio90

Well-known member
Con la cabinovia, e con l'espansione verso il bondolero e devero si avrebbe un comprensorio di tutto rispetto a neanche 1.30h da Milano...
 

Runass

Mi cancello, arrivederci
L'espansione in Bondolero è certa, verso il Devero un po' meno. Diciamo che hanno molti dubbi (il collegamento sarebbe con funivia Bondolero-Caz-zola, a perdere, quindi probabilmente non sufficientemente redditizio).
Per quanto riguarda la divisione dei lavori, penso che avverrà questo:

- estate/autunno 2016: autosilo di valle, prolungamento pista 1, nuova pista 20, prolungamento innevamento artificiale sia verso valle che fino al Rifugio 2000, se non già oltre
- fine primavera/estate/autunno 2017: stazioni intermedia e di monte, montaggio dell'impianto

Da aggiungere ci sono un'autorimessa per battipista a San Domenico, la riqualificazione del sentiero "Bosco delle Fate", il rimboschimento di porzioni di bosco rado tra San Domenico e Ciamporino, la pista di Downhill
 

Childerique

un VagaMondo
Sarebbe interessante conoscere la numerosità dei passaggi sugli impianti anno per anno, suddivisi per stagione invernale e non, possibilmente anche con il corrispondente numero dei giorni di apertura, in relazione agli impianti in esercizio, per valutare nel tempo la crescita progressiva dell'affluenza al crescere degli investimenti effettuati sugli impianti.
 

Runass

Mi cancello, arrivederci
Per quanto riguarda le presenze, senza ufficialità ma stando a ciò che dicono gli addetti, ovviamente escludendo la stagione appena conclusa caratterizzata da un'allucinante siccità iniziale, dal 2009 (quando hanno rilevato la gestione) al 2015 si parla di +500%
 

Childerique

un VagaMondo
Per quanto riguarda le presenze, senza ufficialità ma stando a ciò che dicono gli addetti, ovviamente escludendo la stagione appena conclusa caratterizzata da un'allucinante siccità iniziale, dal 2009 (quando hanno rilevato la gestione) al 2015 si parla di +500%

Bisognerebbe conoscere i dati in valore assoluto, magari anche anno per anno. Forse sono indicati nei bilanci presentati dalla società di gestione.
 

lago

Member
Sono iniziati i lavori per la sostituzione con la nuova moderna 3S Eisgratbahn. entrerà in funzione da ottobre 2016. Pshhhhhh... state skisci col Comune di Varzo.... pericolo di VIA le mani dal culo.... Pshhhhhh...

168584-2.jpg
 

andrea ski

New member
allora ragzzi, se andate a vedere il cronoprogramma lavori e dopo aver parlato in questi mesi con gli addetti sul posto è chiaro che questo tipo di opera richiede più' di una stagione estiva, o quanto meno lo sarà per l'autosilo interrato e relativa partenza della cabinovia che sono veramente mastodontici e complessi rispetto alla sola realizzazione di un impianto nudo e crudo.Io penso (parere personale...) che partiranno quest'anno dalla parte sotto per poi nell'estate 2017 procedere alla rimozione della seggiovia che arriva al Camporino e alla costruzione delle relativa parte intermedia e terminale dell'Ovovia..per altro va considerato che ora che il tutto è passato a livello normativo penso sia molto difficile in 3 settimana organizzare un cantiere del genere da un giorno all'altro e partire subito al primo di maggio.... anche perché le imprese che hanno in mano gli appalti non erano li sciuramente ad aspettare la San Domenico Ski e i loro relativi permessi della regione (che potevano arrivare senza nessun preavviso, 3 mesi fa, come fra 4 mesi o mai...)..... ad andare bene potrebbero partire a giugno-luglio! l'importante che partano!! ;-)))per altro via aggiornerò costantemente visto che ho la fortuna di abitare proprio di fronte alla futura stazione della partenza.... ;-)
Belle notizie finalmente !!! non sapevo che abitasti li !!!
 

andrea ski

New member
Quindi la telecabina verrà iniziata quest ' estate e poi terminata per la stagione 2017-18 insieme agli alberghi:evil::PAAU ; la mia domanda è ma come giustificano tutto questo tempo ? dalle altre parti non è mica cosi lunga l' attesa ...
Ma se adesso le piste sono 18 quella che si verrà realizzare dal Ciamporino all intermedia non dovrebbe essere la 19 !!??
Per l' anno prossimo ci sarà un nuova tapirulants coperto. E spero anche io che venga cambiata la mappa delle piste ( magari simile a quella di runass ):D
 

Runass

Mi cancello, arrivederci
Quindi la telecabina verrà iniziata quest ' estate e poi terminata per la stagione 2017-18 insieme agli alberghi:evil::PAAU ; la mia domanda è ma come giustificano tutto questo tempo ? dalle altre parti non è mica cosi lunga l' attesa ...
Ma se adesso le piste sono 18 quella che si verrà realizzare dal Ciamporino all intermedia non dovrebbe essere la 19 !!??
Per l' anno prossimo ci sarà un nuova tapirulants coperto. E spero anche io che venga cambiata la mappa delle piste ( magari simile a quella di runass ):D

Se avessi visto il progetto capiresti perchè i tempi sono così lunghi. Soltanto la stazione di valle, poggia su un autosilo di 4 piani, come se non bastasse per metà interrato. L'Hub di valle è un'opera molto grande, che ospiterà oltre all'autosilo da 4 piani, uffici, un bar/ristorante, stazione della cabinovia, deposito della cabinovia, serbatoio per innevamento, ecc...ecc... La stazione intermedia è interrata. Il secondo troncone necessità della demolizione totale della seggiovia Casa Rossa-San Domenico. E molto altro.
Non c'è da giustificare proprio niente, i permessi non sono ancora arrivati (mancano Comune e Comunità Montana), è metà maggio, basta un minimo di logica per capire che è impossibile costruire un'opera del genere in poco più di 6 mesi.

Per quanto riguarda le piste, penso che la 19 sia la nuova rossa che collega la Sella alla partenza della seggiovia Bondolero, battuta su due/tre tracciati paralleli (la sostituta della vecchia stradina per lo skilift Dosso). Quindi 20 pista Rifugio 2000-Intermedia.
 

andrea ski

New member
ok , ma non capisco dove passera la pista 19 ? ( prova a segnarla sulla mappa che ai fatto tu )

PS : ma non c' è già segnarla come pista lo trovo esagerato al massimo poteva essere una "14a" e anche la rifugio2000-intermedia può essere una "2a"
 
Ultima modifica:

andrea ski

New member
Le pratiche non vanno avanti e dunque altri ritardi ... Sinceramente mi sto un po "Inca..ando" non è possibile che ogni cosa che dicano non sia vera , speriamo almeno che facciano quello che anno detto pre la stagione 2016-17 !
Queste sono le mie aspettative

-Pista 20
-Innevamento da casa rossa fino al Ciamporino
-Inizio di costruzione cabinovia ( con la stazione a valle )
-Bagno nello snow-park
-Miglioramento della segnaletica
-Massa in funzione del bagno al dosso
-Far ruotare la seggiovia bondolero almeno il sabato o la domenica
-nel week-end fare la pista che da 2200m vada giù fino al alpe bondolero
 

Runass

Mi cancello, arrivederci
E' iniziata la seconda metà di luglio! Partiranno finalmente i lavori, bloccati fino al 15 luglio a causa di assurde prescrizioni della Regione?
 
Top