Edo
???
Ma che domande inopportune, superflue che va a fare a Sua Eccellenza.....Porca miseria, hai un archivio personale o sono foto dal web ? Straordinarie.

Ma che domande inopportune, superflue che va a fare a Sua Eccellenza.....Porca miseria, hai un archivio personale o sono foto dal web ? Straordinarie.
... come già detto (almeno così mi pare di ricordare) è poi esistita in URSS nei pressi di Mosca (per la precisione dal 1938 al 1996) un'altra città chiamata Kaliningrad, la quale, per uno scherzo del destino, è stata infine ribattezzata Королёв - Korolëv (in onore d'un ingegnere missilistico, tale Sergej Pavlovič Korolëv). Ecco, la radice del di lui cognome è quasi certamente legata alla parola panslava per designare il re (Korol' - król, derivazione evidente di Carolus Magnus), analogia che ci riporta, neanche a farlo apposta, alla casella di partenza di Königsberg .....). Secondo me Korolevec non sarebbe una cattiva idea se proprio si volesse dare un nuovo nome all'amata Kaliningrado.Ho scoperto inoltre che esisteva è veniva usata prima di Pietro I anche una variante russa di Königsberg, ovvero Korolevets, corrispondente del ceco Královec e il polacco Królewiec.
Sì, come già scritto nel mio messaggio #83, tra le motivazioni che i cittadini di Kaliningrad hanno portato per rafforzare la loro richiesta per il cambio di nome, era proprio che tutte le altre città / regioni che portavano il nome di Kalinin, erano state già rinominate. Tra queste oltre a quella cittadina nei pressi di Mosca, anche la Città è oblast di Tver*, che però è tornata al nome pre-stalin.... come già detto (almeno così mi pare di ricordare) è poi esistita in URSS nei pressi di Mosca
Comunque sono d'accordo che Korolevec per Kaliningrad sarebbe una buona alternativa. Forse glielo possiamo proporre noi!!!
Korolevec è la traduzione di Königsberg in russo.Korolev
Korolevec è la traduzione di Königsberg in russo.
Allora si vede che non hai letto bene.Ma assolutamente no. Questo è un giochetto intellettualistico tra te e l'abitante di quel luogo. Si chiamerebbe zarskoe e qualcosa semmai.
Ma assolutamente no. Questo è un giochetto intellettualistico tra te e l'abitante di quel luogo. Si chiamerebbe zarskoe e qualcosa semmai.
Car viene da Caesar e denomina l'imperatore (Kaiser). Sennonché non stiamo parlando di KaysersbergSi chiamerebbe zarskoe e qualcosa semmai.
Adesso ho capito. Hai vinto. 🙂Si prega di leggere e fare attenzione soprattutto alla parte in verde.
Etimologia del nome
Il cuore della città era il castello , basato sul sito del forte sambiano o prussiano di Tvangeste (Tuvangeste, Twangste) , che significa " Foresta di querce " [5] , oltre a diversi insediamenti prussiani, tra cui il villaggio e il porto di Lipnick e gli insediamenti agricoli di Sakkeim e Trakkeim . Il nuovo castello, quando fondato nel 1255, ricevette il nome di "Collina Reale" (in latino Regiomontium , poi Regiomonti , in tedesco Königsberg ). Secondo la versione più comune [6] [7] , dal nome del re della Repubblica Ceca Premysl Otakar II [8] (con il cui decisivo aiuto fu fondata). Esistono però altre interpretazioni del toponimo , ad esempio dal toponimo prussiano di origine gotica Konungaberg , dove kuniggs è il capo del clan (principe), berg è un breg, costa [9] .
Dal momento della fondazione del castello, i popoli vicini lo chiamavano abitualmente a modo loro: lit.Karaliaučius ( Karaliauchius ), polacco. Kralowgród ( Kralovgrod ) - Castello reale, polacco. Królewiec ( Królewiec ), ceco Kralovec ( Královec ). Sotto il nome di Korolevets ( Korolevets ) o Korolevets , il castello e l'area circostante per lungo tempo, a partire dal XIII secolo , sono citati anche in varie fonti russe : cronache, libri, atlanti [7] [10]. In Russia, questo nome è stato ampiamente utilizzato prima di Pietro I e, occasionalmente, in un periodo successivo [11] , fino all'inizio del XX secolo [12] , anche nella narrativa, ad esempio, nei testi di M. Saltykov- Shchedrin [13] [ 14] . Tuttavia, dopo Pietro I e fino al 1946, la versione tedesca fu usata più spesso in Russia.
Hai ragione. Non è giornata.Car viene da Caesar e denomina l'imperatore (Kaiser). Sennonché non stiamo parlando di Kaysersbergma di Königsberg
piccolo OT: si addice di più Kaiserlautern..............Car viene da Caesar e denomina l'imperatore (Kaiser). Sennonché non stiamo parlando di Kaysersbergma di Königsberg
Anche questa non è male. Aprile 1945. Fuga da Königsberg:Porca miseria [...] Straordinarie.