Come ormai saprete, Blitz tra la fine delle ravanate e l' inizio della stagione sciistica cade nel letargo reportistico :skisonno:
letargo che quest' anno si è protratto ben piú del dovuto vista l' assenza di neve... che cavolo andavo a fotografare? le montagne in veste autunnale con le tristi scie bianche? occio occio :SSS
Cosí, da dicembre a metà febbraio, salvo 3 uscite con gli amici, mi sono dedicato ad allenarmi col mio "tutor" che mi ha rimesso sugli sci l' anno scorso e adesso c' ha preso gusto e mi sta facendo pestare
IGO
Ormai me la sono messa via, il letargo reportistico autunnale sembra volersi fondere con quello inizio-primaverile, anzi sto già pensando ad una riprogrammazione dei giri estivi nell' evenienza - tutt' altro che remota - di un' apertura anticipata della stagione "ravanistica"...
quando all' improvviso NEVE!
SI, STA NEVICANDO!
FINALMENTE!

per carità, sono giusto quei centimetri che dovrebbero cadere a novembre per raffreddare il terreno e "fare il fondo" per le nevicate invernali, ma per lo meno cambiano colore al panorama...
Sono cosí assuefatto dal letargo che gioisco, ma non troppo, avete presente quando uno si sveglia da un sonno profondo che non sa neanche di essere al mondo?
ecco
Macchinosamente penso a dove potrei andare, poi di colpo IDEA :IDD
ARABBA!
Ho un conto in sospeso con quel comprensorio: la prima (e unica) volta che ci sono andato, partito da Malga Ciapela col cielo blu-photoshop, mi sono ritrovato in cima alla Marmolada in mezzo al nebbione, scendendo la Bellunese seguendo le bestemmie di chi mi precedeva :MM per poi rientrare ad Arabba e tornare a casa; la seconda volta, programmato weekend, ho direttamente lasciato giú i soldi della caparra per peggioramento del meteo, la terza idem, vediamo se almeno alla quarta fuinziona o se è proprio il posto che mi porta s'****... :think:
Arriva sabato: punto la sveglia presto, non voglio trovare traffico, per scaramanzia non comunico dove vado :crossed: (certe volte sono peggio dei napoletani, mi porterei via un camion di cornetti da appendere
)
Trovare la statale libera mi sveglia fuori, cosí ingrano ed in 2 ore sono su :MAC:
Bhe, se questi sono i presupposti...
IGO
speriamo che duri!
erlaneve:
via, skipass, e dentro in stazione ad aspettare la funivia!
La funivia è piena in ogni ordine di posto, geni che tengono lo zaino addosso...
e...
buttadentro che sembra di essere in metropolitana a Pechino!!! :shock:
Bon, finalmente si parte e... bhe ragazzi... qualcuno dovrebbe spiegare ai turisti dell' Est (per quanto gli voglia bene e ne abbia conosciuti, sia in estate che in inverno, di simpaticissimi) qualcuno dovrebbe spiegargli che mangiare UNA TESTA D' AGLIO CRUDA PRIMA DI ANDARE A LETTO, E UN' ALTRA A COLAZIONE, per quanto bene possa fare È UN CRIMINE CONTRO L' UMANITÀ!!! :verde: :verde: :verde:
Primo tronco: vedo la Madonna, poi pure Santa Chiara, la funivia della Marmolada è la nuova Medjugorie!!!!!
Secondo tronco: qua le visioni cambiano, folletti, draghi, pinguini che ballano, manco mi fossi fatto di LSD
A questo svarionamento aggiungiamo poi che stiamo andando oltre i 3'000, con le conseguenze del caso: a Serauta decido di saltare un turno per "compensare", e vado in terrazza a fare due foto
se la pressione si ristabilizza, faccio un infarto appena mi accorgo del panorama: Sorapíss Antelao e Pelmo allineati, SBAM, buttàti là in faccia come nulla fosse :shock: :skiamo:
vuoi vedere che devo pure ringraziare gli agliofaghi?
Bon, mi sento "in bolla", vado a prendere il terzo tronco.
Qua arriva la tragedia, sono immobilizzato, con due amanti del bulbo che chiaccherano parlandomi in faccia... qua non sono piú né santi né dragoni, vedo direttamente una guerra dei mondi, battaglie epiche, potrei fare un film su quello che ho visto in quei 10 minuti
E questa ultima botta ha pure vanificato la compensazione di prima: giusto il tempo di uscire dalla cabina, posare gli sci sulla rastrelliera e ... se non sono pronto ad aggrapparmi alla ringhiera della scale vado lungo a terra! :shock::helpme:
Bon, in qualche modo mi ripiglio e salgo alla terrazza di Punta Rocca
M'INKIA
questo è il primo pensiero guardando verso sud...
poi vediamo, verso Est...
Punta Penía, il tetto delle Dolomiti :skiamo:
Sassolungo, si ciao adesso posso anche andare a casa
poi andiamo a guardare a Nord... e qua parte una bestemmia mia, di quelle che i presenti al raduno 3 Vallées di 4 anni fa ancora ricordano, o meglio sentono rieccheggiare nella testa...
si alza un vento della madonna, in 30 secondi non sento piú le mani, o meglio, il dolore è inversamente proporzionale alla sensibilità, che è zero... e l' infame del vento inizia a portare seco delle velature che, inizialmente leggere e tollerabili, poi nel pomeriggio mi rovineranno buona parte delle foto, bastardo
per il momento comunque, a parte le mani sp'uttanate, riusciamo a cavarcela:
ecco il magnifico bastione del Sella :skiamo:
e piú in là Sasso della Croce, Lavarella, Fanes e Tofane :skiamo: :skiamo:
scendo, prendo gli sci, e vado a cominciare la mia prima discesa della giornata, la mitica Bellunese: kilometri e kilometri di pura goduria!
ALT! FALSA PARTENZA!
OL:
chi cavolo si muove con questo panorama????
tiro gli occhi, boia le Tofane :skiamo: :skiamo: :skiamo:
Bon mi rimetto nell' ordine di idee di sciare e... niente...
come niente? :???
NIENTE!
Gli sci non vanno :XX
sciolinati e laminati l' altro ieri, sembrano incollati a terra, tra un po' non si muovono manco a spinta, e in curva lasciamo perdere... provo alla vecchia maniera, e fanno un attrito che quasi mi inchiodano, provo a condurre e pare quasi che le lamine abbiano un bordino di grasso che le fa andare dove gli pare...
Sostanzialmente mi faccio tutta la Bellunese bestemmiando quasi a passo d' uomo, controllo zero, e con quel traffico non mi fido ad accelerare col rischio che uno sci vada per i fatti suoi...
O che ho disimparato a sciare tutto all' improvviso o che bho... :???
Sembra che la Marmolada ce l' abbia su con me...
Bon, guardo il lato positivo, quest' andatura lenta mi permette di godermi i panorami, che qua non mancano
IGO
In qualche modo (ovvero tirando giú tanti di quei santi da mettere in allarme le stazioni radar di mezza Europa) arrivo a valle, e vado a prendere la seggiovia Padón
la linea è molto lunga, ma l' impianto è veloce, e coccolato da questi panorami quasi non ti accorgi di essere già arrivato!
Bon, scendo, pausa :sig: (anche per scaricare la tensione degli sci incollati) e poi mi avvio lungo la pista Padon 1, piacevole rossa che ti tiene costantemente con angeliche visioni spalmate in faccia
Da qua tocca alla seggiovia Mesola
chissa che fig'ata svegliarsi la mattina in quella baita e guardare fuori dalla finestra :skiamo:
arrivo su, e vediamo come va sulla facile Sass de la Vegla...
mmm qua sembrano andare un pelo meglio, sempre collosi ma almeno ho di nuovo il controllo...
a sto punto proviamoci...
vada per la Variante Ornella (nera)
http://www.skiforum.it/skiforum/upload/multi/162238-arabba2016-1-img7749.jpg[/img
Non benissimo, ma comunque va decisamente meglio, e in qualche tratto con poco traffico provo anche ad accelerare un pelo... si, il controllo adesso c'è e inizio ad assaporarmi la giornata, tanto che mi dimentico di fare foto fino giù ad Arabba HIHIHI
Arrivato in paese, è la volta della funivia Porta Vescovo (tecnicamente Funifor, ovvero la funivia coi corni!)
[img]http://www.skiforum.it/skiforum/upload/multi/162239-arabba2016-1-img7752.jpg
comincia il trasferimento verso il Pordoi!
Si, perché essendo la prima volta che vado a sciare ad Arabba, non ha senso fare il Sellaronda (che non ho ancora mai fatto!); piuttosto vado ad esplorarmi il comprensorio!
Quando arrivo su, arriva anche uno di quei momenti di velatura, altrimenti che spettacolo sarebbe stato, con lo sfondo dominato dal Sassongher e le Puez, con il bianco Altopiano di Crespeina...
Verso il Sella, piú vicino, va un po' meglio perché le infami si fanno notare meno
Comunque dai, tutto sommato la giornata è buona, per il momento non ho di che lamentarmi, e mi metto in marcia lungo la pista Salere, che presto lascio per la Alpenrose, che se non fosse per il traffico sarebbe un incanto: defilata quel giusto dalla ragnatela di piste e impianti, imbroccare il momento giusto in cui non becchi gente dev' essere una gioia!
Tocca alla seggiovia Fodom, che mi porterà al Passo Pordoi
Uno spettacolo di linea, tutta ai piedi della colossale muraglia del Sella, da farci 20 giri solo per il panorama!!!
anche dall' altro lato non è male dai :wink:
un giretto di Maria (no, non è quella da :fumato: ma una breve pistarella) mi conferma che gli sci si stanno ripulendo e rispondono ai comandi, cosí un po' piú tranquillo vado a prendere la seggiovia Lezuò - Belvedere...
bhe parliamone, quando inizi ad avere ste visioni quà, ti tranquillizzi anche se non vuoi!
arrivo su a Belvedere, confine col comprensorio della Val di Fassa... e nel momento in cui metti piede a terra si dissolve ogni dubbio sul perché di questo nome:
È PAZZESCO!
qua non c'è sbadadam, non c'è ellamadonna, non c'è niente perché non hai la forza per la benché minima reazione!!!
Cavolo vuoi dire quando ti trovi davanti a scene del genere?
IGO
IGO
IGO
Sassolungo: olé
Catinaccio: olé
Fanes-Lagazuoi-Tofane: olé
SELLA: m' inkia che grosso :shock:
Tu sei la e non sai che pesci pigliare, se non ci fosse il finimondo di gente penseresti di essere... bho, su un altro mondo?
Sci che sembrano avere ripreso ad andare, panorami da sballo, eh ragazzi, uno inizia anche a gasarsi un attimo
Davanti ho la pista Belvedere I, una facile rossa che inizia larga, larghissima, XXL, inevitabile buttarsi col postbruciatore e provare come va qualche bella curva
Bhe direi che la prova va piú che bene
e da qua trotterello allegramente sulla azzurra Arabba per tornare in paese
Vado a prendere la esaposto Alpenrose, che mi riporterà su verso Porta Vescovo
bhe, le velature che mi preoccupavano (anzi mi rompevano i cabbasisi
) appena 1 ora fa sembrano aver tolto il disturbo, guarda che giornata che è uscita!
IGO
arrivo su, e via diretto a prendere la Carpazza
:skiamo:
quando arrivo su non c'è che l' imbarazzo della scelta, come decidere?? :think:
mmm
vedo passare un numero 3 da qualche parte...
c'è una pista 3?
si, si chiama FODOMA!
La partenza è anche tranquilla, oserei dire ingannevole, sei la che ti godi il Sella spalmato in faccia...
poi fai una curva e...
mmm... errr...
qualcuno ha visto dov' è finita la pista? :???
L' hanno portata via, è sparita!
poi ti sporgi e... ah bene, grazie :sbonk:
come descrivere la Fodoma? un bellissimo lunghissimo scivolo!
VIAAAAAA!!!
Non fai a tempo a dire BOIACHEFFIKO che sei già in paese ad Arabba
A questo punto mi sta venendo fame, e FATALITÀ mi trovo davanti un bel chiosco di panini, dove il "panino della casa" salsiccia formaggio funghi & cipolle ci sta tutto!
A seguire, come da rituale millenario, caffettino-grappino-sigaretta
IGO
Mentre fumo provo anche a scopiazzare maldestramente qualche maestro di foto con uno scatto seggioviario
Bene, mangiato - bevuto - fumato posso rimettermi in marcia andando a prendere una seggiovia che si è fatta aspettare secoli, e finalmente quest' anno è arrivata
Liberamente ispirandomi alla pubblicità di qualche anno fa di una compagnia aerea, I CAN FLY, WITH ARABBA-FLYYYY
Arrivo cosí dall' altra parte del paese, dove mi aspetta la seggiovia Burz
e adesso le bastardissime velature iniziano a farsi insistenti
due, anzi UNA curva sul collegamento, ed eccomi qua, altro giro altra corsa, con la seggiovia LE PALE
Siamo in due, io e un altro ragazzo, che ha lasciato indietro i suoi amici e attacca bottone con me
HI, HOW ARE YA?
Sono un gruppo di ragazzi statunitensi del Nebraska, si, NEBRASKA!
Hanno lasciato le sterminate praterie del centro degli Stati Uniti (ma proprio centro in tutti i sensi, sia nord-sud che est-ovest: loro stanno in mezzo) per venire a sciare sulle Dolomiti e poi farsi una capatina in ghiacciaio a Stubai, inutile dire che il panorama li sta mandando via di testa, e te credo, abituati ad un piattume sterminato, questi arrivano qua e credono di essere finiti su Marte
Arriviamo su, ci salutiamo e quasi faccio grandinare da quante ne tiro giú: la visione di PELMO E CIVETTA è completamente rovinata dal grigiume che è venuto su, vorrei fare una strage
vado giú per la pista Campolongo, ma sono cosí scazzato che non capisco neanche se mi piaccia o no...
Tocca adesso alla Cherz 1, che bello se solo ci fosse un po' di blu...
becco un' inquadratura fotonica del Sassongher, ma il risultato è uno schifo, luce oscena, tutto grigio, mavaff...
lungo La Vizza intanto riesco a rubare uno scatto quasi presentabile del Pelmo, con a fianco il (bellissimo) gruppo del Bosconero che a confronto pare quasi minuscolo...
Vado a prendere la Masarei, direzione Pralongià
guarda qua se solo non ci fosse sto maledettissimo grigiume :MM
o qua...
niente, sconsolato torno giú per una pista il cui nome sa di beffa; Pista del Sole, mavacagher...
poi su per la seggiovia Vizza
e giú per la facile Cherz
sono piste facili e strapanoramiche, dopo una mattinata di corse sul versante Marmolada-Pordoi sarebbero l' ideale per rilassarsi godendosi un panorama semplicemente pazzesco, e invece niente, sto grigio di traverso a scassare le balle sto infame...
Andiamo a prendere la Campolongo che è meglio...
e cosí eccomi di nuovo a risalire, di ritorno verso Arabba
Scendo per la pista Savinè, piacevole rossa da riscaldamento
dove incontri questo tabià che non sembra neanche vero...
sisí, la pista ti scalda bene, infatti mi viene voglia di dare un colpetto di postbruciatore, VIIIIIA!!!
arrivo giú ad Arabba, sto per cominciare il rientro verso Malga Ciapèla e... no dai, non ho fatto la famosa (famigerata) nera di Porta Vescovo, almeno questa la faccio!
e cosí giro le chiappe, rimonto in seggiovia, e mi fiondo giú per la Burz, ultimo colpo di coda prima di prendere l' andatura da riposo, visto che le gambe adesso iniziano a farsi sentire, alla fine quest' anno è stata la prima volta che sciavo cosí tanto...
Burz, niente foto, ho sciato e basta :wink:
Bon, tolto anche questo sfizio, ArabbaFly al contrario, e vado a prendere la DMC Europa (che cavolo vorrà dire DMC... sarà mica parente dei Run-DMC - astenersi la generazione che negli anni 90 non andava ancora in disco la domenica pomeriggio
)

comincia cosí il ritorno verso Malga Ciapèla
quando arrivo al Passo padon finalmente riesco ad avere una degna visione della Civetta :skiamo:
anche in coppia col Pelmo
Pista Padon: ultimo scampolo di giornata, approfitto degli ultimi scampoli illuminati, per poi infilarmi nell' ombra e rientrare alla macchina...
Cosa dire, BENE MA NON BENISSIMO.
Il comprensorio è stupendo, ci sono piste veramente per tutti i gusti, dalla piacevoli e rilassanti azzurre a bestie da buttarsi giú col postbruciatore, peccato per la Marmolada che ancora una volta me l' ha lanciata: la mattina, quando potevo godere come Rocco, mi sono beccato gli sci che andavano male, e il pomeriggio , quando finalmente andavano, oltre ad essere stanco mi son pure beccato sta ciofeca di grigiume che ha rovinato tutti i panorami...
Però almeno sono riuscito a farmi il giro! chissà che la prossima volta gli sci vadano e il cielo... resti blu, dipinto di blu
letargo che quest' anno si è protratto ben piú del dovuto vista l' assenza di neve... che cavolo andavo a fotografare? le montagne in veste autunnale con le tristi scie bianche? occio occio :SSS
Cosí, da dicembre a metà febbraio, salvo 3 uscite con gli amici, mi sono dedicato ad allenarmi col mio "tutor" che mi ha rimesso sugli sci l' anno scorso e adesso c' ha preso gusto e mi sta facendo pestare

Ormai me la sono messa via, il letargo reportistico autunnale sembra volersi fondere con quello inizio-primaverile, anzi sto già pensando ad una riprogrammazione dei giri estivi nell' evenienza - tutt' altro che remota - di un' apertura anticipata della stagione "ravanistica"...
quando all' improvviso NEVE!
SI, STA NEVICANDO!
FINALMENTE!



per carità, sono giusto quei centimetri che dovrebbero cadere a novembre per raffreddare il terreno e "fare il fondo" per le nevicate invernali, ma per lo meno cambiano colore al panorama...
Sono cosí assuefatto dal letargo che gioisco, ma non troppo, avete presente quando uno si sveglia da un sonno profondo che non sa neanche di essere al mondo?
ecco

Macchinosamente penso a dove potrei andare, poi di colpo IDEA :IDD
ARABBA!
Ho un conto in sospeso con quel comprensorio: la prima (e unica) volta che ci sono andato, partito da Malga Ciapela col cielo blu-photoshop, mi sono ritrovato in cima alla Marmolada in mezzo al nebbione, scendendo la Bellunese seguendo le bestemmie di chi mi precedeva :MM per poi rientrare ad Arabba e tornare a casa; la seconda volta, programmato weekend, ho direttamente lasciato giú i soldi della caparra per peggioramento del meteo, la terza idem, vediamo se almeno alla quarta fuinziona o se è proprio il posto che mi porta s'****... :think:
Arriva sabato: punto la sveglia presto, non voglio trovare traffico, per scaramanzia non comunico dove vado :crossed: (certe volte sono peggio dei napoletani, mi porterei via un camion di cornetti da appendere

Trovare la statale libera mi sveglia fuori, cosí ingrano ed in 2 ore sono su :MAC:
Bhe, se questi sono i presupposti...


speriamo che duri!
via, skipass, e dentro in stazione ad aspettare la funivia!

La funivia è piena in ogni ordine di posto, geni che tengono lo zaino addosso...

buttadentro che sembra di essere in metropolitana a Pechino!!! :shock:
Bon, finalmente si parte e... bhe ragazzi... qualcuno dovrebbe spiegare ai turisti dell' Est (per quanto gli voglia bene e ne abbia conosciuti, sia in estate che in inverno, di simpaticissimi) qualcuno dovrebbe spiegargli che mangiare UNA TESTA D' AGLIO CRUDA PRIMA DI ANDARE A LETTO, E UN' ALTRA A COLAZIONE, per quanto bene possa fare È UN CRIMINE CONTRO L' UMANITÀ!!! :verde: :verde: :verde:
Primo tronco: vedo la Madonna, poi pure Santa Chiara, la funivia della Marmolada è la nuova Medjugorie!!!!!

Secondo tronco: qua le visioni cambiano, folletti, draghi, pinguini che ballano, manco mi fossi fatto di LSD

A questo svarionamento aggiungiamo poi che stiamo andando oltre i 3'000, con le conseguenze del caso: a Serauta decido di saltare un turno per "compensare", e vado in terrazza a fare due foto

se la pressione si ristabilizza, faccio un infarto appena mi accorgo del panorama: Sorapíss Antelao e Pelmo allineati, SBAM, buttàti là in faccia come nulla fosse :shock: :skiamo:
vuoi vedere che devo pure ringraziare gli agliofaghi?


Bon, mi sento "in bolla", vado a prendere il terzo tronco.
Qua arriva la tragedia, sono immobilizzato, con due amanti del bulbo che chiaccherano parlandomi in faccia... qua non sono piú né santi né dragoni, vedo direttamente una guerra dei mondi, battaglie epiche, potrei fare un film su quello che ho visto in quei 10 minuti

E questa ultima botta ha pure vanificato la compensazione di prima: giusto il tempo di uscire dalla cabina, posare gli sci sulla rastrelliera e ... se non sono pronto ad aggrapparmi alla ringhiera della scale vado lungo a terra! :shock::helpme:
Bon, in qualche modo mi ripiglio e salgo alla terrazza di Punta Rocca
M'INKIA

questo è il primo pensiero guardando verso sud...
poi vediamo, verso Est...
Punta Penía, il tetto delle Dolomiti :skiamo:

Sassolungo, si ciao adesso posso anche andare a casa


poi andiamo a guardare a Nord... e qua parte una bestemmia mia, di quelle che i presenti al raduno 3 Vallées di 4 anni fa ancora ricordano, o meglio sentono rieccheggiare nella testa...

si alza un vento della madonna, in 30 secondi non sento piú le mani, o meglio, il dolore è inversamente proporzionale alla sensibilità, che è zero... e l' infame del vento inizia a portare seco delle velature che, inizialmente leggere e tollerabili, poi nel pomeriggio mi rovineranno buona parte delle foto, bastardo

per il momento comunque, a parte le mani sp'uttanate, riusciamo a cavarcela:
ecco il magnifico bastione del Sella :skiamo:

e piú in là Sasso della Croce, Lavarella, Fanes e Tofane :skiamo: :skiamo:

scendo, prendo gli sci, e vado a cominciare la mia prima discesa della giornata, la mitica Bellunese: kilometri e kilometri di pura goduria!
ALT! FALSA PARTENZA!
chi cavolo si muove con questo panorama????

tiro gli occhi, boia le Tofane :skiamo: :skiamo: :skiamo:

Bon mi rimetto nell' ordine di idee di sciare e... niente...
come niente? :???
NIENTE!
Gli sci non vanno :XX
sciolinati e laminati l' altro ieri, sembrano incollati a terra, tra un po' non si muovono manco a spinta, e in curva lasciamo perdere... provo alla vecchia maniera, e fanno un attrito che quasi mi inchiodano, provo a condurre e pare quasi che le lamine abbiano un bordino di grasso che le fa andare dove gli pare...
Sostanzialmente mi faccio tutta la Bellunese bestemmiando quasi a passo d' uomo, controllo zero, e con quel traffico non mi fido ad accelerare col rischio che uno sci vada per i fatti suoi...
O che ho disimparato a sciare tutto all' improvviso o che bho... :???
Sembra che la Marmolada ce l' abbia su con me...
Bon, guardo il lato positivo, quest' andatura lenta mi permette di godermi i panorami, che qua non mancano


In qualche modo (ovvero tirando giú tanti di quei santi da mettere in allarme le stazioni radar di mezza Europa) arrivo a valle, e vado a prendere la seggiovia Padón

la linea è molto lunga, ma l' impianto è veloce, e coccolato da questi panorami quasi non ti accorgi di essere già arrivato!

Bon, scendo, pausa :sig: (anche per scaricare la tensione degli sci incollati) e poi mi avvio lungo la pista Padon 1, piacevole rossa che ti tiene costantemente con angeliche visioni spalmate in faccia

Da qua tocca alla seggiovia Mesola
chissa che fig'ata svegliarsi la mattina in quella baita e guardare fuori dalla finestra :skiamo:

arrivo su, e vediamo come va sulla facile Sass de la Vegla...
mmm qua sembrano andare un pelo meglio, sempre collosi ma almeno ho di nuovo il controllo...
a sto punto proviamoci...
vada per la Variante Ornella (nera)
http://www.skiforum.it/skiforum/upload/multi/162238-arabba2016-1-img7749.jpg[/img
Non benissimo, ma comunque va decisamente meglio, e in qualche tratto con poco traffico provo anche ad accelerare un pelo... si, il controllo adesso c'è e inizio ad assaporarmi la giornata, tanto che mi dimentico di fare foto fino giù ad Arabba HIHIHI
Arrivato in paese, è la volta della funivia Porta Vescovo (tecnicamente Funifor, ovvero la funivia coi corni!)
[img]http://www.skiforum.it/skiforum/upload/multi/162239-arabba2016-1-img7752.jpg
comincia il trasferimento verso il Pordoi!
Si, perché essendo la prima volta che vado a sciare ad Arabba, non ha senso fare il Sellaronda (che non ho ancora mai fatto!); piuttosto vado ad esplorarmi il comprensorio!
Quando arrivo su, arriva anche uno di quei momenti di velatura, altrimenti che spettacolo sarebbe stato, con lo sfondo dominato dal Sassongher e le Puez, con il bianco Altopiano di Crespeina...

Verso il Sella, piú vicino, va un po' meglio perché le infami si fanno notare meno

Comunque dai, tutto sommato la giornata è buona, per il momento non ho di che lamentarmi, e mi metto in marcia lungo la pista Salere, che presto lascio per la Alpenrose, che se non fosse per il traffico sarebbe un incanto: defilata quel giusto dalla ragnatela di piste e impianti, imbroccare il momento giusto in cui non becchi gente dev' essere una gioia!

Tocca alla seggiovia Fodom, che mi porterà al Passo Pordoi

Uno spettacolo di linea, tutta ai piedi della colossale muraglia del Sella, da farci 20 giri solo per il panorama!!!

anche dall' altro lato non è male dai :wink:


un giretto di Maria (no, non è quella da :fumato: ma una breve pistarella) mi conferma che gli sci si stanno ripulendo e rispondono ai comandi, cosí un po' piú tranquillo vado a prendere la seggiovia Lezuò - Belvedere...

bhe parliamone, quando inizi ad avere ste visioni quà, ti tranquillizzi anche se non vuoi!


arrivo su a Belvedere, confine col comprensorio della Val di Fassa... e nel momento in cui metti piede a terra si dissolve ogni dubbio sul perché di questo nome:
È PAZZESCO!
qua non c'è sbadadam, non c'è ellamadonna, non c'è niente perché non hai la forza per la benché minima reazione!!!
Cavolo vuoi dire quando ti trovi davanti a scene del genere?



Sassolungo: olé


Catinaccio: olé


Fanes-Lagazuoi-Tofane: olé


SELLA: m' inkia che grosso :shock:

Tu sei la e non sai che pesci pigliare, se non ci fosse il finimondo di gente penseresti di essere... bho, su un altro mondo?
Sci che sembrano avere ripreso ad andare, panorami da sballo, eh ragazzi, uno inizia anche a gasarsi un attimo

Davanti ho la pista Belvedere I, una facile rossa che inizia larga, larghissima, XXL, inevitabile buttarsi col postbruciatore e provare come va qualche bella curva


Bhe direi che la prova va piú che bene


Vado a prendere la esaposto Alpenrose, che mi riporterà su verso Porta Vescovo

bhe, le velature che mi preoccupavano (anzi mi rompevano i cabbasisi



arrivo su, e via diretto a prendere la Carpazza

:skiamo:

quando arrivo su non c'è che l' imbarazzo della scelta, come decidere?? :think:
mmm
vedo passare un numero 3 da qualche parte...
c'è una pista 3?
si, si chiama FODOMA!
La partenza è anche tranquilla, oserei dire ingannevole, sei la che ti godi il Sella spalmato in faccia...

poi fai una curva e...
mmm... errr...
qualcuno ha visto dov' è finita la pista? :???
L' hanno portata via, è sparita!


poi ti sporgi e... ah bene, grazie :sbonk:
come descrivere la Fodoma? un bellissimo lunghissimo scivolo!
VIAAAAAA!!!
Non fai a tempo a dire BOIACHEFFIKO che sei già in paese ad Arabba

A questo punto mi sta venendo fame, e FATALITÀ mi trovo davanti un bel chiosco di panini, dove il "panino della casa" salsiccia formaggio funghi & cipolle ci sta tutto!
A seguire, come da rituale millenario, caffettino-grappino-sigaretta

Mentre fumo provo anche a scopiazzare maldestramente qualche maestro di foto con uno scatto seggioviario

Bene, mangiato - bevuto - fumato posso rimettermi in marcia andando a prendere una seggiovia che si è fatta aspettare secoli, e finalmente quest' anno è arrivata

Liberamente ispirandomi alla pubblicità di qualche anno fa di una compagnia aerea, I CAN FLY, WITH ARABBA-FLYYYY

Arrivo cosí dall' altra parte del paese, dove mi aspetta la seggiovia Burz

e adesso le bastardissime velature iniziano a farsi insistenti


due, anzi UNA curva sul collegamento, ed eccomi qua, altro giro altra corsa, con la seggiovia LE PALE


Siamo in due, io e un altro ragazzo, che ha lasciato indietro i suoi amici e attacca bottone con me
HI, HOW ARE YA?
Sono un gruppo di ragazzi statunitensi del Nebraska, si, NEBRASKA!
Hanno lasciato le sterminate praterie del centro degli Stati Uniti (ma proprio centro in tutti i sensi, sia nord-sud che est-ovest: loro stanno in mezzo) per venire a sciare sulle Dolomiti e poi farsi una capatina in ghiacciaio a Stubai, inutile dire che il panorama li sta mandando via di testa, e te credo, abituati ad un piattume sterminato, questi arrivano qua e credono di essere finiti su Marte

Arriviamo su, ci salutiamo e quasi faccio grandinare da quante ne tiro giú: la visione di PELMO E CIVETTA è completamente rovinata dal grigiume che è venuto su, vorrei fare una strage

vado giú per la pista Campolongo, ma sono cosí scazzato che non capisco neanche se mi piaccia o no...
Tocca adesso alla Cherz 1, che bello se solo ci fosse un po' di blu...

becco un' inquadratura fotonica del Sassongher, ma il risultato è uno schifo, luce oscena, tutto grigio, mavaff...

lungo La Vizza intanto riesco a rubare uno scatto quasi presentabile del Pelmo, con a fianco il (bellissimo) gruppo del Bosconero che a confronto pare quasi minuscolo...

Vado a prendere la Masarei, direzione Pralongià

guarda qua se solo non ci fosse sto maledettissimo grigiume :MM

o qua...

niente, sconsolato torno giú per una pista il cui nome sa di beffa; Pista del Sole, mavacagher...
poi su per la seggiovia Vizza

e giú per la facile Cherz
sono piste facili e strapanoramiche, dopo una mattinata di corse sul versante Marmolada-Pordoi sarebbero l' ideale per rilassarsi godendosi un panorama semplicemente pazzesco, e invece niente, sto grigio di traverso a scassare le balle sto infame...
Andiamo a prendere la Campolongo che è meglio...

e cosí eccomi di nuovo a risalire, di ritorno verso Arabba
Scendo per la pista Savinè, piacevole rossa da riscaldamento

dove incontri questo tabià che non sembra neanche vero...

sisí, la pista ti scalda bene, infatti mi viene voglia di dare un colpetto di postbruciatore, VIIIIIA!!!


arrivo giú ad Arabba, sto per cominciare il rientro verso Malga Ciapèla e... no dai, non ho fatto la famosa (famigerata) nera di Porta Vescovo, almeno questa la faccio!
e cosí giro le chiappe, rimonto in seggiovia, e mi fiondo giú per la Burz, ultimo colpo di coda prima di prendere l' andatura da riposo, visto che le gambe adesso iniziano a farsi sentire, alla fine quest' anno è stata la prima volta che sciavo cosí tanto...
Burz, niente foto, ho sciato e basta :wink:
Bon, tolto anche questo sfizio, ArabbaFly al contrario, e vado a prendere la DMC Europa (che cavolo vorrà dire DMC... sarà mica parente dei Run-DMC - astenersi la generazione che negli anni 90 non andava ancora in disco la domenica pomeriggio


comincia cosí il ritorno verso Malga Ciapèla
quando arrivo al Passo padon finalmente riesco ad avere una degna visione della Civetta :skiamo:

anche in coppia col Pelmo

Pista Padon: ultimo scampolo di giornata, approfitto degli ultimi scampoli illuminati, per poi infilarmi nell' ombra e rientrare alla macchina...
Cosa dire, BENE MA NON BENISSIMO.
Il comprensorio è stupendo, ci sono piste veramente per tutti i gusti, dalla piacevoli e rilassanti azzurre a bestie da buttarsi giú col postbruciatore, peccato per la Marmolada che ancora una volta me l' ha lanciata: la mattina, quando potevo godere come Rocco, mi sono beccato gli sci che andavano male, e il pomeriggio , quando finalmente andavano, oltre ad essere stanco mi son pure beccato sta ciofeca di grigiume che ha rovinato tutti i panorami...
Però almeno sono riuscito a farmi il giro! chissà che la prossima volta gli sci vadano e il cielo... resti blu, dipinto di blu