MTB .....e percorsi alternativi

non capisco se il fatto di essere una specialized sia un plus o meno...

io non sono un esperto di mtb

ma un negoziante delle mie parti non le tiene perché dice che sono bici da supermercato...

lui venda cannondale e scott...

ma poi in coppa del mondo xc vincono sempre con specialized??? boh

io ho visto all'opera una epic carbon 29" vista passare al mio fianco in salita sono rimasto male

quel brain li mi sembra veramente ben funzionante....

boh


Apposto... Se le specy son bici da supermercato siamo apposto...
 
non capisco se il fatto di essere una specialized sia un plus o meno...
io non sono un esperto di mtb
ma un negoziante delle mie parti non le tiene perché dice che sono bici da supermercato...
lui venda cannondale e scott...
ma poi in coppa del mondo xc vincono sempre con specialized??? boh
io ho visto all'opera una epic carbon 29" vista passare al mio fianco in salita sono rimasto male
quel brain li mi sembra veramente ben funzionante....
boh

sono bici commerciali senza anima, come anche scott trek cannondale giant gt ecc.....


da quel lato meglio una mde

Ma avete fumato roba buona?

Bisognerà che faccia una bella foto per voi alla mia Gary Fisher oro (quella che tutti avete visto in foto ma nessuno ricorda perché guardavate solo la maglia con la cerniera aperta di Paola Pezzo) e poi vediamo se è senz'anima!
Iconoclasti
 
Ma avete fumato roba buona?

Bisognerà che faccia una bella foto per voi alla mia Gary Fisher oro (quella che tutti avete visto in foto ma nessuno ricorda perché guardavate solo la maglia con la cerniera aperta di Paola Pezzo) e poi vediamo se è senz'anima!
Iconoclasti

gary fisher è un conto...trek un altro
 
Io ho preso mde proprio perché la ritengo una bici con un'anima.....tanta passione, tanto studio, tanto lavoro, materiali ricercati, geometrie stupende, lavorazioni dal pieno, produzione limitata totalmente Made in Italy e possibilità di costuomizzazione quasi totale (colori ma anche misure e geometrie.....) fanno dei mezzi di Federico dei veri gioiellini......
I grandi marchi (trek, specia, scott), pur producendo dei mezzi assolutamente validi, ci mancherebbe, non possono vantare tutte queste qualità IMHO......

Ecco il mio gioiello.....
image.jpg
 

.

Io ho preso mde proprio perché la ritengo una bici con un'anima.....tanta passione, tanto studio, tanto lavoro, materiali ricercati, geometrie stupende, lavorazioni dal pieno, produzione limitata totalmente Made in Italy e possibilità di costuomizzazione quasi totale (colori ma anche misure e geometrie.....) fanno dei mezzi di Federico dei veri gioiellini......
I grandi marchi (trek, specia, scott), pur producendo dei mezzi assolutamente validi, ci mancherebbe, non possono vantare tutte queste qualità IMHO......

Ecco il mio gioiello.....
Visualizza allegato 52915

non riesco ad aprire l'immagine grossa

montaggio????
 
Non ho l'anima io, figurati se voglio che ce l'abbia la mia bici. Ho comprato Canyon perché costava poco. Di bici non ne so molto, ma ho capito una cosa: van bene le geometrie,stem lunghi o corti, reggisella telescopici, sospensioni che manco in moto: ma alla fine faccio una fatica del caz.o lo stesso, sarà mica che sono una sega? Sarà mica che, come nello sci, senza manico non si va da nessuna parte? Anzi no, non è vero, si va in tanti posti fighi lo stesso, ma senza bullarsi da pro ;)
 
Non ho l'anima io, figurati se voglio che ce l'abbia la mia bici. Ho comprato Canyon perché costava poco. Di bici non ne so molto, ma ho capito una cosa: van bene le geometrie,stem lunghi o corti, reggisella telescopici, sospensioni che manco in moto: ma alla fine faccio una fatica del caz.o lo stesso, sarà mica che sono una sega? Sarà mica che, come nello sci, senza manico non si va da nessuna parte? Anzi no, non è vero, si va in tanti posti fighi lo stesso, ma senza bullarsi da pro ;)

zeta sono passato da una titus el guapo (all'epoca potevo permettermi quella) che è forse l'enduro più economica che ci sia ad una yeti sb 66c....la differenza c'è eccome
 
non riesco ad aprire l'immagine grossa

montaggio????

Freni Dehore XT con dischi da 203 mm davanti e dietro, cambio Shimano SLX perché ha la frizione (=no tendi catena), cerchi Sun Ringle Equalizer (niente di eccezionale ma ero sul finire del budget), forca Fox Talas 36 120-160 mm, ammo Cane Creek Double Barrel Air 160 mm, reggisella telescopico X-Fusion.
 
Il manico è la base di tutto......
Ho visto gente fare cose con una front che io neanche con la bici di Sam Hill riuscirei mai a fare...
Però IMHO proprio a chi non ha un gran manico, come il sottoscritto, un buon mezzo "facilita" le cose e rende più fattibili cose che con un cancello montato alla cacchio e con 100 mm di escursione non credo che riuscirei a fare.....
 
anche io ho la talas...gioie e dolori.... ci ho messo due mesi a capirla

perchè non shimano zee il cambio ??? io l'ho uso ed è il migliore che abbia mai avuto

ruote ho preso le easton heaven in super offerta su crc per pedalare ...una bomba ma non devi fare l'asino o le apri in due (1650g)
 
anche io ho la talas...gioie e dolori.... ci ho messo due mesi a capirla

perchè non shimano zee il cambio ??? io l'ho uso ed è il migliore che abbia mai avuto

ruote ho preso le easton heaven in super offerta su crc per pedalare ...una bomba ma non devi fare l'asino o le apri in due (1650g)

Io la Talas non l'ho ancora capita......eppure ci giro da parecchio......non che mi faccia schifo, ma non riesco mai a settarla correttamente......

Cambio SLX perché il pusher l'ha smontato da un'altra bike che aveva in negozio usato pochissimo, ma mi è costato molto meno che un cambio nuovo.....
 
Io la Talas non l'ho ancora capita......eppure ci giro da parecchio......non che mi faccia schifo, ma non riesco mai a settarla correttamente......

Cambio SLX perché il pusher l'ha smontato da un'altra bike che aveva in negozio usato pochissimo, ma mi è costato molto meno che un cambio nuovo.....

allora sembra un contro senso ma va tenuta chiusa molto sia alle alte che alla basse compressioni (15 -16 click).

Non so quanto pesi immagino 70-80kg, non guardare neanche il sag mettila diretto tra i 50 e i 60 psi.

E chiaro che è una forcella fatta per andare forte e non perdona nulla, tipo una marza 55 cr è un burro in confronto molto meno faticosa.

Poi io ho trovato dei benefici pulendola con un detergente apposta che fa anche da lubrificante.
 
allora sembra un contro senso ma va tenuta chiusa molto sia alle alte che alla basse compressioni (15 -16 click).

Non so quanto pesi immagino 70-80kg, non guardare neanche il sag mettila diretto tra i 50 e i 60 psi.

E chiaro che è una forcella fatta per andare forte e non perdona nulla, tipo una marza 55 cr è un burro in confronto molto meno faticosa.

Poi io ho trovato dei benefici pulendola con un detergente apposta che fa anche da lubrificante.

Ho fatto l'upgrade al talas V e qualche beneficio dal punto di vista della scorrevolezza e della linearità l'ho avvertito.....
Però non riesco a capirla sta forca.....marza e pike provate su bike di amici mi sono sembrate molto più intuitive e meno faticose......
Domani provo a tirare un po su la pressione e chiudere di più i registri.....
 
Top