MTB .....e percorsi alternativi

Ho fatto l'upgrade al talas V e qualche beneficio dal punto di vista della scorrevolezza e della linearità l'ho avvertito.....
Però non riesco a capirla sta forca.....marza e pike provate su bike di amici mi sono sembrate molto più intuitive e meno faticose......
Domani provo a tirare un po su la pressione e chiudere di più i registri.....

nel mentre prova a caricare il posteriore come se non ci fosse un domani, vedrai che poi va meglio. Sul faticoso purtroppo non c'è rimedio, nel senso che bene o male è sempre un palo ...
 
gary fisher è un conto...trek un altro

La mia Gary Fischer è stata il successivo telaio Trek 9900.
Dopo di che gary fischer ha solo firmato bici che altrimenti secondo me nessuno avrebbe mai comprato...

Io ho preso mde proprio perché la ritengo una bici con un'anima.....tanta passione, tanto studio, tanto lavoro, materiali ricercati, geometrie stupende, lavorazioni dal pieno, produzione limitata totalmente Made in Italy e possibilità di costuomizzazione quasi totale (colori ma anche misure e geometrie.....) fanno dei mezzi di Federico dei veri gioiellini......
I grandi marchi (trek, specia, scott), pur producendo dei mezzi assolutamente validi, ci mancherebbe, non possono vantare tutte queste qualità IMHO......

Ecco il mio gioiello.....
Visualizza allegato 52915

Il piggyback ha un che di fallico!

Io la Talas non l'ho ancora capita......eppure ci giro da parecchio......non che mi faccia schifo, ma non riesco mai a settarla correttamente......

Cambio SLX perché il pusher l'ha smontato da un'altra bike che aveva in negozio usato pochissimo, ma mi è costato molto meno che un cambio nuovo.....

Io la talas la adoro. Però su alcuni telai pare ne stravolga le geometrie e ne peggiori la resa rispetto ad una forca ad escursione fissa.
Io penso sempre le geometrie non siano casuali nelle bici riuscite.... (infatti mi mette i brividi chi prende una 26 e ci mette le ruote da 27,5....)


Bottom line, spettacolo quanti messaggi riuscite a scrivere sia che litighiate, sia che andiate d'accordo HIHIHIHIHIHIHIHIHI
 
allora sembra un contro senso ma va tenuta chiusa molto sia alle alte che alla basse compressioni (15 -16 click).

Non so quanto pesi immagino 70-80kg, non guardare neanche il sag mettila diretto tra i 50 e i 60 psi.

E chiaro che è una forcella fatta per andare forte e non perdona nulla, tipo una marza 55 cr è un burro in confronto molto meno faticosa.

Poi io ho trovato dei benefici pulendola con un detergente apposta che fa anche da lubrificante.

Ieri finalmente, dopo settimane di pioggia ininterrotta, sono riuscito a farmi un paio di discese......
Era parecchio fangoso, quindi non ho sgasato proprio a manetta......cmq ho provato a chiudere parecchio le compressioni e in effetti mi è sembrata più docile, lineare e più burrosa (per quanto possa diventare burrosa una talas ovviamente)......
 
Ieri finalmente, dopo settimane di pioggia ininterrotta, sono riuscito a farmi un paio di discese......
Era parecchio fangoso, quindi non ho sgasato proprio a manetta......cmq ho provato a chiudere parecchio le compressioni e in effetti mi è sembrata più docile, lineare e più burrosa (per quanto possa diventare burrosa una talas ovviamente)......

In realtà è burrosa superati i primi 3 cm. Solo che se la tieni sgonfia si mangia i primi tre come niente e la bici si siede davanti, tenendola più sostenuta è sicuramente stancate ma almeno lavora correttamente.

Diciamo che più uno viaggia più va bene.
 
Ecco il problema è proprio questo.......secondo me io non viaggio abbastanza per farla lavorare bene......
Peò chiudendo decisamente di più di prima i registri della compressione in effetti è meno stancante e meno "palo"......

è anche una questione di pesi, le bici moderne con ov lunghi vanno guidate sul posteriore, devi avere i talloni veramente bassi e caricare l'impossibile sulla ruota post.

Ora tu penserai che è una cagata come il 90 % delle persone a cui espongo questa idea, visto che si dice sempre di caricare l'anteriore ecc...

Provare per credere
 
è anche una questione di pesi, le bici moderne con ov lunghi vanno guidate sul posteriore, devi avere i talloni veramente bassi e caricare l'impossibile sulla ruota post.

Ora tu penserai che è una cagata come il 90 % delle persone a cui espongo questa idea, visto che si dice sempre di caricare l'anteriore ecc...

Provare per credere

Non non penso che sia una cagata.....l'idea che mi sono fatto è che, per guidare bene, bisogna distribuire correttamente i pesi: il busto e le braccia vanno a caricare l'anteriore, mentre con la parte bassa del corpo si spinge di brutto sui talloni.....
 
chiedete a sam hill...
secondo me lui saprà spiegarvi...
visto di persona e viaggiccchia...

p.s: carlo a oropa come è la situazione neve?la cestovia esiste ancora o l'hanno smontata? mi son perso le ultime...
 
Non non penso che sia una cagata.....l'idea che mi sono fatto è che, per guidare bene, bisogna distribuire correttamente i pesi: il busto e le braccia vanno a caricare l'anteriore, mentre con la parte bassa del corpo si spinge di brutto sui talloni.....

Sono contento che su questo ci capiamo, in altri forum ci sono stati discussione veramente accese su questo argomento al limite degli insulti.

ale cita samm hill, esempio veramente super azzeccato.

Ma anche ratboy nel video dove frusta la solo

chiedete a sam hill...
secondo me lui saprà spiegarvi...
visto di persona e viaggiccchia...

p.s: carlo a oropa come è la situazione neve?la cestovia esiste ancora o l'hanno smontata? mi son perso le ultime...

oropa per ora c'è neve da i 2300 a 2100, troppo poca per divertirsi per bene, la cestovia c'è è gira tutti i week end.
Credo per chi vuole fare uno sciALPINISMO le condizioni siano ottime, le nord dovrebbero essere belle da salire.
 
Senza farmi rileggere tutto il 3D....
la bici che non verrà usata fino a primavera , si può appendere a un gancio al soffitto o si deforma il cerchione????
attendo istruzioni:D
 
È arrivato il nuovo mezzo..... :WHOO :WHOO :Y :Y

image.jpg
 
uoooooo bella ex ducci ?????????

Ah che occhietto Carlo...... :tuttook:

Comprata da un amico che ogni tanto gira con ducci.....per fortuna del mio acquisto non è un proazzo come ducci....:D
allestimento come il suo cmq....27,5 con escursione ammo 150 e angolo sterzo aperto di 1 grado mi pare.....strepitosa.....
 
Top