Trittico Dolomitico Inverno 2014

enrysno

Orco surfante
Inverno strano questo...inizio buono...solita Marmolada con abbastanza neve...poi incubo anticiclone assurdo fino a Natale....poi fin troppa neve, blackout, disagi, danni a non finire, un sacco di soldi spesi per far spalare la neve, grado 5 per una settimana, tanto che per due volte non sono neanche andato su....poi caldo...troppo caldo....
Ovvio che abbiamo fatto un sacco di uscite con gli impianti, soliti posti, tanta fresca, ma solo ultimamente siamo riusciti a fare qualcosa di molto interessante, tutto in prima traccia e credo anche prima in snowboard, almeno in un caso....ma su questo non si può mai dire

Ecco le foto delle ultime tre gite, della prima (con Denis e Joseph) non posso fare troppa pubblicità, sorry, ma penso che qualcuno capirà dov'è...poi vediamo...magari si può divulgare...tanto così coperta non torna tanto presto :)

123753-foto740821.jpg


123754-foto740822.jpg


123755-foto740823.jpg


123756-foto740820.jpg




Canale Nord Antersass (Puez) (Con Chiara, Alessandro e Damiano)

image.php


image.php


image.php


image.php






Laston di Serauta (Marmolada), con Denis (per metà ci hanno accompagnati Ale e Joseph)
Siamo arrivati a circa 100 ma dalla cima, che era raggiungibile ma in discesa avremmo derapato, quindi abbiamo lasciato perdere, sono sempre più convinto che o si scia/surfa oppure non ha senso

image.php


image.php


image.php


image.php


image.php
 
della prima (con Denis e Joseph) non posso fare troppa pubblicità, sorry, ma penso che qualcuno capirà dov'è...poi vediamo...magari si può divulgare...tanto così coperta non torna tanto presto :)

image.php


image.php


image.php


image.php

Mulaz con discesa verso Falcade ??? :shock:

Proprio domenica, guardandola dal balcone di casa, riflettevo se fosse sciabile.

complimenti per tutte e tre le gite :CC
 
complimenti!!!! :CC :CC :CC

Serauta non e' proprio tranquillissima.......
quando l'avete fatta? sabato o domenica? orari di salita/discesa, dislivello e altre info sulla neve che avete trovato?
grazie!

m.
 

.

eh no tranquilla no....anche se l'S6 che mettono sulla guida di Sani è esagerato secondo me

in sintesi:

era domenica, partiti alle 7.15 (ora legale), 1100m su 1200 tot, mi pare 3,5 h di salita

- molto difficile trovare buone condizioni, sono anni che le aspettavamo, e non è che l'abbiamo trovata bellissima, ma meglio di così mi sa che è ben difficile: in alto buona, circa 10 cm di farina pesante, poi meno bella ma scaldata il giusto, i punti peggiori erano quelli con la sabbia dove si scivolava un po' (bruuuuuuuttooooooo!!!) molti tratti molto buoni con anche 20 cm di farina pesante o come dicono i "fvancesi" poudre tasseè (qua sicuro ho sbagliato a scrivere)

- la salita non ha particolari difficoltà, la parte finale non fatta impenna parecchio ma non mi pare sia particolarmente problematica

- discesa: riguardando anche le foto le parti ripide che abbiamo fatto noi non sono poi così ripide, penso sui 45, qualche tratto di più, psicologicamente però è impegnativa in quanto il pendio è esposto e aperto stile alpi occidentali in particolare in zona Bianco si provano sensazioni simili, in parole povere? culo stretto....è sicuramente un posto dove è meglio evitare non solo di cadere (se succede sono *****) ma anche scivolare per qualche m può diventare molto pericoloso...in un paio di punti non me la sono vista bellissima....
chi arriva in cima deve affrontare poi in discesa il tratto più ripido che mi sembra sui 50°-55° (non credo 60° come dice la guida....ma qua come al solito ci saranno discussioni infinite...per me cambia poco, quel tratto per noi sarebbe stato un derapone totale, quindi parlare di pendenza non ha significato)
 
Gran belle discese come sempre, complimenti! Per caso una di queste l'avete fatta il sabato che non ci siamo beccati? Mi chiedevo alla fine cosa foste andati a fare.

Ciao!
 
Top