Premesso che amo la MTB...
Ma tutti questi sui socual col sorriso stampato che fanno uscite in MTB in Appennini completamente brulli e dal terreno asciutto come a luglio, gaudenti, approfittando di giornate dal clima settembrino... fanno bene ok, invece di stare incazzati a rosicare sulle previsioni meteo, ok, fanno bene, ok, li ammiro, non li invidio poiché la mia è pronta in garage... ma li ammiro, hanno la mia approvazione!
Fanno bene, ok, non se la prendono, anzi se la godono, ok ma...
Arriverà prima che io diventerò vecchio, almeno una volta nella vita, una di quelle freddate che li secca tutti come lampada per le zanzare?![]()
Guarda, io sono uno di quelli che come sport principale va in bici (strada e mtb) quindi alla fine se c'è neve scio, se non c'è pedalo. Tuttavia sto pedalando pur sapendo bene che a quest'ora dovrei essere a sciare invece che in bici.
Quindi pedalo giusto perchè così metto del fieno in cascina ma sarei ben contento di andare a sciare. Che poi per carità da me in Piemonte sono tutti aperti però in qualche posto cominciano a saltar fuori un po' di pietre, in qualche altro c'è pappa, in altri è solo ghiaccio. Quindi alla fine della fiera vado in bici.
Tra l'altro giusto ieri sono passato in bici in una zona che in inverno è sempre all'ombra, quota 1000-1200 metri, dove di solito se nevica a dicembre si scioglie a marzo-aprile. Invece neve zero (parte dai 1500 ormai) e i pochi rigagnoli d'acqua che ho trovato in molti casi non erano nemmeno gelati.
- - - Updated - - -
Per la serie "voglio farmi del male" sono andato a ripescare delle foto che ho fatto nel dicembre 2009 a quota 1250 metri a Montoso (CN). Qualcuno ha una macchina del tempo?
[FONT="]

[/FONT][FONT="]

[/FONT][FONT="]

[FONT="]
[/FONT]
[FONT="]
[/FONT]
[FONT="]
[/FONT]