Terence Hill/Dolomiti

Stasera ho visto la replica della puntata di giovedì; protagonista la chiesa di San Martino a Valle di Cadore. Chi è stato a Cortina, l'avrà sicuramente notata sulla strada in direzione di Belluno per la sua posizione che domina la valle, sopra uno sperone roccioso.

Ora questa chiesa sta lottando per la salvezza, perché lo sperone di roccia è interessato da una frana. Speriamo che si riesca a salvare questo patrimonio artistico!

https://www.ilgazzettino.it/nordest...lle_di_cadore_chiesa_san_martino-5960299.html
 
Un vero disastro.
Uno skyline inconfondibile, il simbolo di una valle e di un paese.

294176-cattura.jpg


dalla ciclabile

56594-5.jpg
 
Tiggì ejacula...

Stasera riparte quella merda siderale: 1 passo dal cielo.

Fortunatamente defenestrata da Kompatscher 3 anni fa... Ora sguazzano in una pozzanghera a sud di Cortina... Il carabbiniere, il finanziere, il poliziotto, il bagnino, lo sciupafemmine, il cocco de mammà, il pizzaiolo... il locales (veneto - stavolta almeno ha un senso) minus habens ovviamente...

E noi paghiamo il cannone per sta robba?... E tutti i suoi succedanei "in salamoja".
 
Tiggì ejacula...

Stasera riparte quella merda siderale: 1 passo dal cielo.

Fortunatamente defenestrata da Kompatscher 3 anni fa... Ora sguazzano in una pozzanghera a sud di Cortina... Il carabbiniere, il finanziere, il poliziotto, il bagnino, lo sciupafemmine, il cocco de mammà, il pizzaiolo... il locales (veneto - stavolta almeno ha un senso) minus habens ovviamente...

E noi paghiamo il cannone per sta robba?... E tutti i suoi succedanei "in salamoja".
e naturalemente un omicidio a puntata da risolvere...
o quello era don matteo ??
 
  • Like
Reactions: Edo
Quante critiche però!
Qui evidentemente siete tutti professoroni dai gusti raffinati…

Io invece sono un uomo semplice, un uomo del popolo, a cui piacciono i programmi semplici. Le suore sopratutto: quelle suorine così simpatiche e gioviali, che corrono di qua e di là mettendo a posto i guai degli altri: quella è la mia fiction preferita.
Speriamo che facciano un’altra stagione perché è un appuntamento irrinunciabile!
 
Quante critiche però!
Qui evidentemente siete tutti professoroni dai gusti raffinati…

Io invece sono un uomo semplice, un uomo del popolo, a cui piacciono i programmi semplici. Le suore sopratutto: quelle suorine così simpatiche e gioviali, che corrono di qua e di là mettendo a posto i guai degli altri: quella è la mia fiction preferita.
Speriamo che facciano un’altra stagione perché è un appuntamento irrinunciabile!
Figurati io vado matto per Stranger Things su Netflix...

Solo che le fiction della Rai non le posso digerire (compresa Che Dio ci Aiuti).

Evidentemente si rivolgono ad un target di popolazione molto differente (dai 40/50 in su) ed è anche giusto dato che il pubblico di Rai1 è quello e avrebbe poco senso fare prodotti rivolti a chi non guarda il canale.
 
Figurati io vado matto per Stranger Things su Netflix...

Solo che le fiction della Rai non le posso digerire (compresa Che Dio ci Aiuti).

Evidentemente si rivolgono ad un target di popolazione molto differente (dai 40/50 in su) ed è anche giusto dato che il pubblico di Rai1 è quello e avrebbe poco senso fare prodotti rivolti a chi non guarda il canale.
Siamo nelle mani del buon Dio
 
Quante critiche però!
Qui evidentemente siete tutti professoroni dai gusti raffinati…

Io invece sono un uomo semplice, un uomo del popolo, a cui piacciono i programmi semplici. Le suore sopratutto: quelle suorine così simpatiche e gioviali, che corrono di qua e di là mettendo a posto i guai degli altri: quella è la mia fiction preferita.
Speriamo che facciano un’altra stagione perché è un appuntamento irrinunciabile!

Anche a me piacciono i film con le suorine
 
Ma no , i telefilm con le suorine li fanno anche all ‘estero.
La ZDF, mi pare, produsse qualche anno fa, una specie di Don Matteo in gonnella ambientato in un paesino bavarese: c’era pure il mitico attore che interpretò per anni la spalla di Derrick…
Le suore sono importanti, viva le suore!
 
Top