ma sicuramente io questo vostro essere molto attaccati al territorio, un territorio "particolare" e meraviglioso,e che tra l'altro vi rende in un certo senso persone semplici (nel senso buono del termine) lo capisco perfettamente!
va bene, non facciamo chissà quali analisi storiche, però al tempo stesso non facciamo che l'unico passato che viene sempre ricordato sia quello più nero e lontanissimo in cui la vostra terra ha sofferto.
io mica stavo mettendo in discussione il vostro essere tirolesi.... quello non solo è giusto,ma addirittura mi trovi in prima linea se c'è da farlo capire ad un italiano
quello che capisco meno,e che trovo un pò eccessivo,è che le nuove generazioni siano più anti italiane di quelle "di mezzo" (da come mi fai capire tu....). non lo trovo più "storicamente" giusto
da qualunque parte la si voglia vedere, credo che non ci siano troppi dubbi sul fatto che alla fine abbiate ottenuto molte cose,e che possiate considerarvi sereni di essere voi stessi nella vostra terra. o no?
nota curiosa: alla mia domanda se ci fosse apertura o meno alle coppie "miste", tu mi hai detto che non ci sono problemi, però se ci penso, e mi baso sui pochi dati a disposizione, mi accorgo che TUTTI gli atleti famosi di cui conosco le vicende personali alla fine si sono sposati con gente del luogo....vedi zoeggeler, perathoner,isolde kostner,messner....heel che sta con la moelgg, la karbon con fischnaller, carolina kostner che sta con schwarzer..... gente che gira il mondo per sport, possibile che alla fine si ritrova così spesso a dividere la vita con una persona nata a pochi chilometri? l'unico personaggio famoso che conosco che si sia staccato dalla sua terra è giorgio moroder