La tua osservazione è corretta, ma come dicevo sopra, sono passati moltissimi anni, e l'incapponirsi, continua a tenere aperta la piaga, l'unica cura per una popolazione (democratica) integrarsi mantenendo vivo le origini, come gia fanno oggi e nessuno gli contesta ciò, ma è il continuo rifiuto ad accettare di essere italiani (per la gran parte di loro) e ricordasi di esserlo solo per convenienza... è umiliante anche per noi che lo siamo di origine. Quando salgo in altoadige, questa differenza la trovo sempre piu spesso in questi anni (a livello di cultura giovanile) solo negli alberghi e nei posti ricettivi si sta capendo che il cliente nostrano c'è sempre, mentre la vecchia clientela Tedesca comincia a latitare (parole di albergatori di generazioni), io salgo tutti gli anni per la fiera di bolzano, e mi fa specie che le maestranze con i nostri ufficiali militari dell'arma quando presentino le nazionali per non urtare la sensibilità locale si esprimino solo in Tedesco senza tener conto che il 50% del resto del pubblico e altro sono solo monolingua o non capiscono il tedesco.... questo non mi sembra rispettoso per noi però.
p.s. non mi ricordo piu il titolo del libro che ho letto, ma era fantastico, trattava di un vecchio che nasce italiano,diventa asburgico, poi di nuovo italiano e per finire Jugoslavo, era fantastico perchè si riteneva un viaggiatore senza aver mai cambiato posto se non appena dopo nato, questo era l'esempio di integrazione e spiegava le diversita con pregi e difetti del susseguirsi degli eventi... lo lessi molti anni fa e se riesco a ritrovarlo o ricordarmi il titolo lo posto così qualcuno capirà meglio il problema.
p.s. non mi ricordo piu il titolo del libro che ho letto, ma era fantastico, trattava di un vecchio che nasce italiano,diventa asburgico, poi di nuovo italiano e per finire Jugoslavo, era fantastico perchè si riteneva un viaggiatore senza aver mai cambiato posto se non appena dopo nato, questo era l'esempio di integrazione e spiegava le diversita con pregi e difetti del susseguirsi degli eventi... lo lessi molti anni fa e se riesco a ritrovarlo o ricordarmi il titolo lo posto così qualcuno capirà meglio il problema.