sirkay61 ha detto:Ma scusate allora cosa devo fare?
Aspettare un occasione migliore?
Bè provo a fare una specie di decalogo per la guida all'acquisto :wink:
1) leggere un bel po' di post nella sezione Materiali, attrezzatura e manutenzione (...la funzione Cerca giova a tutti così come la medicina agli ammalati! :wink: )
2) girare un bel po' di negozianti, e non limitarsi alla grande distribuzione! (purtroppo molto spesso lì trovi gente incompetente e/o a cui interessa solo vendere)
3) fai tutte le domande che vuoi ai negozianti, a volte troverai gente molto competente e appassionata, altre volte troverai purtroppo degli incompetenti... ma così facendo ti farai una cultura sugli sci!
4) prendere in considerazione uno sci non troppo facile e non troppo difficile (a meno che tu non voglia praticare agonismo, ma nel qual caso tu dovresti essere già uno sciatore esperto e quindi non avresti bisogno di consigli)
5) compara e valuta, tenendo conto non solo del prezzo ma anche della competenza, cortesia e professionalità dei rivenditori!
6) valutare, assieme al budget economico, il target di utilizzo che si prevede di fare (una o due settimane bianche all'anno, oppure < 10 uscite giornaliere annuali, >10 uscite giornaliere annuali...)... per capire se e quando è il caso di noleggiare o di procedere all'acquisto, oppure se è il caso di innalzare o abbassare il budget prefissato
7) consultare i siti internet delle aziende che sono ricche di informazioni utili, consultare se possibile qualche rivista specializzata... il riferimento è la Guida di Sciare che si trova in edicola, e che molti negozianti hanno...
8) individuati i modelli di maggior interesse, vedi se riesci a procurarteli a noleggio, per capire quale sia lo sci che faccia al caso tuo; informarsi su eventuali test gratuiti di sci e attrezzatura messi a disposizione dalle aziende (vedere http://www.poolsciitalia.com/ per ogni eventuale informazione)
9) momento migliore per fare gli acquisti: in primavera (saldi del 50% come già detto), e ricordarsi sempre che uno sconto del 20% è prassi comune in qualsiasi momento, sia che si tratti del periodo pre-natalizio, sia che si tratti di acquistare gli sci dell'anno prossimo!
10) informarsi sull'esistenza di sciclub in zona e verificare la possibilità di sconti per gli iscritti presso negozi convenzionati (giusto per fare un esempio, il mio sciclub è convenzionato con un negozio che pratica il 30% di sconto in qualsiasi momento dell'anno!)
Infine...per eventuali dubbi o se qualcosa non ti quadra (perchè magari un negoziante ti ha detto qualcosa che non ti ha convinto), chiedi pure qui, che cercheremo di aiutarti nei limiti del possibile :wink: