Bravi Fasani complienti a tutti.... Irebec ci dai piu' informazioni di questa escursione: Quanto avete pellato in tempo.. Quanto avete sciato? Punti pericolosi nessuno? Preparazione.. Particolare? Cioe' qualche info in piu' anche sull'itinerario se puoi...
Grazie
Prova a vedere se trovi altre informaziuoni qui: Val SetusBravi Fasani complienti a tutti.... Irebec ci dai piu' informazioni di questa escursione: Quanto avete pellato in tempo.. Quanto avete sciato? Punti pericolosi nessuno? Preparazione.. Particolare? Cioe' qualche info in piu' anche sull'itinerario se puoi...
.
Condizioni così così ma sempre gran bella gita, è tempo ormai che vorrei farla, mi sembra una gita completa ed appagante. Chissà che alla prossima volta non riusciamo a farvi visita, magari con condizioni un pelo più appaganti!![]()
Bravi Fasani complienti a tutti.... Irebec ci dai piu' informazioni di questa escursione: Quanto avete pellato in tempo.. Quanto avete sciato? Punti pericolosi nessuno? Preparazione.. Particolare? Cioe' qualche info in piu' anche sull'itinerario se puoi...
Grazie
In mancanza di polverina fresca abbiamo deciso di andare in ricerca di una bella gita sul Sella.
Anche se le aspettative non erano molte, speravamo comunque di trovare un pò di neve morbida almeno nella seconda parte della Setus che riserva di solito belle sorprese.. purtroppo siamo rimasti delusi. Tranne in alcuni tratti la neve è sempre stata abbastanza impegnativa :-? .
Noi ieri senza nessuna salita nabbiamo sciato in polvere;-) bomar,Garmont ed io,però non vi diciamo dove ah ah ah!Basta saper cercare, sfaticati!!
Mi è costata una sveglia alle 5.00 am, 1.500 m di dislivello, due cime, sei ore continue di sfacchinata tra salita e discesa ma vi giuro che i nostri 20/30 cm di polvere li abbiamo trovati, dentro e fuori dal bosco (come sia possibile dopo tutto il caldo che ha fatto non me lo spiego).
Noi ieri senza nessuna salita nabbiamo sciato in polvere;-) bomar,Garmont ed io,però non vi diciamo dove ah ah ah!