[DATABASE]Negozi e laboratori che fanno bootfitting

Quindi , e poi prometto fine ot, potrei rischiarmi a passare ad un 26.5 rispetto al 27 attuale…
 
Si
Io sono passato dal 27 al 26, ho dovuto solo allungarne pochissimo uno, ma per il resto ho finalmente una scarpa veramente precisa ed anche comoda.
Allargature e fresatine varie le devi, però, mettere in conto. Del resto è sempre una scarpa da gara.
 
Immagino… scusate se ripropongo la domanda.. del negozio di De Crignis a Oulx nessuno ha esperienza come bootfitting?
 
Ho parlato sia con il negozio Rossignol che con Rossini (in entrambi i casi occorre aspettare ancora almeno un paio di settimane per avere piena disponibilità visto che mi hanno detto che stanno ricevendo in questo periodo la merce).
Ne approfitto per chiedere se qualcuno ha esperienza (avevo letto il suo nome in questo thread ma parliamo di post di parecchi anni fa) di Oliver ski a Saronno.
Ero lì vicino per lavoro e ci sono passato, la prima impressione, premesso che anche da lui bisogna aspettare ancora un po’ per avere disponibilità, è stata ottima sia come assortimento che per la chiacchierata che ho fatto con Fabio.
 
Non conosco di persona entrambi quelli che stai valutando se non dai video YouTube, e l'impressione è che entrambi siano molto validi. Volevo comunque confermare che per ora c'è da aspettare, nessuno ha ancora materiale nuovo, anch'io sono in attesa che arrivino da ormai un paio di mesi.
 
Alla fine la scelta è ricaduta su Rossini.. oggi pomeriggio ho passato più di due ore molto piacevoli a parlare con Alberto. Visto il mio piede e avendogli detto da cosa venivo abbiamo subito limitato la scelta a due scafi che potessero soddisfare la is voglia di scarpone “stretto” con una pianta piede, misurata digitalmente con la sua macchina di 113.
Un atomic TI HB (quindi quelli con last 95 che arrivano direttamente da atomic race con flex circa 140) e il nuovo Nordica dobermann 5s (non l’RD che è veramente veramente stretto) last 96 e flex anche qui 130/140.
Alla fine la scelta è ricaduta su Nordica perché nonostante fosse “meno race” dell’Atomic aveva una vestibilità che avvolgeva meglio il piede, soprattutto in zona tallone..
Oltretutto Nordica con i nuovi dobermann è riuscita a ridurre la lunghezza scafo a paritá di misura (per dire tra atomic e nordica ci sono 4mm di differenza come lunghezza, 314 contro 310) quindi sono comunque riuscito a portarmi a casa uno scafo un po’ più “aderente”
Lavorato il giusto nelle zone sensibili dei miei piedi, che ormai conosco anche io (5 metatarso e collo piede), montati rialzi e via, per il momento abbiamo deciso di intervenire in maniera molto limitata, al massimo ci si rivede dopo qualche sciata per capire se servono ulteriori interventi..
 
Ultima modifica:
Ps: non che fosse il primo criterio di scelta… ma il nero opaco dei dobermann di quest’anno è bellissimo…
 
Top