Eccolo Finalmente.
Le foto sono anche sul 3d del MSSKI, ma penso che un 3d apposito sia come minimo doveroso.
L'impianto fortissimamanete voluto dalla VDA è stato finalmente realizzato, pensate che le prime ipotesi e progetti sono della fine del secolo scorso (1998). Bocciature, cambi di tracciato,litigi fra VDA e Piemonte, Verdi e non Verdi.... etc....
Ma questo non è il momento per resuscitare polemiche.... anzi.
L'impianto in qualche modo va a sostiture la vecchia funivia bocchetta delle pisse punta indren, infatti permetterà di raggiungere la base del ghiacciaio del indren sia da VDA che dal Piemonte.
Il nuovo impianto con la portata di 60 persone per cabina per una portata di 740 p/h.
Quota piano imbarco della stazione a valle : 2960 m slm
Quota piano di imbarco stazione a monte : 3275 m slm
Lunghezza : 1500
Tecnicamente l'impianto (funifor) perchè diposne di 4 funi per ogni cabina, due portanti e due traenti e permette di funzionare anche con venti importanti, costruzione doppelmayar.
L'impianto serve una smisurata area sciabile senza nessuna pista, ma solo fuoripista.
L'accesso sembra sia consentito solo a chi munito d'arva, con un cancello che appunto si apre automaticamente.
Foto da funiforum.... è bellissimo. Le foto sono del 18 novembre
La traccia gps la trovi qui.
http://www.funivie.org/pagine/earth/impianti/details.php?file=1153
Le foto sono anche sul 3d del MSSKI, ma penso che un 3d apposito sia come minimo doveroso.
L'impianto fortissimamanete voluto dalla VDA è stato finalmente realizzato, pensate che le prime ipotesi e progetti sono della fine del secolo scorso (1998). Bocciature, cambi di tracciato,litigi fra VDA e Piemonte, Verdi e non Verdi.... etc....
Ma questo non è il momento per resuscitare polemiche.... anzi.
L'impianto in qualche modo va a sostiture la vecchia funivia bocchetta delle pisse punta indren, infatti permetterà di raggiungere la base del ghiacciaio del indren sia da VDA che dal Piemonte.
Il nuovo impianto con la portata di 60 persone per cabina per una portata di 740 p/h.
Quota piano imbarco della stazione a valle : 2960 m slm
Quota piano di imbarco stazione a monte : 3275 m slm
Lunghezza : 1500
Tecnicamente l'impianto (funifor) perchè diposne di 4 funi per ogni cabina, due portanti e due traenti e permette di funzionare anche con venti importanti, costruzione doppelmayar.
L'impianto serve una smisurata area sciabile senza nessuna pista, ma solo fuoripista.
L'accesso sembra sia consentito solo a chi munito d'arva, con un cancello che appunto si apre automaticamente.
Foto da funiforum.... è bellissimo. Le foto sono del 18 novembre
La traccia gps la trovi qui.
http://www.funivie.org/pagine/earth/impianti/details.php?file=1153
Ultima modifica: