Polemiche sulla Via Lattea: UN DISASTRO OLIMPICO???

purtroppo this is piedmont
this is vialattea
abituati!!!!!
e noterai che l'anno prox mezzo comprensorio sara' kiuso...ma scommetto che aumenteranno i giornalieri e gli stagionali con la scusa dell'anno olimpico...e dei nuovi impianti fatti (O NON FATTI????) con i NOSTRI soldi pubblici...
che schifo......
infatti io, pur avendo casa in VL, lo sai dove vado a sciare, no?
 
Da qui: http://www.vialattea.it/it/novita_tecniche_immagini_2005.html ho preso questa foto:
frai_tele2.jpg


Ma è questa la telecabina bloccata? Ma non hanno già quasi finito i lavori?
 
ciao !
scusate, avevo postato la stessa triste notizia in un altro post.

Se davvero non dovessero terminare la telecabina sarebbe veramente una cosa triste e vergognosa....

speruma !
 

.

si
ma il problema non e' che i condomini hanno fatto ricorso
teste di cazzo si', ma se la legge dice una cosa...
il problema sta, come al solito, nei progettisti
io l'ho sempre trovato un impianto fighissimo ma un po' troppo azzardato x essere in italia...infatti...
poi, come giustamente dicono su funivie.org: sto impianto costa un botto (SOLDI PUBBLICI), allo stesso prezzo fai un 2S, un 3S o un funitel che almeno e' garantito contro il vento
posto che riescano a fare la TC, me la vedo spesso kiusa x vento, che sul fraiteve spira sempre in modo notevole.
mah.
 
Viaggio in parallelo al tema del topic...penso che le delusioni e i conticini economici ne faranno vedere altre belle:tempo fa mi è arrivato a casa il prospetto di gare & biglietti,ho paura che in quanto a partecipazione ed incassi faranno un bel flop come agli ultimi campionati di Bormio,dove per riempire le tribune,han fatto entrare le scolaresche anche gratis :? .
...spendereste 20-30 euro per vedere le prove di una gara?? Io no!
A mio parere i prezzi proposti sono altissimi,ma giustamente (dal loro punto di vista) stanno tentando di convincere la gente a prenotarsi e comperare...E solo attraverso il circuito Visa (è uno degli Sponsor!!)
Ho paura che i conti daranno rosso,alla fine di tutto.
Fate un giro nel sito,magari sono io ad essere pazzo o fuori dal mondo,ma ne dubito... :think: :cry:
 
gabriele lanfranco ha detto:
si
ma il problema non e' che i condomini hanno fatto ricorso
teste di cazzo si', ma se la legge dice una cosa...
il problema sta, come al solito, nei progettisti
io l'ho sempre trovato un impianto fighissimo ma un po' troppo azzardato x essere in italia...infatti...
poi, come giustamente dicono su funivie.org: sto impianto costa un botto (SOLDI PUBBLICI), allo stesso prezzo fai un 2S, un 3S o un funitel che almeno e' garantito contro il vento
posto che riescano a fare la TC, me la vedo spesso kiusa x vento, che sul fraiteve spira sempre in modo notevole.
mah.

concordo.
Il problema della vialattea e' sempre stato quello di portare avanti progetti non soddisfacenti o erronei.

Tanto per dire, a Sansicario si avra' per sempre la cruciale seggiovia Rio Envers che e' obsoleta e inchiodata, e si avra' per assurdo la Skilodge ottima e veloce ma deserta e inutilizzata.
 
esatto, subalpino.
l'ho detto in tutte le salse:
hai pochi soldi? benissimo: INVESTILI BENE!!!!!!
poi, con gli impianti olimpici e' ancora piu' complicato, visto che essendo impianti pubblici si passa attraverso la conf dei servizi, la valutazione d'impatto ambientale ecc...un gran casino, mischiato ai soliti errori di progettazione e gestione.
sta di fatto che i 2 nuovi impianti piu' furbi di tutta la via lattea (TC8 oulx-sportinia, TC8 sestriere-sansicario), indispensabili in prospettiva post olimpica, sono stati bloccati non dai verdi o da chissa chi, ma dal SINDACO DI OULX e da 3 "RESIDENTI" DI SESTRIERE (che magari vanno su 3 volte all'anno).
questo e' il problema. questa e' la mentalita' piemontese.
non cambiera' mai niente...
 
la speranza e' l'ultima a morire
ma il problema e' proprio nel sistema piemontese
se anche arrivasse uno con i soldi, ci sarebbero i soliti stop ai progetti da parte dei verdi, dei sindaci, dei condomini...
 
non ho seguito tutta la discussione, cmq dico la mia sul prezzo dei biglietti per le olimpiadi...io prima di sapere i prezzi volevo andare a vedere la isolde...poi...allora, 130 euro per una gara di un'ora e mezza, in più benzina, cibo, autostrada, albergo, skipass...conviene fare un mutuo qua...e dopo credo che le tribune sono quasi deserte.dovrebbe essere bellissimo stare a vedere una gara così, ma con quello che costa ti fa passare la voglia...
 
C'e' un bel forum di discussione su funivie.org dal titolo:" Torino 2006: oltre le funivie", propongo di partecipare e di dire tutto "fuori dai denti"
 
Benvenuto e grazie per il bellissimo contributo

ettore ha detto:
C'e' un bel forum di discussione su funivie.org dal titolo:" Torino 2006: oltre le funivie", propongo di partecipare e di dire tutto "fuori dai denti"
(Osservando/premettendo che questa discussione/polemica sulle strategie della Via Lattea ha diversi mesi di vita, e considerando che si può dire tutto fuori dai denti anche qui, con tutto rispetto per funivie.org: uno dei miei siti preferiti...)
Hai per caso delle discussioni di altri forum da segnalare anche per gli altri argomenti trattati da Skiforum? :D :D :D
Grazie.

Ah, dimenticavo, un caloroso Benvenuto :D e grazie per il bellissimo intervento che hai fatto: costruttivo, critico e davvero interessante!

Magari adesso mi becco anche delle critiche perchè nono so fare PR... :D :D :D
 
Top