All'Alpe Cermis si scia, tanto e bene. Ci sono località più famose nelle quali, personalmente torno a casa non pienamente soddisfatto. Dal Cermis di Cavalese torno sempre a casa distrutto ed è una località in cui smetti di sciare prima della chiusura degli impianti.
Per informazioni sull'innevamento, apertura piste ed impianti: situazione - bollettino neve Alpe Cermis Cavalese.
Piste all'Alpe Cermis - Cavalese
Pista e seggiovia Lagorai
Ha piste lunghe con ottimi dislivelli, impianti veloci ed ottima neve. Il fatto di poter concatenare più piste poi riesce a spaccare le gambe a tutti. Provate a farvi una Olimpia 1 +2 + 3 a manetta, arriverete in fondo tremando.
In alto le piste servite dalla Costabella sono ideali per le pieghe e le "carvate" da scintille dalle lamine. La seggiovia Prafiori serve due piste semplicmente spettacolari ideali sia per per la tirata GS che per 300 curve strette.
Il top però è spararsi una Olimpia completa il mattino presto. Neve compatta ma non ghiacciata, nessuno in pista e via in picchiata, dai 2250 del rifugio Paion ai 1000 circa del fondo valle. La prima parte della pista si presenta subito impegnativa con un muro che curva a destra.
Primo muro della Olimpia 1
Piste da sci Alpe Cermis
Li si può prendere velocità ed affrontare il pianetto successivo. Si arriva in uno dei pendii più belli di tutto il Cermis nel quale si possono tirare curve larghe in velocità, si passa la seggiovia Costabella e ci si immette sulla Olimpia 2. Un primosemipiano ci permette di rilassare le gambe oppure se ancora non calde di scaldarle con curve condotte. Si incontra poi la vera Olimpia: una serie di muri e curvoni mai troppo difficili che si possono fare sparati. Si oltrepassa la stazioen della cabinovia a Doss dei Laresi e con una bellissima e larga rossa/blu ideale si ritorna ai parcheggi. La terza parte di pista è la meno pendente ma permette, se le gambe sono ancora "con noi" di tirare le ultime curve condotte.
Cermis non è solo pista. A destra della veloce seggiovia Prafiorì c'è una valletta tutta da scoprire. Occhio al pericolo di valanghe. In caso di neve polverosa al Doss dei Laresi c'è un noleggio ski che può fornirvi anche sci fat di tutto rispetto. Scriverò un thread dedicato alla "valletta segreta del Cermis": freeride Alpe Cermis.
Vallone fuoripista Cermis
Ed al Cermis si mangia bene. Il rifugio Paion, uno dei rifugi più famosi del Trentino oltre al bar/pizzeria ha un ristorante che preparara deliziosi piatti tipici... ma scriverò una discussione dedicata Rifugio Pajon, il "piatto Paion" me lo sogno ancora la notte!
Panorama strepitoso: Pale di San Martino, Sella, Lagorai, etc.
Verso nord invece non conosco nessun monte tranne il Latemar.
Panorama verso Nord dall'Alpe Cermis
Le condizioni di innevamento sono ottime.
La stagione è iniziata divinamente!
Neve all'Alpe Cermis
Cartina piste ed impianti di risalita: Skimap Alpe Cermis.
Per informazioni sull'innevamento, apertura piste ed impianti: situazione - bollettino neve Alpe Cermis Cavalese.
Piste all'Alpe Cermis - Cavalese

Pista e seggiovia Lagorai

Ha piste lunghe con ottimi dislivelli, impianti veloci ed ottima neve. Il fatto di poter concatenare più piste poi riesce a spaccare le gambe a tutti. Provate a farvi una Olimpia 1 +2 + 3 a manetta, arriverete in fondo tremando.
In alto le piste servite dalla Costabella sono ideali per le pieghe e le "carvate" da scintille dalle lamine. La seggiovia Prafiori serve due piste semplicmente spettacolari ideali sia per per la tirata GS che per 300 curve strette.
Il top però è spararsi una Olimpia completa il mattino presto. Neve compatta ma non ghiacciata, nessuno in pista e via in picchiata, dai 2250 del rifugio Paion ai 1000 circa del fondo valle. La prima parte della pista si presenta subito impegnativa con un muro che curva a destra.
Primo muro della Olimpia 1

Piste da sci Alpe Cermis

Li si può prendere velocità ed affrontare il pianetto successivo. Si arriva in uno dei pendii più belli di tutto il Cermis nel quale si possono tirare curve larghe in velocità, si passa la seggiovia Costabella e ci si immette sulla Olimpia 2. Un primosemipiano ci permette di rilassare le gambe oppure se ancora non calde di scaldarle con curve condotte. Si incontra poi la vera Olimpia: una serie di muri e curvoni mai troppo difficili che si possono fare sparati. Si oltrepassa la stazioen della cabinovia a Doss dei Laresi e con una bellissima e larga rossa/blu ideale si ritorna ai parcheggi. La terza parte di pista è la meno pendente ma permette, se le gambe sono ancora "con noi" di tirare le ultime curve condotte.
Cermis non è solo pista. A destra della veloce seggiovia Prafiorì c'è una valletta tutta da scoprire. Occhio al pericolo di valanghe. In caso di neve polverosa al Doss dei Laresi c'è un noleggio ski che può fornirvi anche sci fat di tutto rispetto. Scriverò un thread dedicato alla "valletta segreta del Cermis": freeride Alpe Cermis.
Vallone fuoripista Cermis

Ed al Cermis si mangia bene. Il rifugio Paion, uno dei rifugi più famosi del Trentino oltre al bar/pizzeria ha un ristorante che preparara deliziosi piatti tipici... ma scriverò una discussione dedicata Rifugio Pajon, il "piatto Paion" me lo sogno ancora la notte!
Panorama strepitoso: Pale di San Martino, Sella, Lagorai, etc.
Verso nord invece non conosco nessun monte tranne il Latemar.
Panorama verso Nord dall'Alpe Cermis

Le condizioni di innevamento sono ottime.
La stagione è iniziata divinamente!
Neve all'Alpe Cermis

Cartina piste ed impianti di risalita: Skimap Alpe Cermis.