Cercasi Info e pareri su Stubai

iLfUmA

Giggi Tenne
Ciao Skifosi!!!... dopo aver aperto la stagione sabato scorso allo Stelvio, sto pensando a cosa fare per il w-end dei Santi... dopo aver visto il report di alcuni di voi, una delle opzioni è diventata Stubai!!!!!... ora, ho preso un po' di info dai vostri topic e alcune direttamente sui vari siti web, ma ho voluto aprire un topic per cercare di avere qualche info e parere di prima mano!!!... io non conosco Stubai, perciò ringrazio tutti quelli che vorranno darmi info di qualsiasi genere, nel dettaglio:

1. Km di piste aperte in questo periodo
2. Posti dove dormire (ne ho trovati anche sul web, ma se voi siete stati in qualche albergo che consigliate mi fido di più!!)
3. Idea di costi per pernottamenti/pasti/etc.
4. Consigli sulla strada più veloce da fare da Milano
5. Stato medio di affollamento delle piste.

Poi quando (insieme anche ad altri skifosi) siamo riusciti a raggiungere una decisione su dove andare per i Santi, apro un Topic per invitare tutti gli Skifosi che vorranno unirsi a noi!!!

G-R-A-Z-I-E!!!!
 

iLfUmA

Giggi Tenne
Ringrazio tutti quelli che stanno facendo a gomitate per darmi qualche dritta!!! :D :D :D :D :D :D
 

irebec

Fassano
Usa gli SKITAGS creati da Fabio e guarda quello che abbiamo trovato 2 settimane fa ... http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=23225

Prezzo Skipass 32,5 euro con cauzione 2,5 euro ...

Dormire costa poco in zona... si trovano B&B e Garni anche a 20 euro ... si dorme 10-15 km dalla partenza degli impianti nei paesi di Neustift http://www.neustift.at/

Ora sono aperte 6-7 piste... penso che si scii fino a 2500 metri ...

Da milano l'unica strada penso sia attraverso il Brennero (quindi BS-VR poi A22 fino al confine)... devi uscire alla prima uscita dopo il Ponte Europa prima di Innsbruck

Magari per il Ponte dei Morti potrei essere in zona....
 

iLfUmA

Giggi Tenne
Ottimo grazie mille davvero!!!
Il topic che mi hai segnalato l'avevo visto (è da lì che mi è nata l'idea di Stubai ;-)) ). Però quello era più che altro (giustamente) un reportage entusiastico di una meravigliosa giornata di powder e io cercavo invece qualche info più pratica (in effetti speravo proprio che mi rispondesse qualcuno di voi che c'era appena stato).

Grazie ancora
 
Ultima modifica:

maxben

Member
Qualche informazione puoi trovarla su questo topic dell'anno scorso:http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=11296
 

iLfUmA

Giggi Tenne
Qualche informazione puoi trovarla su questo topic dell'anno scorso:http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=11296

GRAZIE!!! + 20caratteri di gratitudine!!
 

zelda

Member
Sono stata su ieri e l'altroieri...

Allora: le piste aperte sono solo rosse e blu, la nera è chiusa a causa dei crepacci che ci sono un po' dappertutto (fuori pista), ma si può ciare alla grande su cinque o sei piste diverse, esposte su due versanti (e quindi il panorama cambia...) Su quella nera c'era cmq qualcuno che ci andava....
La neve era ghiacciata alla mattina e poi mollava un po', ma sempre ottima, solo qualche sasso (pochi) su quella più in alto e che comunqe ha un po' di ripido.
C'era un velo di fresca a bordo pista ma un maestro del posto mi ha sconsigliato di andare (sempre per il problema crepacci)
Per dormire a neustift c'è di tutto. Se vuoi invece stare proprio alla partenza degli impianti c'è l'hotel Mutterberg (www.mutterberg.at) con sauna e wellness e soprattutto un frequentato apres ski
Io ho approfittato anche del noleggio sci, per provare un paio di atomic da gara un giorno e dei volkl il giorno dopo: è all'arrivo della cabinovia e c'è veramente di tutto

Divertiti!
 

iLfUmA

Giggi Tenne
Sono stata su ieri e l'altroieri...

Allora: le piste aperte sono solo rosse e blu, la nera è chiusa a causa dei crepacci che ci sono un po' dappertutto (fuori pista), ma si può ciare alla grande su cinque o sei piste diverse, esposte su due versanti (e quindi il panorama cambia...) Su quella nera c'era cmq qualcuno che ci andava....
La neve era ghiacciata alla mattina e poi mollava un po', ma sempre ottima, solo qualche sasso (pochi) su quella più in alto e che comunqe ha un po' di ripido.
C'era un velo di fresca a bordo pista ma un maestro del posto mi ha sconsigliato di andare (sempre per il problema crepacci)
Per dormire a neustift c'è di tutto. Se vuoi invece stare proprio alla partenza degli impianti c'è l'hotel Mutterberg (www.mutterberg.at) con sauna e wellness e soprattutto un frequentato apres ski
Io ho approfittato anche del noleggio sci, per provare un paio di atomic da gara un giorno e dei volkl il giorno dopo: è all'arrivo della cabinovia e c'è veramente di tutto

Divertiti!

Grazie davvero tanto Zelda!!!... sei stata gentilissima!!!
 

zelda

Member
de nada!!

Dimenticavo: se vuoi risparmiare qualche euro, esci a Matrei, segui un po' la valle e poi prendi la prima grossa deviazione a sin che dice Stubaital... occhio che è verde perchè in austria le strade statali sono segnate in verde e le autostrade in blu. Pagni 4 euro di autostrada dall Brennero a Matrei ma risparmi bollino ed Europabruck, che tanto non ti servono!

Salutami il gletcher!
 

iLfUmA

Giggi Tenne
de nada!!

Dimenticavo: se vuoi risparmiare qualche euro, esci a Matrei, segui un po' la valle e poi prendi la prima grossa deviazione a sin che dice Stubaital... occhio che è verde perchè in austria le strade statali sono segnate in verde e le autostrade in blu. Pagni 4 euro di autostrada dall Brennero a Matrei ma risparmi bollino ed Europabruck, che tanto non ti servono!

Salutami il gletcher!

Grazie!!! buono a sapersi!!!... stiamo finalizzando la prenotazione per cui dovrebbe essere ormai sicuro che andiamo!!!...
 

irebec

Fassano
de nada!!

Dimenticavo: se vuoi risparmiare qualche euro, esci a Matrei, segui un po' la valle e poi prendi la prima grossa deviazione a sin che dice Stubaital... occhio che è verde perchè in austria le strade statali sono segnate in verde e le autostrade in blu. Pagni 4 euro di autostrada dall Brennero a Matrei ma risparmi bollino ed Europabruck, che tanto non ti servono!

Salutami il gletcher!

Il bollino lo risparmi cmq perchè è obbligatorio solo da Innsbruck in poi ... l'Europabruck no.... ma è lunga da Matrei al bivio per la Stubaital ? non si passa per molti paesi ? :D

In ogni caso non fate l'italiota come me : una volta ho voluto risparmiare e non prendere il bollino in austria per andare a St. Anton e mi sono beccato 300 euro di multa dopo aver fatto salti mortali per cercare un B&B a 15 euro..... potevo dormire in un 5 stelle con quei soldi... o farmi quasi lo stagionale...
Fuori dal casello di St. Anton c'era una pattuglia della Polizia che, guarda a caso ,ha fermato la mia auto italiana..... La Polizia era addirittura dotata di POS ...
 

zelda

Member
da Matrei al bivio per la stubaital ci sarà un quarto d'ora, magari qualche rallentamento se c'è qualche camion, ma niente di che... e neanche tante curve perchè quelle sono dopo il bivio, verso Innsbruck

Il bollino serve da innsbruck sud in poi. Per andare in Zillertal l'ho fatto. E non costa neanche tanto, per una settimana: quello da quattro giorni non lo fanno più.

Ciao!!!


Ps: se vedi un gigante blu, non è che hai esagerato con le schnapps, ma è lo yeti, la nuova mascotte del ghiacciaio. E se vedi un coso peloso enorme marrone, non preoccuparti, è il figlio dello yeti!
 

Renny

Member
de nada!!

Dimenticavo: se vuoi risparmiare qualche euro, esci a Matrei, segui un po' la valle e poi prendi la prima grossa deviazione a sin che dice Stubaital... occhio che è verde perchè in austria le strade statali sono segnate in verde e le autostrade in blu. Pagni 4 euro di autostrada dall Brennero a Matrei ma risparmi bollino ed Europabruck, che tanto non ti servono!

Salutami il gletcher!

Per risparmiare i soldini dell'Europabrucke (mi sembra 8 euro), che tra l'altro per lo Stubai non attraversi, ma paghi, e altri 2 euro per il tratto autostradale austriaco, (8 + 8 perchè paghi sia in andata che in uscita, 2 + 2 = 20 euro) ti consiglio di uscira addirittura a Vipiteno. La strada per lo Stubai poi è comunque più che fattibile, sia il tratto italiano che austriaco. Certo se hai moooolta premura, l'autostrada è un'altra cosa......
 

michela

Dama Nera
http://www.stubaier-gletscher.com/index.php?l=it&saison=winter
ma questo sito non l'avevi mai visto?

Io ho notizie che aspettano ancora un po0 di neve per allargare le aperture ...
speriamo in 10gg.
 

iLfUmA

Giggi Tenne
Ciao ragazzi!!!... grazie veramente a tutti per le info!!!... noi alla fine abbiamo prenotato!!! partiamo venerdì 31/10 (pomeriggio) e torniamo domenica 2/11 (sera)... partendo di venerdì sera e non volendo arrivare là troppo tardi, credo faremo il più possibile autostrada (comunque sto reperendo le mappe europa del tom tom per non perderci)...

... ultima domanda: ma i bollini di cui parlate si possono comprare in dogana come avviene in Svizzera?? O all'entrata in autostrada?? o dove?? heeeeeelp!!!

Grazie.

Luca
 
Top