Cocojambo
Ski & Beer
Si ma perché è importante l'altezza ?
è pura fisica, se te lo spiego io capisci poco, dovrebbe intervenire il buon jms
Si ma perché è importante l'altezza ?
mi sovviene un dubbio, guardando tutte le tabelle riguardanti la taratura degli attacchi viene dato molto peso all'altezza dello sciatore, molto peso alla lunghezza dello scarpone,b ma non viene data nessuna importanza al peso dello sciatore e alla lunghezza dello sci. Mi sapreste dire come mai?
.
Anche per me che sono 180 x 70 darebbe 6 e ho sempre messo...o meglio mi hanno sempre messo 7...aperti quando dovevano ma grazie a dio non cado spesso e l'ultima volta due anni fa.Visto che sono ancora fermo per qualche settimana causa recupero post intervento che non è collegato allo sci, mi è venuto in mente che forse dovrei cambiare la regolazione dei miei attacchi ma non ne sono sicuro.
Io:
182cm di altezza, 80-81kg di peso, massa muscolare leggermente sopra la media, scarpone 313mm, livello sci borderline tra tra 5 e 6, velocità sostenuta ma non livelli gara, terreno variabile.. ho ahimè quasi 59 anni.
Un noto negoziante, tester e maestro di sci mi ha regolato gli attacchi a 8 DIN, nonostante le tabelle dicono di mettere su 7 dicendo che va bene vista la mia sciata “un po aggressiva”.
Però questo era qualche anno fa e nel frattempo forse mi sono calmato un attimo.
Tuttavia le volte che sono caduto, oramai qualche anno fa, gli attacchi si sono aperti regolarmente e le volte prima quando avevo gli attacchi a 7,5 si sono aperti in curva causa vibrazioni su terreno irregolare. Ho il dubbio però che non erano ben stretti come compressione dello scarpone e quindi non so cosa fare quest’anno.
Lascio a 8 o scendo? Come faccio a capirlo?
Ci tengo alle ginocchia, ma grazie all’attacco che si è aperto quando non doveva mi sono fatto un po di ospedale e riparazioni a delle ossa che non vorrei ripetere.
Pensieri?
Dal calcolatore personalmente ho visto che il parametro che fa cambiare il numero è proprio la...bravura...quindi un dato piuttosto indefinito per sua natura.Ciao a tutti, ho appena ricevuto un paio di sci nuovi che ho comprato per mia moglie.
Ho dato al rivenditore tutte le indicazioni del caso in modo tale che mi settasse il DIN ma ho il dubbio che sia troppo alto.
I calcolatori DIN mi danno un 4,5 mettendo intermedio il livello.
In realtà mi sono reso conto che al rivenditore non avevo dato idea del livello e quindi non vorrei che avessero inteso fasse un'avanzata.
Direi che mia moglie è un livello 4 o cinque scarso.
Gli attuali attacchi montati su sci del 2012, furono settati quando iniziò a sciare a 4,5 / 5. Nel 2012 era livello 3, ora diciamo che ha guadagnato un livello o poco più.
Come vedete dalle foto i nuovi sci sono settati per DIN 6.
Che ne pensate? meglioridurre a 5 o 5,5?
Visualizza allegato 155834
"Conservativo" intendi quindi con un DIN più basso? Quindi ridurre da 6 a 5 ad esempio? Scusa ma non ho capitoDal calcolatore personalmente ho visto che il parametro che fa cambiare il numero è proprio la...bravura...quindi un dato piuttosto indefinito per sua natura.
Rimarrei per tua moglie conservativo se non ha mai avuto sganci indesiderati.
Esatto cala un poco.."Conservativo" intendi quindi con un DIN più basso? Quindi ridurre da 6 a 5 ad esempio? Scusa ma non ho capito
Lascia ad 8. Se in caso di necessità si sono aperti, ma restano chiusi sciando non vedo perché modificare il valore.Visto che sono ancora fermo per qualche settimana causa recupero post intervento che non è collegato allo sci, mi è venuto in mente che forse dovrei cambiare la regolazione dei miei attacchi ma non ne sono sicuro.
Io:
182cm di altezza, 80-81kg di peso, massa muscolare leggermente sopra la media, scarpone 313mm, livello sci borderline tra tra 5 e 6, velocità sostenuta ma non livelli gara, terreno variabile.. ho ahimè quasi 59 anni.
Un noto negoziante, tester e maestro di sci mi ha regolato gli attacchi a 8 DIN, nonostante le tabelle dicono di mettere su 7 dicendo che va bene vista la mia sciata “un po aggressiva”.
Però questo era qualche anno fa e nel frattempo forse mi sono calmato un attimo.
Tuttavia le volte che sono caduto, oramai qualche anno fa, gli attacchi si sono aperti regolarmente e le volte prima quando avevo gli attacchi a 7,5 si sono aperti in curva causa vibrazioni su terreno irregolare. Ho il dubbio però che non erano ben stretti come compressione dello scarpone e quindi non so cosa fare quest’anno.
Lascio a 8 o scendo? Come faccio a capirlo?
Ci tengo alle ginocchia, ma grazie all’attacco che si è aperto quando non doveva mi sono fatto un po di ospedale e riparazioni a delle ossa che non vorrei ripetere.
Pensieri?