Scialpinismo 2024-2025

eletto

freerider d'osteria
Trovo strano che nessuno abbia ancora aperto la discussione, non abbiatene male ma volevo condividere la prima sgambata di stagione per approfittare della neve arrivata giovedì.

Ovviamente devero-cazzuola senza nessuna pretesa, ieri dopo pranzo giusto per passare qualche ora fuori casa. Sabato c'era neve sicuramente migliore (più che altro perchè meno tritata) ma c'erano anche -17 alla mattina, per cui anche no.

Soddisfatto come prima uscita, salito da misanco e in un'oretta e mezza ero alla croce... va bene così! discesa godibile, anzi meglio del previsto, nemmeno un sasso ho sentito.


2024-11-24 15.32.00-1.jpg
2024-11-24 15.46.32.jpg
 
Ovviamente devero-cazzuola senza nessuna pretesa, ieri dopo pranzo giusto per passare qualche ora fuori casa. Sabato c'era neve sicuramente migliore (più che altro perchè meno tritata) ma c'erano anche -17 alla mattina, per cui anche no.

Metto due foto di Sabato. Seconda uscita di stagione proprio al Cazzola. Sotto il limitare del bosco 70/80 di neve fresca al suolo.
Salita da Misanco, discesa dalle piste. Ripellata sotto la seggiovia dove si trovava la neve migliore.

1050489 (1).jpg


1050490 (1).jpg


IMG20241123102633 (1).jpg
 
mamma mia che figata, io sto per iniziare la mia prima stagione touring/freeride!!!! Ormai ho quasi preso da un amico gli elan ripstick 94 per fare pratica, ma son sempre avido di sapere qualcosa in più su attacchi e sci!! Che sci state usando? Quelli gialli sono gli orb freebird da 90????
 
Ora 178, uno zag ubac 89 da 171 ed io un governor 116 da 196😂😂😂😂😂
Azzzz io non saprei pellare nemmeno i pattini! Avrei bisogno di un consigliooooo, ma con i ripstick 94 ci faccio qualche canalino o no!!! Credevo che i 110 in su si usassero quasi esclusivamente in neve fresca/ powder!
 
Ultima modifica:
come ho scritto nel topic del Trekking, qui in Trentino la situazione è molto magra..
Ho fatto la prima skialp su per le piste a Pampeago domenica 24/11 proprio per togliermi "il prurito" di andare.
Mi pare di capire (da amici e da fonti social) che nemmeno su per Alto Adige sono messi tanto meglio quindi per il momento io rimango fermo ai box.
 
come ho scritto nel topic del Trekking, qui in Trentino la situazione è molto magra..
Ho fatto la prima skialp su per le piste a Pampeago domenica 24/11 proprio per togliermi "il prurito" di andare.
Mi pare di capire (da amici e da fonti social) che nemmeno su per Alto Adige sono messi tanto meglio quindi per il momento io rimango fermo ai box.
Qua, e parlo di Ossola/simplon/Vallese la situazione è abbastanza in linea col periodo, una buona nevicata, con l'ultima settimana di tempo sereno ed asciutto, con temperature che stanno lentamente rendendo il manto da crostoso/ventato non portante a pavimentato.
Nei prossimi giorni in zona simplon da una discreta passata.
Nel mentre, avendo dai 3600 ai 1800 di Saasfee in super condizioni, ci alleniamo un po in pista.
 
Bedretto copertura continua leggermente sotto media, almeno dai dati di SLF. Qualità della neve, indegna!!!
Fino 2000 crosta sfondosa, traccia lastrata e numerosi segni di discesa. Sopra polvere ma con sassoni in agguato.
Più si sale più probabilmente c'è parzialmente un fondo di ottobre che limita rischio pietre.
 
Si comincia... ma non si sa se e come continua: vabbè prendiamo quel che viene.

Oso piccolo report...


IMG_8497.JPEG
 
Buon per voi che avete la materia prima. Qui a NE per ora siamo ancora al palo...solo spolveratine coreografiche fin'ora...😏
 
Top