Scialpinismo 2024-2025

Non arrampico, ma nello sci ho visto negli anni delle robe senza senso, anche perché lì le condizioni della neve cambiano completamente la percezione dell'inclinazione del pendio. Ma anche l'esposizione o il fatto di essere in un canale rispetto a campo aperto, alterano la percezione. Infatti i dolomitici che vivono nei canali, quando vengono a ovest hanno i 60 gradi facili :TTTT.
La Presanella non l'ho mai fatta, dalla descrizione di Gulliver "pendio con inclinazione di 55° per 150-200 m in alto e 50° per i restanti 300 m" è corretto 5.3, dalla foto lì (https://www.gulliver.it/itinerari/presanella-cima-parete-nord/) e dalle tue foto+video i 50 gradi non li vedo. Comunque, chissenefrega dei gradi, l'importante è divertirsi, e mi sembra che tu l'abbia fatto.
 
Si, non pretendo di avere le competenze per dare i gradi giusti alle discese, nè ho voglia di iniziare discussioni sul grado come quelle degli arrampicatori, che mi sembrano ridicole. Ma questa mi è sembrata facile se confrontata con altre vie di ripido. Non per questo una brutta linea intendiamoci
Ma ripido dipende molto dalle condizioni della neve, dal meteo e dalle sensazioni generali.
 
Passeggiatina al Breithorn occidentale

IMG_6384.jpeg
IMG_6373.jpeg
 
Punta Giordani e Piramide Vincent per la parete S.
Giretto veloce prima dell'arrivo della perturbazione.

Nuvole che fanno da cornice all'alto Piemonte.
1060639 (1).jpg


In cima alla Giordani [4049m]. Sulla sinistra la Piramide Vincent e la sua parete S.
1060644 (1).jpg


Parte centrale della parete S.
1060645.jpg


In vetta alla Piramide Vincent [4215 m], in basso a destra Cristo delle Vette [4167m], sullo sfondo i Lyskamm [4527m]
1060650 (1).jpg


In arrivo al Passo dei Salati nuvoloni giganti in avvicinamento.
1060651 (1).jpg


Ghiacciaio ancora in ottime condizioni.
Oggi caldo, ritorno a punta Idren già alle 11.30 con neve completamente trasformata.
A tratti firn perfetto.
 
Punta Giordani e Piramide Vincent per la parete S.
Giretto veloce prima dell'arrivo della perturbazione.

Ghiacciaio ancora in ottime condizioni.
Oggi caldo, ritorno a punta Idren già alle 11.30 con neve completamente trasformata.
A tratti firn perfetto.

@el posta sempar lu belle foto! Settimana prossima se il meteo collabora ho in programma un giro in zona, in assetto estivo. Il piano sarebbe: giorno 1: Indren-Giordani-Mantova. Giorno 2: Mantova-Zumstein-Margherita-Indren.

Esiste un modo per raggiungere la Mantova da Punta Giordani senza ridiscendere completamente (che non sia concatenare la Vincent)? Conviene scendere e tagliare alto il ghiacciaio d'Indren per ricongiungersi al tratto attrezzato?
 

.

Forse ti conviene scendere.
Passare per il canalino (non so quali siano le condizioni ad oggi) potrebbe essere più faticoso visto che poi devi scendere un po', oltre che da evitare sul tardi
 
@el posta sempar lu belle foto! Settimana prossima se il meteo collabora ho in programma un giro in zona, in assetto estivo. Il piano sarebbe: giorno 1: Indren-Giordani-Mantova. Giorno 2: Mantova-Zumstein-Margherita-Indren.

Esiste un modo per raggiungere la Mantova da Punta Giordani senza ridiscendere completamente (che non sia concatenare la Vincent)? Conviene scendere e tagliare alto il ghiacciaio d'Indren per ricongiungersi al tratto attrezzato?
Non mi pare esista nessun passaggio "diretto" da Punta Giordani al Mantova. Sono quasi certo tu debba discendere verso Indren e poi risalire.
 
Top