Aspirante Istruttore Swiss Snowsports: la mia esperienza (2024)

Immagine.jpg


Arrivo, ti abbraccio e torno a casa.

Grazie, davvero tanto, del bellissimo racconto.
 
Ciao,

scrivo poco ma cerco di legger più che posso e meno male, perché altrimenti mi sarei perso un post così bello !
Complimenti per il percorso formativo e per il risultato.
Da "collega" posso dirti che hai individuato due passaggi che anche a me sono rimasti in testa e nel cuore che son successi durante il Corso Maestri.
Anch'io sono stato fulminato dalle due, ora posso definirle così: consapevolezze.
La prima quando ti rendi conto che parti per una discesa che pensi sia senza costrutto ed invece arrivi i fondo che ti senti un'altra persona.
La seconda quando negli esercizi con i "giochi di ruolo" ti metti nei panni dell'allievo e cominci a vedere la situazione dall'altra parte.
Cose che ti porterai con te nella tua nuova professione.
Professione che, a leggere i tuoi post, è sostenuta sicuramente da una grande passione, quindi non potrà che essere un successo.
Buon lavoro e buona stagione
 
Ciao,
scrivo poco anche io ma cerco di leggere tutto. Complimenti per tutto e grazie per aver condiviso con noi.
Ammetto una sana invidia per il tuo percorso !!!
Mirko da Rimini
 
Visualizza allegato 155132

Arrivo, ti abbraccio e torno a casa.

Grazie, davvero tanto, del bellissimo racconto.

Grazie a te! Posso chiederti il motivo?

Ciao,

scrivo poco ma cerco di legger più che posso e meno male, perché altrimenti mi sarei perso un post così bello !
Complimenti per il percorso formativo e per il risultato.
Da "collega" posso dirti che hai individuato due passaggi che anche a me sono rimasti in testa e nel cuore che son successi durante il Corso Maestri.
Anch'io sono stato fulminato dalle due, ora posso definirle così: consapevolezze.
La prima quando ti rendi conto che parti per una discesa che pensi sia senza costrutto ed invece arrivi i fondo che ti senti un'altra persona.
La seconda quando negli esercizi con i "giochi di ruolo" ti metti nei panni dell'allievo e cominci a vedere la situazione dall'altra parte.
Cose che ti porterai con te nella tua nuova professione.
Professione che, a leggere i tuoi post, è sostenuta sicuramente da una grande passione, quindi non potrà che essere un successo.
Buon lavoro e buona stagione

Concordo su tutto. E si', ho una passione sconfinata per questo sport e per questa professione.

Grazie mille e auguri a te per la stagione!

Grande Max - e un in-bocca-al-lupo.

PS: sempre bello vedere i due Tortin (Chassoure e Gentianes)

Grazie mille. Bel comprensorio, devo assolutamente venire a trovarti per godermelo senza stress.

Ciao,
scrivo poco anche io ma cerco di leggere tutto. Complimenti per tutto e grazie per aver condiviso con noi.
Ammetto una sana invidia per il tuo percorso !!!
Mirko da Rimini

Grazie per il tuo commento e per i complimenti.

Uno dei motivi che mi ha spinto a scrivere e' proprio l'idea che, condividendolo, magari possa ispirare qualcuno, anche in piccolo, a dirsi "beh dai anch'io potrei fare questo e quello".

Racconti bellissimi grazie

Grazie di aver letto tutto.... un'impresa :)
 
Bravo, metterti in gioco nonostante altri impegni e, immagino, non più ventenne ci vuole passione determinazione e noto anche sensibiltà.
Complimenti.
 
Grazie del racconto, Max, e un grande in boccal al lupo.
Conosco bene il percorso che si fa da noi, visto che ho un figlio maestro e allenatore, non avevo idea di ciò che si fa altrove.
Ho anche altri amici che sono diventati maestri in Austria (ma parliamo di 30 anni fa, almeno) e hanno dovuto sostenere altro esame per esercitare da noi, ma questa è un'altra storia.
Comunque è un piacere leggerti ed è sempre spunto di molte riflessioni.
 
Bravo, metterti in gioco nonostante altri impegni e, immagino, non più ventenne ci vuole passione determinazione e noto anche sensibiltà.
Complimenti.

Grazie mille. Purtroppo quasi il doppio dei 20. Ma proprio la maturita' mi ha spinto a questa scelta. Mi sono detto "a 50 anni mi guardero' indietro e mi diro' "cazzarola, perche' quando ne avevo 35-40 non l'ho fatto" quindi devo farlo ora" ed eccomi qui.

Perchè scrivi molto bene in un forum che ultimamente ha perso e di molto la bussola. E perchè hai messo molte cose tra le righe "personali" che mi spingerebbero quanto meno ad una pacca sulla spalla.

Grazie per queste parole. Preferisco l'abbraccio!

Grazie del racconto, Max, e un grande in boccal al lupo.
Conosco bene il percorso che si fa da noi, visto che ho un figlio maestro e allenatore, non avevo idea di ciò che si fa altrove.
Ho anche altri amici che sono diventati maestri in Austria (ma parliamo di 30 anni fa, almeno) e hanno dovuto sostenere altro esame per esercitare da noi, ma questa è un'altra storia.
Comunque è un piacere leggerti ed è sempre spunto di molte riflessioni.

Grazie per queste parole.

Mi fa molto piacere leggere tutti voi. Se avete interesse, come vedo, se andro' avanti vi raccontero' il seguito... comunque andra'.

Lunedi' inizio gli allenamenti con la Scuola per l'IK (Instruktor Kurs) in ottica futura. Poi il tempo decidera'... un'idea ce l'ho, vediamo se riusciro' a metterla in pratica.
 
  • Like
Reactions: pat
Mi accodo ai complimenti per il racconto, per la passione che traspare e per averlo condito con note intime che lo rendono vero e che mettono in secondo piano le capacità tecniche, che proprio trascurabili non devono essere.... Non hai timore di metterti a nudo in rete?
 
Grazie mille. Purtroppo quasi il doppio dei 20. Ma proprio la maturita' mi ha spinto a questa scelta. Mi sono detto "a 50 anni mi guardero' indietro e mi diro' "cazzarola, perche' quando ne avevo 35-40 non l'ho fatto" quindi devo farlo ora" ed eccomi qui.
Anche io ho fatto così, era 15anni che ci pensavo e alla fine prima che il fisico mollava mi sono buttato, ma è stata ancora più dura di quel che pensavo 😂😂 dopo i 35anni non è facile a cambiare movimenti ed automatismi, oltre a mettere in pratica i feedback che ricevi.
 
Mi accodo ai complimenti per il racconto, per la passione che traspare e per averlo condito con note intime che lo rendono vero e che mettono in secondo piano le capacità tecniche, che proprio trascurabili non devono essere.... Non hai timore di metterti a nudo in rete?

Grazie mille per le tue parole.
No, non ho assolutamente paura. Ho passato troppi anni ad avere paura di troppe cose. Ora combatto queste paure. A volte, certamente, puo' capitare di passare da un estremo all'altro. Ma non ho nulla da nascondere ne' cui vergognarmi... I momenti brutti capitano nella vita di tutti purtroppo, e se non avessi accennato ad essi, il racconto non avrebbe rispecchiato le sensazioni e le emozioni che ho vissuto, e i lettori non avrebbero colto completamente tutte le sfumature che, secondo me, lo rendevano un pochino piu' interessante e personale.

Anche io ho fatto così, era 15anni che ci pensavo e alla fine prima che il fisico mollava mi sono buttato, ma è stata ancora più dura di quel che pensavo 😂😂 dopo i 35anni non è facile a cambiare movimenti ed automatismi, oltre a mettere in pratica i feedback che ricevi.

Si', e' dura. Mi rendo conto per primo di alcune rigidita' mentali. Ma dall'altro lato, hai l'esperienza e la maturita' per apprezzare tantissime cose che da giovane, legittimamente, avresti trovato noiose o non utili. Fortunatamente, invecchiare non porta solo difetti e svantaggi :)

Se ne avevi 20 col cavolo che scrivevi certe cose.
Anzi ... Non scrivevi proprio.

Ma piu' che altro non avrei avuto la maturita' di capirle e coglierle completamente, ed e' logico, fa parte del processo di crescita.
 
Ma piu' che altro non avrei avuto la maturita' di capirle e coglierle completamente, ed e' logico, fa parte del processo di crescita.

Intendevo questo ... ma anche un'attitudine all'introspezione ed esposizione che di fatto si sta perdendo (mia edulcorazione) negli attuali, e futuri, 20enni.
Ai tuoi 20 anni probabilmente la stavi invece coltivando,seppur inconsapevolmente, perché il mondo (società, famiglia amici ecc...) ancora ti spronava in tal senso.

Comunque senza masturbazioni sociologiche (che non servono: ci sono dati ufficiali inquietanti, nudi&crudi) è bello poter leggere ancora queste cose. Sono luci ostinate, che non si vogliono spegnere.
 
Top