Cosa ne pensate voi?

Boh, Gianpa, che dirti, a me sembra che cerchi di accentuare il taglio del piede rimanendo quanto più possibile allineato con le anche.
Certo è che è un bello sciatore, bello solido, può piacere o meno ma il fatto suo lo sa.

Per inciso, Goggia vista dal vivo è una bestia, scia davvero bene.
 

È vero che rispetto a questo video di qualche stagione fa, lo stile si è ben modificato, ora non fa più esclusivamente cambi da basso, ma ha adottato una via di mezzo, alla fine il cross-mix è un buon compromesso per quasi tutte le situazioni e tipi di neve.
Anche secondo me forse c'è troppo presto troppa rotazione, forse per provare a chiudere di più le curve, ma poi magari scappa l'esterno
 
Il 99% del forum darebbe via un rene per sciare così. Poi arrivi tu e sentenzi che è una schifezza. Cos'ha che non va ? Che non scia come quegli esaltati nostrani che hanno gli sempre per aria ?
 
Sicuramente è molto bravo, col suo stile personale.

E' difficile valutare la velocità con cui sta scendendo però. Almeno per me.

Il presupposto di una curva di altissimo livello in campo libero e in sicurezza (concetto abbastanza universale a prescindere dalla scuola) è il mantenimento/controllo della velocità (non necessariamente bassa ma mai a tuono) per giocare invece con le accelerazioni.
 

.

Il rischio di avere dei riferimenti molto chiari è quello di estremizzare alcune opinioni. Dire "preferisco Colombi" ha tutto il suo senso, dire "che schifezza" sarebbe già antipatico detto da Colombi stesso, figurati detto da uno qualsiasi. Insomma, il rischio di identificarsi troppo nel proprio riferimento è tangibile.
 
é proprio quel modo di sciare che non sopporto , spalle interne che cascano , corti fatti buttando i piedi qua e la ... cambi fatti seduti sul cesso ....
Non è una questione di riferimenti ,
Poi se non capite un cazzo di sci e vi fate abbindolare da ogni anguilla che scende da una pista ...
beh non è un problema mio!
Preferisco sciare come scio io guarda ( da uno qualsiasi ) , dal vivo sta gente è inguardabile ve lo assicuro .... coi giorni che fa sugli sci quello potrei essere in coppa europa :)
 
Ultima modifica:

È vero che rispetto a questo video di qualche stagione fa, lo stile si è ben modificato, ora non fa più esclusivamente cambi da basso, ma ha adottato una via di mezzo, alla fine il cross-mix è un buon compromesso per quasi tutte le situazioni e tipi di neve.
Anche secondo me forse c'è troppo presto troppa rotazione, forse per provare a chiudere di più le curve, ma poi magari scappa l'esterno
Posso dire una cosa?
premetto che a me sto mcglashan ha sempre lasciato indifferente e non lo prenderei come esempio di tecnica, scia senza dubbio bene ma concordo con Giampa su difetti oggettivi che si porta dietro
per curiosità sono andato a vedere due video di quella che lo filma
Secondo me lei scia meglio di lui...
 
la butto lì: secondo me lui se ne è reso conto e per rimanere credibile si è avvicinato a Belinghieri e alla scuola italiana, ha cambiato sciata ma si porta dietro qualche sua caratteristica
 
é proprio quel modo di sciare che non sopporto , spalle interne che cascano , corti fatti buttando i piedi qua e la ... cambi fatti seduti sul cesso ....
Non è una questione di riferimenti ,
Poi se non capite un cazzo di sci e vi fate abbindolare da ogni anguilla che scende da una pista ...
beh non è un problema mio!
Preferisco sciare come scio io guarda ( da uno qualsiasi ) , dal vivo sta gente è inguardabile ve lo assicuro .... coi giorni che fa sugli sci quello potrei essere in coppa europa :)
Ma il fatto che Belingheri ti abbia detto che ha poco senso esprimersi senza conoscere quali siano gli obiettivi e che ciò che vedi nella sciata di McGlashan è frutto di ciò che vuole fare (e non che non sa fare, come tu dai per scontato) non scalfisce neanche leggermente la tua sicumera? Oppure non capisce un cazzo manco lui e si fa abbindolare da ogni anguilla che gli passa davanti?
 
Nel primo video, quello del commento di Belinghieri, sta sciando meglio che in quest'ultimo messo qui, dove, sinceramente, è alquanto seduto. Una sciata così me l'aspetto più da uno come me, avanti negli anni e non più prestante fisicamente, piuttosto che da un giovane come lui.
Nella prima sciata sembra molto meglio ed infatti lo trovo molto più centrato che in questo secondo video, dove, ad essere sincero, non mi piace proprio.
 
(...) Una sciata così me l'aspetto più da uno come me, avanti negli anni e non più prestante fisicamente, piuttosto che da un giovane come lui (...)

Imho stai centrando un aspetto molto interessante.
Nel mio caso personale l'aumentare dell'età ha portato via via una maggior difficoltà sia di dissociazione che di gestione di torsioni e pressioni.
La sua sciata mi sembra molto meno stressante, da questi punti di vista, rispetto a quella di altri.

Leggo che è del 1986. Quindi ha poco meno di 40 anni (a quell'età non dovrebbe, di massima avere troppi problemi fisici).
Leggo anche che è uno "scricciolo": 1,70x68 kg
 
Top