SkiBob
Uomo Selvatico
In realtà il riscaldamento serve anche di più, perché tonificandole le masse muscolari sono meno flessibili e serve più sangue per vascolarizzarle completamente e riscaldarle.In effetti il riscaldamento lo trascuro sempre (sbagliatissimo), diciamo che da 3-4 anni vado tanto in bicicletta + rulli d'inverno quindi con le gambe sempre allenate penso che non serva
Occorre più tempo per decontrarre un'atleta massiccio, rispetto ad un impiegato da scrivania tutto pelle e ossa.
Peraltro in bici extra-rotazioni non credo che ne fai... Invece sugli sci con il peso sopra è una classica manovra "d'emergenza" appunto come dicevi tu con neve non perfetta...
La bici su strada almeno è fatta di movimenti "composti" e controbilanciati dalla pedalata "rotonda", non strappi violenti: infatti si usa anche per riabilitazione.
E poi perché sei entrato nella fase diversamente-giovane, come giustamente ti hanno già detto.
