Gusci da freeride Goretex tre strati - o materiali simili - Solo top di gamma e per uso "intensivo" .

Ciao Rebelot, non conosco lofoten ma ho bec de rosses M. Mi va giusto, non è lasco ma posso metterci sotto un pile tipo R2 tech e smanicato nano puff di patagonia ( se fa meno 15 😁, ma lo uso in pistaper ora). Io sono 180 per ormai quasi 80 kg ( sigh) e ca.106 cm di torace

Edit: siccome era il primo guscio avevo aperto discussioni, trovi un po' di esperienze e qualche foto con un modello bellissimo 🤣

curiosità ma l'R2 quanto tiene caldo? usato come intermedio tra un guscio e una normale maglia termica come si comporta? (uso in pista, no skialp)
 
Ciao Thoraffo, il calore è un fatto individuale, per me R2 è un capo eccezionale. Forse il mio preferito fra quelli che possiedo. E' caldo. L'ho usato solo nelle giornate più fredde come mid layer. Però l'ho usato varie volte come giacca in giornate soleggiate e temperature 0 gradi o poco sopra con semplice termica maniche lunghe sotto. Sempre sci in pista. Ci ho anche tirato un paio di cartelle non banali e non ha fatto un frizzo, non una smagliatura o graffio
 
Ciao Thoraffo, il calore è un fatto individuale, per me R2 è un capo eccezionale. Forse il mio preferito fra quelli che possiedo. E' caldo. L'ho usato solo nelle giornate più fredde come mid layer. Però l'ho usato varie volte come giacca in giornate soleggiate e temperature 0 gradi o poco sopra con semplice termica maniche lunghe sotto. Sempre sci in pista. Ci ho anche tirato un paio di cartelle non banali e non ha fatto un frizzo, non una smagliatura o graffio
non sono particolarmente freddoloso, direi che salvo improbabili freddissime giornate che sono sempre più un lontano ricordo, potrebbe fare anche al caso mio.

grazie!
 
Ciao a tutti e grazie delle risposte :) attualmente in pole position abbiamo il guide shell di Stellar ( che mi piace anche per i rinforzi neri spessi su spalle e braccia) ed in seconda posizione elevenate ( che vorrei però toccare con mano) . Visti i costi mi sa che conme pantaloni mi tengo i vecchi lofoten ( che cmq sono ben più spessi e robusti della giacca stessa) . Cmq i thread è aperto ad ulteriori contributi non siate timidi :D
 

.

Ciao a tutti e grazie delle risposte :) attualmente in pole position abbiamo il guide shell di Stellar ( che mi piace anche per i rinforzi neri spessi su spalle e braccia) ed in seconda posizione elevenate ( che vorrei però toccare con mano) . Visti i costi mi sa che conme pantaloni mi tengo i vecchi lofoten ( che cmq sono ben più spessi e robusti della giacca stessa) . Cmq i thread è aperto ad ulteriori contributi non siate timidi :D
Con Stellar cadi in piedi, gia con la linea Shell 2.0, poi con la Guide 2.0 sei ancora più al sicuro con la robustezza delle protezioni.
 
Ciao Elevenate ho un Bec de Rosses acquistato all'inizio della non stagione 2020-21 ed usato per una settantina di giornate ad oggi. Poi ho un altro guscio in Dermizax di cui non ricordo il nome preso nel 2018 e non posso che parlarne bene . Materiali top , problemi ad oggi non pervenuti
 
Ciao a tutti e grazie delle risposte :) attualmente in pole position abbiamo il guide shell di Stellar ( che mi piace anche per i rinforzi neri spessi su spalle e braccia) ed in seconda posizione elevenate ( che vorrei però toccare con mano) . Visti i costi mi sa che conme pantaloni mi tengo i vecchi lofoten ( che cmq sono ben più spessi e robusti della giacca stessa) . Cmq i thread è aperto ad ulteriori contributi non siate timidi :D
I Lofoten sono sempre fra i più belli
 
contributo alla causa come da foto : alterno principalmente Marmot, Elevenate, e una mia fissa d oltre oceano FlyLow Gear ( doppio completo ) , in formato leggero . Per costo e qualità confermo che Marmot è una delle marche più underdog a livello di visibilità.
Naturalmente come dice il venerabile maestro @Pizz , prima della qualità del materiale i colori , mi raccomando 😂😂😂😂😂
IMG_1439.jpeg
 
aggiorno il thread per rendervi edotti :) che mi sono preso lo STELLAR GUIDE. [vedasi foto sotto ] rece velocissima: in confronto al norrona lofoten costa meno, ha meno orpelli ( ghette alle maniche, doppie tasche, panno pulisci occhiali... ) non ha la ghettona in vita ( unico vero difetto in caso di boccaglio-day ) ma ha un tessuto super solido e molto più spesso ( sta in piedi da solo :))) , ulteriormente rinforzato nelle zone di usura ( spallacci maniche e culo) . Direi che è spesso come i pantaloni lofoten se non di più. I tasconi sono giganti e ci stanno le pelli grosse persino , le cerniere quelle spesse ed i velcri belli abbondanti. Trovo che vesta molto bene , nelle foto ho sotto un piumino da 500 della decathlon. Ciao a tutti e grazie ancora dei contributi.
 

Allegati

  • Immagine WhatsApp 2025-02-28 ore 18.27.42_19bcc1ad.jpg
    Immagine WhatsApp 2025-02-28 ore 18.27.42_19bcc1ad.jpg
    150 KB · Visualizzazioni: 97
  • Immagine WhatsApp 2025-02-28 ore 18.27.42_8ad1ce2a.jpg
    Immagine WhatsApp 2025-02-28 ore 18.27.42_8ad1ce2a.jpg
    145.1 KB · Visualizzazioni: 101
aggiorno il thread per rendervi edotti :) che mi sono preso lo STELLAR GUIDE. [vedasi foto sotto ] rece velocissima: in confronto al norrona lofoten costa meno, ha meno orpelli ( ghette alle maniche, doppie tasche, panno pulisci occhiali... ) non ha la ghettona in vita ( unico vero difetto in caso di boccaglio-day ) ma ha un tessuto super solido e molto più spesso ( sta in piedi da solo :))) , ulteriormente rinforzato nelle zone di usura ( spallacci maniche e culo) . Direi che è spesso come i pantaloni lofoten se non di più. I tasconi sono giganti e ci stanno le pelli grosse persino , le cerniere quelle spesse ed i velcri belli abbondanti. Trovo che vesta molto bene , nelle foto ho sotto un piumino da 500 della decathlon. Ciao a tutti e grazie ancora dei contributi.
Linea interessante, con la classica Stellar 2.0 mi trovo benissmo, sia con guscio che pantaloni, robustezza ai massimi.
 
Ultima modifica:
Ormai da anni Norrona ha ridotto di molto le taglie.
Non ne ho capito il senso, ma di fatto, di torace e vita, prima di andava la L ora quasi faccio fatica con la XL.
Cosa che, con altri brand non succede, tanto per citarne uno Patagonia, ho la L comoda di giacca e di pantalone.
 
Qualcuno usa pantaloni Patagonia Storm Shift per scialpinismo invernale? O anche gli Stormride?
 
Top