Gusci da freeride Goretex tre strati - o materiali simili - Solo top di gamma e per uso "intensivo" .

Elevenate secondo me come resistenza ad abrasione e strappi difficilmente è eguagliabile , parlo della serie Bec des Rosses che ha un tessuto a tre strati a prova di bomba, non è vero che i tessuti top gamma sono gli stessi per tutte le marche, c’è chi predilige leggerezza, chi resistenza. Unica pecca, il tessuto è rigido non certo morbido ed avvolgente.
Abbiamo anche dei pantaloni insulated serie future e sono una vera bomba, sia per i tasconi che per la comodità ed il calore, oltre al taglio bello lungo che cala bene sullo scarpone. In questo cado i tessuti sono morbidi ed avvolgenti, ma sembrano ugualmente resistenti.
Marchio a mio avviso senza compromessi.
 
non è vero che i tessuti top gamma sono gli stessi per tutte le marche, c’è chi predilige leggerezza, chi resistenza.
Goretex pro è goretex pro per NF , E11 o chi per esso . Idem dermizak toray . Diverso è il discorso Patagonia che ha sviluppato un tessuto proprio ma che ha caratteristiche tecniche simili . Per Le linee top di gamma delle varie marche vengono utilizzati i tessuti top di gamma dei vari produttori ( che non sono cento ma nemmeno dieci ma manco 5 ) e sono tutti tecnicamente equivalenti.
La partita si gioca su taglio e stile che possono essere ( e sono ) molto diversi uno dall’altro ma qualitativamente una vale l’altra . Io ad esempio ho sempre comprato goretex ma da quando sono passato al dermizak toray devo dire che sono contento : più leggero e confortevole a parità di caratteristiche. Ma qui entriamo nei gusti personali
 
Goretex pro è goretex pro per NF , E11 o chi per esso . Idem dermizak toray . Diverso è il discorso Patagonia che ha sviluppato un tessuto proprio ma che ha caratteristiche tecniche simili . Per Le linee top di gamma delle varie marche vengono utilizzati i tessuti top di gamma dei vari produttori ( che non sono cento ma nemmeno dieci ma manco 5 ) e sono tutti tecnicamente equivalenti.
La partita si gioca su taglio e stile che possono essere ( e sono ) molto diversi uno dall’altro ma qualitativamente una vale l’altra . Io ad esempio ho sempre comprato goretex ma da quando sono passato al dermizak toray devo dire che sono contento : più leggero e confortevole a parità di caratteristiche. Ma qui entriamo nei gusti personali
Esatto. Per quanto riguarda goretex, per gusci resistenti ad acqua e usura bisogna guardare il pro, gli altri altro altre caratteristiche.
Per quanto riguarda le marche, ognuno ha le sue preferenze, ma quasi tutte hanno il loro prodotto TOP. Tra quelle non citate aggiungo giusto Millet e Haglofs che hanno anch'essi prodotti molto validi.
 
Io ho visto dei gore pro-shell sottili come il velo di cipolla, altri molto più consistenti. La serie Bec des Rosses dice di essere in Gore Pro, il tessuto non è manco parente alla serie lofoten di Norrona al tatto, come confrontare una tegola con una tenda...
 
però un gtx pro è un gtx pro, non ci sono store
può variare la fodera interna o l'applicazione esterna di cordura in alcune parti, ma il tessuto gtx pro resta quello
poi magari pro-shell non è goretex pro

a parità di materiale pro, il grosso lo fanno le cuciture e soprattutto le cerniere utilizzate, poi il numero e la posizione delle tasche, poi si vede della vestibilità
 
Esatto @Cocojambo molto dipende da eventuali altri tessuti utilizzati. Inoltre dipende anche dall'utilizzo per il quale è studiata la giacca, una giacca da sci/scialpinismo tendenzialmente è più pesante/robusta di una progettata per alpinismo puro, pur magari essendo fatte entrambe in goretex-pro.
Dopo il pro c'è l'active, poi paclite o infinyum per roba da corsa
 
Qualcuno sa dirmi come veste e11 Bec des Rosses rispetto a Norrona Lofoten? Io ho una M Lofoten, ma diciamo che ha in zona petto è al limite e più stretta non andrebbe.
 
Ciao Rebelot, non conosco lofoten ma ho bec de rosses M. Mi va giusto, non è lasco ma posso metterci sotto un pile tipo R2 tech e smanicato nano puff di patagonia ( se fa meno 15 😁, ma lo uso in pistaper ora). Io sono 180 per ormai quasi 80 kg ( sigh) e ca.106 cm di torace

Edit: siccome era il primo guscio avevo aperto discussioni, trovi un po' di esperienze e qualche foto con un modello bellissimo 🤣

 
Ultima modifica:
Ciao. Io ho guscio Elevenate Louvie in Dermizax acquistato nel 2020 ancora oggi perfetto
ed ho Norrona Lofoten Goretex Pro. Quest' ultimo anche a me e' al limite in zona petto, Elevenate e' decisamente piu' abbondante
 
haglofs, guscio da tanti anni gore 3 strati ottimo
pyua, pantalone guscio, membrana loro, eccezionale, morbido, resistente e non passa niente
jones, pantalone guscio bib, ultimo acquisto promette benissimo estremamente morbido, ancora usato troppo poco ma promette bene
g.
 
Top