Post meteo autunnale 2023

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Yep. 😝

Infatti aveva ragione Mad, dobbiamo tardare ad aprire il post meteo-autunnale!
In effetti, scaramanzie a parte, mi sembra un dato di fatto che le stagioni meteorologiche ormai iniziano (se iniziano, soprattutto quelle fredde :( ) in coincidenza con le stagioni astronomiche e non il 1° del mese. Non vi pare ci sia un ritardo generalizzato in tutte (estate a parte :mad:)?
 
In effetti, scaramanzie a parte, mi sembra un dato di fatto che le stagioni meteorologiche ormai iniziano (se iniziano, soprattutto quelle fredde :( ) in coincidenza con le stagioni astronomiche e non il 1° del mese. Non vi pare ci sia un ritardo generalizzato in tutte (estate a parte :mad:)?
per me si è spostato tutto avanti di un mese... nell'ultimo decennio... così, a naso lo dico, nessun dato empirico a sostenere questa cosa, è una sensazione mia
 
per me si è spostato tutto avanti di un mese... nell'ultimo decennio... così, a naso lo dico, nessun dato empirico a sostenere questa cosa, è una sensazione mia
concordo in pieno e se non ricordo male si parlò in occasione del terremoto in giappone dello spostamento dell'asse terrestre di qualche grado il che, se fosse reale, potrebbe appunto avere spostato in avanti le stagioni.
Quindi giugno sarebbe il vecchio maggio e ottobre il vecchio settembre cosi come per la neve il vero inizio stagione non sarebbe più l'8 dicembre ma l'8 gennaio e si tira avanti fino a fine aprile, ex- fine marzo.
E viste le ultime stagioni parrebbe proprio cosi :oops:
 
per me si è spostato tutto avanti di un mese... nell'ultimo decennio... così, a naso lo dico, nessun dato empirico a sostenere questa cosa, è una sensazione mia
Lo sostenevo pure io l'anno scorso. Mettendo in relazione novembre e dicembre.

Comunque la luna di agosto è arrivata tardissimo, il calendario lunare al momento è avanti di 3 settimane rispetto a quello solare
 
concordo in pieno e se non ricordo male si parlò in occasione del terremoto in giappone dello spostamento dell'asse terrestre di qualche grado il che, se fosse reale, potrebbe appunto avere spostato in avanti le stagioni.
Quindi giugno sarebbe il vecchio maggio e ottobre il vecchio settembre cosi come per la neve il vero inizio stagione non sarebbe più l'8 dicembre ma l'8 gennaio e si tira avanti fino a fine aprile, ex- fine marzo.
E viste le ultime stagioni parrebbe proprio cosi :oops:
azz, allora dobbiamo spostare in avanti anche il Natale (almeno finchè non vado in pensione :ROFLMAO: )
 

.

Che bellezza è uscito il dato tanto temuto: Estate più Calda da sempre!
Purtroppo ho letto questo titolo in giro, non ho approfondito se:
- A livello Mondo
- A livello Europa
- A livello Italia
- A livello Lazio
- A livello Castelli Romani
- A livello attico de Sanò...

Tutta via gli ammenicoli girano girano...

A livello Italia tutta credo di no, penso che non siamo nemmeno nella top5
 
Che bellezza è uscito il dato tanto temuto: Estate più Calda da sempre!
Purtroppo ho letto questo titolo in giro, non ho approfondito se:
- A livello Mondo
- A livello Europa
- A livello Italia
- A livello Lazio
- A livello Castelli Romani
- A livello attico de Sanò...

Tutta via gli ammenicoli girano girano...

A livello Italia tutta credo di no, penso che non siamo nemmeno nella top5
qua la risposta
 
Gli articoli che definisco “del nulla” li metto sullo stesso livello di quelli con la classifica delle citta dove si vive meglio in Italia.. il nulla totale
 
Gli articoli che definisco “del nulla” li metto sullo stesso livello di quelli con la classifica delle citta dove si vive meglio in Italia.. il nulla totale

in tutte le città italiane in effetti si vive di merda allo stesso modo 😂 (asfalto rotonda centro commerciale altro asfalto palazzone palazzone centro storico turisti turisti poi di nuovo asfalto)
 
In effetti, scaramanzie a parte, mi sembra un dato di fatto che le stagioni meteorologiche ormai iniziano (se iniziano, soprattutto quelle fredde :( ) in coincidenza con le stagioni astronomiche e non il 1° del mese. Non vi pare ci sia un ritardo generalizzato in tutte (estate a parte :mad:)?

In realtà l’anno scorso l’autunno è stato puntualissimo, con una prima perturbazione il 17 agosto poi caldo, e una seconda il 27, settembre è iniziato caldino ma perturbato poi dal 15-16 è stato assai fresco, con una burianata mica da ridere.
Ottobre all’insegna del bel tempo ad eccezione di una passata a metà, ma non troppo fredda, ricordo una giornata che tornai fradicio come un pinguino da una fungata clamorosa di giovedì pomeriggio, ma tutto sommato si stava bene.

Enorme anomalia positiva fino a fine novembre, ricordo l’1/11 a 1450 si stava in felpa al sole.
 
Bravo, diglielo.. a casa mia quando se ne vanno tutti i turisti e noi del posto ci si trova per colazione al bar ci guardiamo e diciamo:”ora si che stiamo bene!”🤣
siamo selvatici
Come i cinghiali
Si almeno da queste parti l'estate non cede il passo,i prossimi 4 giorni temperature di 32/33 gradi
 
Ultima modifica:
Devi aspettare che i bimbi rientrino a scuola e durante la sett sei solo sulla spiaggia🤣mi reputo un professionista in quel campo infatti ho già detto a mio figlio e mia moglie io vado eh sperando di trovare anche le onde🤣
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top