Finalmente ci sono riuscito... premetto che l'ho fatto di fretta e da solo per cui la qualità delle foto fatte con una mano sola lascia un pò a desiderare , comunque il concetto di base è chiaro
..allora cominciamo
1) procuratevi uno spazio dove siete abbastanza liberi di muovervi.. e dove potete sporcare (o pulire) con facilità.. farete un pò di casino..
possibilmente un luogo non troppo freddo..
vi servono (come si vede in foto)
1 solvente x sciolina + straccio ruvido (se non l'avete potete pulire con un pò di alcool e uno straccio ruvido..ma l'effetto non è uguale)
1 spatola in plexigas (io ho usato un pezzo di una squadra da disegno.. ma insomma..)
1 candeletta in p-tex (non so che cacchio sia) per la riparazione del fondo ne esistono sia nere che trasparenti.. a seconda del colore della vostra soletta
1 ferro da stiro da buttare (non rubatelo a vostra moglie sennò vi sciolinate le mutande dopo
!) con termostato ! (io ho usato uno da campeggio con un regolatore di tensione..
1 lama ben affilata o ancora meglio un raschietto a lama
1 attrezzo per tirare il filo alle lame (quel tubo blu con infilata la lima..è brutto e vecchio ma fa il suo dovere)
sciolina ..nella foto c'è ne sono di vari tipi, quella nel sacchettino è paraffina neutra in scaglie ( che è più o meno quella che si usa nelle macchine) quella rosa è per nevi da -3 a -9° e si può mischiare.. quella azzurra è fluorurata universale ..velocisssssima ma si consuma prima..
Cominciamo !
fermate gli ski-stopper con un elastico o un cordino in modo che non vi diano fastidio.. e fissate in qualche modo gli sci a una morsa a un banchetto qualcosa, ti taglio.. e passate l'attrezzo per le lame dalla punta verso la coda.. con movimenti omogenei e lunghi.. attenzione ! dovete stare molto attenti a tenere l'attrezzo sempre a 90° (c'è un appoggio) ..in questo modo toglierete il ricciolo che si è formato sulla lamina a furia di derapare sul ghiaccio..
..svedrete che se tirate bene la lama (finchè non è bella lucida) toglierete il ricciolo.. eccolo !
se siete bravi e avete mano ferma.. potete affilare le lame con una lima fine o diamantata sempre fine.. come si fa con un coltello più o meno.. però è un pò difficile.. se avete fatto un bel lavoro prima basterà.. ora basta stare lì a guardare quanto siete stati bravi ! AL LAVORO !!... c'è da pulire la soletta..
..una spruzzatina di solvente..puzzolente e un pò tossico.. se vi piace sballarvi respiratelo pure
: ..altrimento è meglio di no.. e poi giù con l'ingrediente segreto..l'olio di gomito !!!!
...miiiii eppure sembrava già pulito !!
guarda quanto sporco !!
..ok ..uffff...ora tirate un bel sospiro..versatevi un altro bicchiere di vino che nel frattempo vi è venuta sete.. e passiamo alla riparazione dei maledetti solchi..
cominciate a passare la lama ben affilata attorno ai graffi più leggeri tenendola ben piatta sulla soletta, in questo modo toglierete i bordi che si sono formati..e già le cose migliorano.. ma per i buchi veri e propri ?
..qui comincia il divertimento..
scaldate la parte da riparare.. POCO vi ricordo che se scaldate troppo rischiate brutte sorprese !! appoggiate il ferro caldo per un attimo sul punto da ripare... bene..
ora prendete la simpatica candeletta.. dovrete accenderla quando avrà preso fuoco comincierà a sciogliersi ..fatela gocciolare sul punto da riparare.. okkio che in questa fase si possono fare disastri e scottarsi.. provate prima su un pezzo di legno magari.. giusto per rendersi conto di come si comporta..
..ok ora se non avete fatto disastri e la vostra cantina no è in fiamme..
il tutto dovrebbe presentarsi così
...lasciate asciugare (fa abbastanza in fretta.. qualche minuto), ora dovete togliere il materiale in eccesso.. con la lama affilata e ben piatta sulla soletta cominciate a passare sul bubbone.. tenete la lama spingendo con i pollici e tutte e due le lame.. no così è troppo !!! mica dovete spellare un maiale !! pianino !!... ecco .. con un pò di pazienza riuscite a portare tutto a pari.. potete dare anche una scartavetratina fine fine fine...
mmm.. non è proprio come nuovo ma il bucone non c'è più !
..ora dopo aver contemplato il lavoro e aver brindato al successo potete cpassare alla sciolinatura.. e qui vi divertirete come dei bambini col pongo..
scaldate il ferro, se avete il termostato mettetelo su "seta" o delicati .. o 100° il minimo insomma.. appoggiate la sciolina al ferro e fatela gocciolare sulla soletta.. non preoccupatevi se all'inizio farete un impiastro, col tempo imparerete a versarne quanta ne basta senza impiastricciare tutto ciò che vi circonda..dopodichè cominciate a stirarla con movimenti omogenei e longitudinali.. stendetela per bene senza mai fermarvi su un punto..
..ora abbiate pazienza e lasciate asciugare per bene la soletta.. NO GIU' QUELLE MANACCE !! lo sò che è irresistibile la tentazione di toccare !
quando tutto è asciutto (almeno una 20 di minuti) dovete spatolare e asportare la sciolina in eccesso, quella che serve l'avrà assorbita la soletta... e qui farete veramente un macello e sporcherete tutto.. mi raccomando ..togliete bene anche quella che è colata sulle lame ! (si si ve ne sarà colata di sicuro !)
una bella lucidata con la spazzola di nylon, se l'avete e il risultato sarà più o meno così !!
visto com'è lucida !? BRAVI BEL LAVORO !!!!! :clap: :clap: :clap:
potete brindare con un bel bicchiere di vino
(no no apsettate..pulite tutto altrimenti vostra moglie vi rincorre come il disegno sotto!)
..allora cominciamo
1) procuratevi uno spazio dove siete abbastanza liberi di muovervi.. e dove potete sporcare (o pulire) con facilità.. farete un pò di casino..
possibilmente un luogo non troppo freddo..
vi servono (come si vede in foto)
1 solvente x sciolina + straccio ruvido (se non l'avete potete pulire con un pò di alcool e uno straccio ruvido..ma l'effetto non è uguale)
1 spatola in plexigas (io ho usato un pezzo di una squadra da disegno.. ma insomma..)
1 candeletta in p-tex (non so che cacchio sia) per la riparazione del fondo ne esistono sia nere che trasparenti.. a seconda del colore della vostra soletta
1 ferro da stiro da buttare (non rubatelo a vostra moglie sennò vi sciolinate le mutande dopo
1 lama ben affilata o ancora meglio un raschietto a lama
1 attrezzo per tirare il filo alle lame (quel tubo blu con infilata la lima..è brutto e vecchio ma fa il suo dovere)
sciolina ..nella foto c'è ne sono di vari tipi, quella nel sacchettino è paraffina neutra in scaglie ( che è più o meno quella che si usa nelle macchine) quella rosa è per nevi da -3 a -9° e si può mischiare.. quella azzurra è fluorurata universale ..velocisssssima ma si consuma prima..

Cominciamo !
fermate gli ski-stopper con un elastico o un cordino in modo che non vi diano fastidio.. e fissate in qualche modo gli sci a una morsa a un banchetto qualcosa, ti taglio.. e passate l'attrezzo per le lame dalla punta verso la coda.. con movimenti omogenei e lunghi.. attenzione ! dovete stare molto attenti a tenere l'attrezzo sempre a 90° (c'è un appoggio) ..in questo modo toglierete il ricciolo che si è formato sulla lamina a furia di derapare sul ghiaccio..

..svedrete che se tirate bene la lama (finchè non è bella lucida) toglierete il ricciolo.. eccolo !

se siete bravi e avete mano ferma.. potete affilare le lame con una lima fine o diamantata sempre fine.. come si fa con un coltello più o meno.. però è un pò difficile.. se avete fatto un bel lavoro prima basterà.. ora basta stare lì a guardare quanto siete stati bravi ! AL LAVORO !!... c'è da pulire la soletta..
..una spruzzatina di solvente..puzzolente e un pò tossico.. se vi piace sballarvi respiratelo pure



...miiiii eppure sembrava già pulito !!
guarda quanto sporco !!

..ok ..uffff...ora tirate un bel sospiro..versatevi un altro bicchiere di vino che nel frattempo vi è venuta sete.. e passiamo alla riparazione dei maledetti solchi..
cominciate a passare la lama ben affilata attorno ai graffi più leggeri tenendola ben piatta sulla soletta, in questo modo toglierete i bordi che si sono formati..e già le cose migliorano.. ma per i buchi veri e propri ?
..qui comincia il divertimento..
scaldate la parte da riparare.. POCO vi ricordo che se scaldate troppo rischiate brutte sorprese !! appoggiate il ferro caldo per un attimo sul punto da ripare... bene..
ora prendete la simpatica candeletta.. dovrete accenderla quando avrà preso fuoco comincierà a sciogliersi ..fatela gocciolare sul punto da riparare.. okkio che in questa fase si possono fare disastri e scottarsi.. provate prima su un pezzo di legno magari.. giusto per rendersi conto di come si comporta..

..ok ora se non avete fatto disastri e la vostra cantina no è in fiamme..
il tutto dovrebbe presentarsi così

...lasciate asciugare (fa abbastanza in fretta.. qualche minuto), ora dovete togliere il materiale in eccesso.. con la lama affilata e ben piatta sulla soletta cominciate a passare sul bubbone.. tenete la lama spingendo con i pollici e tutte e due le lame.. no così è troppo !!! mica dovete spellare un maiale !! pianino !!... ecco .. con un pò di pazienza riuscite a portare tutto a pari.. potete dare anche una scartavetratina fine fine fine...
mmm.. non è proprio come nuovo ma il bucone non c'è più !

..ora dopo aver contemplato il lavoro e aver brindato al successo potete cpassare alla sciolinatura.. e qui vi divertirete come dei bambini col pongo..
scaldate il ferro, se avete il termostato mettetelo su "seta" o delicati .. o 100° il minimo insomma.. appoggiate la sciolina al ferro e fatela gocciolare sulla soletta.. non preoccupatevi se all'inizio farete un impiastro, col tempo imparerete a versarne quanta ne basta senza impiastricciare tutto ciò che vi circonda..dopodichè cominciate a stirarla con movimenti omogenei e longitudinali.. stendetela per bene senza mai fermarvi su un punto..


..ora abbiate pazienza e lasciate asciugare per bene la soletta.. NO GIU' QUELLE MANACCE !! lo sò che è irresistibile la tentazione di toccare !
quando tutto è asciutto (almeno una 20 di minuti) dovete spatolare e asportare la sciolina in eccesso, quella che serve l'avrà assorbita la soletta... e qui farete veramente un macello e sporcherete tutto.. mi raccomando ..togliete bene anche quella che è colata sulle lame ! (si si ve ne sarà colata di sicuro !)

una bella lucidata con la spazzola di nylon, se l'avete e il risultato sarà più o meno così !!

visto com'è lucida !? BRAVI BEL LAVORO !!!!! :clap: :clap: :clap:
potete brindare con un bel bicchiere di vino

(no no apsettate..pulite tutto altrimenti vostra moglie vi rincorre come il disegno sotto!)