Covid a parte, normalmente non ci sono problemi a sciare in val di Fassa la prima di marzo.
Salve a tutti, vorrei chiedervi (salvo ovviamente apertura impianti...cosa estremamente improbabile "ahimè") Se in Zona Val di Fassa (ho affittato monolocale a Pera di Fassa) nelle date 6 Marzo 13 Marzo, sia possibile (per vostra esperienza) riuscire a sciare "decentemente"...a causa (molto probabile) temperature alte per il periodo Marzo. Ovviamente mi rendo conto che con il meteo è difficile fare i "conti"..; ma al mio posto che fareste? O in alternativa, cosa mi consigliate fare?
Ps. Gentilmente non rispondete tanto non si và...(cosa probabile..). La domanda è pure per farsi un'idea della prima decade di Marzo in zona Val di Fassa e limitrofi, se è possibile sciare "decentemente"
Grazie a tutti
Covid a parte, normalmente non ci sono problemi a sciare in val di Fassa la prima di marzo.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Dipende ovviamente dal meteo, se fa primavera il sole picchia bene a Marzo.
Quest'anno però il meteo lo metterei in secondo piano, piuttosto informati che i comprensori siano ancora disponibili ad aprire a Marzo, governo permettendo. Per il resto, scierei anche sulla colla![]()
Non credo proprio avrai problemi per il periodo vista la quantità di neve presente e le temperature fredde di questo periodo.
Se aprono vai tranquillo, hai tanti comprensori limitrofi in cui divertirti eventualmente.
Se non aprono e non vuoi rinunciare alla settimana... vedrai che qualche sciata "alternativa" in zona riuscirai a farla!![]()
Le prime due settimane di marzo sono le più belle per andare a sciare
meglio febbraio..molto meglio febbraio..le prime due settimane sopratutto..a marzo se non vai in quota se non entra aria fredda dalle undici fai sci d'acqua sotto i 2000 metri o sotto quella quota si salvano solo le parti di comprensorio esposte a nord.
poi se ad uno piace sciare su neve sfatta è un altro paio di maniche,ma non si può dire che per lo sci marzo è il periodo migliore..è un periodo dove se fa fresco le prime 2 settimane possono essere accettabili,altrimenti sono settimane già passe
Oltretutto se non gira bene comincia già il noioso effetto del rigelo..piste di marmo di primo mattino che poi si riempono d'acqua quando il marmo si scioglie.
Parliamo di sci in pista..il fuoripista è un altro discorso
La neve di quest'anno non si vedeva sulle dolomiti da 40/50 anni... Temperature notturne siamo sui -12. Te lo scrivo dal Cadore. Ero venuto su il 13 fiducioso sulla riapertura... Tornerò il 5 marzo.... Di solito si scia fino a maggio ( faloria e 5 torri). Primi 15 gg di marzo di solito ottimo periodo ( piste in quota - problemi piste di rientro al sole con arrivo sotto i 1600)
- - - Updated - - -
Comunque fino al 4 marzo nulla si può dire... ( Covid e meteo).
io ero il più ottimista di tutti, ma ora non ci credo più, la stagione per me è finita...spero di sbagliarmi, ma secondo voi davvero riaprono?
Val di Fassa per mio gusto è quella meno appetibile quando le temperature risalgono.. .l'esposizione non aiuta....ma in questo periodo ci metterei la firma
Assolutamente d'accordo con quello che dici..., addirittura, e generalmente quando vado, prenoto a Gennaio... . Ma ovviamente, ora è diverso causa pandemia...quindi sono obbligato a "provare" dal 5 Marzo in poi... . E comunque a questo punto, del comprensorio Dolomitisuperski quale Zona secondo voi è la migliore a livello di tenuta piste per inizio Marzo?
Ieri sera ero un po’ gasato avendo ricevuto una newsletter da un albergo di Selva. Sicche’ ho mandato una raffica di email a 6-7 Alberghi che conosco in loco. mi hanno risposto quasi tutti tranne uno, facendo le loro offerte dal 6 al 13 Marzo. Forse qualcuno ci crede ancora.
- - - Updated - - -
Arabba ha quasi tutte le piste esposte all’ ombra. E sono tutte belle e tecniche. Anche la Valgardena è parecchio all’ ombra grazie a Lui, il re Sassolungo.
Se le temperature sono secondo la media ,scierai bene; magari poi verso le 11 basta cercare le.piste esposte a nord o a quota più elevata. Certo che non si può sapere ,la settimana prossima vado 4 giorni a Pieve di Cadore e farò delle escursioni a piedi/ciaspole ,ad ora le previsioni danno 16/17 gradi a Cortina 1200m...
Segnalibri