Ciaoooo , premetto che sono un po' assente, e visto il mortorio che aleggia qui in scuolasci, vi posto un giro che ho fatto tra i nani ieri , dove sto cominciando forse a capirci qualcosa ..... (in attesa dei video di Andreski)
eccolo:
- - - Updated - - -
Comunque ques'anno è stato l'anno in cui ho sciato davvero di più , allenamenti mattino e pomeriggio , slalom mattino gs pomeriggio , intervallati solo dal vin Brulè.
Sarò curioso se aprono il 15 di andare a farmi un giro con gli sci da campo libero , cosa riuscirò a portare fuori di tutti questi giri .
A livello di sensazioni ho capito moltissimo , e per sciar bene bisogna smettere di farsi mille pare mentali , perchè farlo è molto più semplic di quel che si pensi.
Basta pensare a braccia , interni che tagliano , inclinazioni prima o dopo i cambi ecc.
Per sciar bene serve fare solo due cose :
1 aprire gli angoli delle ginocchia appena finisci la curva ( e prima lo fai e meglio è )
2 spingere avanti come un dannato quell'esterno il prima possibile , per risolvere subito e scappar via .
non inclinarsi verso l'interno è fondamentale per non allontanare il baricentro dallo sci esterno .
fate dei slatelli da un piede all'altro , dove vanno le vostre spalle ?
A me piaci.
Tra l'altro secondo me anche il principio di "semplificare" quanto più possibile il gesto e la spiegazione dello stesso è molto interessante.
Però, quasi sempre riuscire a semplificare è già un punto di arrivo. In genere per riuscire a semplificare gesto e spiegazioni si deve essere ad un livello molto avanzato.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Devo dire che sciar tra i pali da i suoi frutti .
Premetto , all'inizio se non ne hai mai fatto è davvero difficile , mai poi si sblocca qualcosa e inizia a diventar tutto più semplice e divertirti tanto.
Poi abbassare i tempi è un altra cosa ....
la difficoltà ,aggiore per un neofita è riuscire a prendere i tempismi giusti, cioè adattare la curva condotta ad una traiettoria prestabilità
Un conto è sbinariare liberi in un foglio binaco , e un conto è farlo quando vinee dettato da degli agenti esterni.
ma questo porta a migliorare tanrtissimo le prorpie capacità e sensazioni .
Trovo obbligatorio passare per questa via se si vuole imparare a sciare, ovvio , per far la differenza.
andreski è sparito sembra.... forse ha perso la gopro...![]()
Ma pensa un po', quando io dico/scrivo GIRO NANI va a finire che posto il video di una sciata rilassante coi miei bambini...
![]()
Ora i problemi .... palo alto , tra l'altro SL ne faccio pochissimo e va allenato tanto, quest'anno l'allenatore , sta usando i pali regolamentari da 30 mm al posto dei 27 per ragazzi e vi posso dire che l'impatto è molto più violento .
Ho solo questo giro di ieri ... non bene ... solite condizioni pessime , quest'anno complice la neve caduta non si riesce a trovare un fondo decente , qui la notte aveva fatto ancora 20 cm e non li hanno battuti .
cioè, io pensavo a roberto o ai bimbi, e mi ritrovo paletti
mi piace il parallelismo tra gli sci nel primo video, il secondo non l'ho ancora visto.
una volta abituato agli amichevoli pali, devi provare a fare curve vincolate dai faggi di un bosco e con vasche maledette![]()
Al tuo allenatore gli puoi mettere ai piedi due cassette da frutta e viene giù lo stesso bene. Ha un vantaggio infinito: sa sciare!!!!!
Guarda , non perchè è il mio , ma ha una passione pazzesca per lo sci , porta sempre i ragazzi in fresca, gira sempre con loro in Gs o SL , non è di quelli che stanno a mezza pista con la radio, gira con loro , gli da sensazioni , consigli ... ecc
L'unico suo rimpianto ( per ora) , non aver passato il master istruttori, complice una batteria davvero sfortunata in >Gs, finito tra atleti di WC e EC ancora in attività.
La stessa passione la trovo anche in Colombi , gode a sciare .....
Giampa fa un altro discorso, mi pare.
Riuscire a tenere più vicini gli sci sarebbe bello
Intendevo Roberto nani![]()
Ultima modifica di cocojambo; 02-02-2021 alle 10:32 AM.
Segnalibri