normalmente in questi casi prima si negozia per trovare una soluzione, poi eventualmente quando le cose sono andate completamente in vacca, uno può valutare altre azioni
se al giorno 1 di un problema, la tua reazione è questa, dove pensi di andare?
in questo momento quale è il nostro obiettivo? chiedere i danni per inadempienza o ottenere il maggior numero di vaccini?
siamo purtroppo in mano a degli incapaci arroganti
Ma secondo voi tutta questa sicurezza ha basi concrete ?
Se sì allora è proprio vero che ci sono vari pesi e misure di trattamento nel comparto turistico
https://messaggeroveneto.gelocal.it/...ire-1.39811489
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Se è stato possibile godere della stagione balneare l’anno scorso, ancor più lo sarà quest’anno, no?
Non mi sembra così strano.
Per dire, nessuno ti viete di andare in spiaggia nemmeno oggi stesso
Quindi è automatico che le famose regole adottate la scorsa estate vadano bene ancora ?
rispettate ? poco ? forse ?
Visto il forte rallentamento delle vaccinazioni e quindi l' allontanarsi nel tempo della famosa immunità di gregge , sono curioso di vedere cosa potrebbe succedere se a Pasqua ci troviamo nella situazione odierna ad un mese dall' inizio della stagione balneare
Non saprei nemmeno dire che regole ci fossero per le spiagge l’anno scorso. Al mare ho frequentato solo spiagge libere in Francia buttando l’asciugamano sull’arenile, cosa che (ripeto) non credo sia vietato nemmeno oggi.
Provate a digitare su google "apertura s..",
Noterete che nessun organo d'informazione ne fa cenno, tranne il solito sito ilmeteo che appare sempre come primo risultato con una fake news urlata.
Hanno veramente rotto le scatoel questi, chiamandoli organo d'informazione ho fatto loro un immeritato complimento
a giugno-luglio-agosto il covid "sparirà", come l'anno scorso
tutto sarà identico...a parte le discoteche che le terranno chiuse...
- - - Updated - - -
sicuramente a pasqua faranno un decreto simil natale per evitare il libera tutti con gite e pranzi collettivi in famiglia.
io invece mi auguro proprio che si eviti la pagliacciata natalizia col calendario a semaforo![]()
Per quest'anno non so più cosa pensare.
Per gli sciclub e i comitati alcuni comprensori aprono un paio di impianti, è tutto tracciato, si va su convocazione dello sciclub con tutto in regola (tampone fatto il giorno prima di salire, convocazione, certificato medico agonistico).
Sabato scorso mio figlio viene avvisato della ripresa del corso maestri a febbraio, dai primi di febbraio, per cui mi dice che da questo we si trasferisce a casa su per tutto il mese.
Ok, la cosa mi fa ben sperare, significa che forse ci siamo e che effettivamente il 15 potremmo riprendere lo sci.
Purtroppo, dopo due giorni ha nuova comunicazione con cui tutto è annullato, non c'è nessuna stazione disposta a mettere a disposizione le piste per 24 ragazzi (con lo stagionale fatto ad agosto) per completare il corso maestri di sci.
Non so più cosa pensare...............
Comunque una notizia qui è passata sotto tono, forse la prima unica notizia di rielievo dopo tante dichiarazioni prive di alcun valore ...che provenivano da Regioni, associazioni di settore, federazioni... tutti conti senza oste insomma.
Ieri ha parlato... il simpaticissimo, niente po' po' di meno che... BOCCIA!Sarà un caso? ...visto che son già in campagna elettorale?
E' la prima notizia degan di nota in tema di possibile apertura dello sci che abbiamo dall'agosto scorso, e nessuno dice niente?
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...72c5153aa.html
Io credo che ci sia una buona possibilità che il 15 aprano, anche perchè sentivo che qui se non fanno partire i turisti, chiudono anche per gli atleti , anche perchè ci stanno rimettendo non poco .
speriamo!
Piste poche, ma tutte per te, in A22 mi sa che viaggi da solo o quasi, controllano gli ingressi/uscite a Egna ? o sulla statale ?
ci vendiamo la stagione prossima,
forse un salto in giornata, ma non mi prende più di tanto se si passa a marzo e solo impianti aperti... l'ultima parola è vedere quanto salta la scimmia, per adesso è spiaccicata al suolo come se fosse caduta dall' Empire State Building
Segnalibri