Ma è confermata o è na presa in giro?
https://pareti.it/incredibile-in-val...53KlnN_HuFSn3s
Mah, sembra una limitazione per questo periodo in cui è zona arancione per prevenire orde e conseguenti intasamenti nell'ospedale. Qui mi sembra spiegata meglio: https://www.ansa.it/valledaosta/noti...74da9f589.html
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Comunque venga letta/detta/ spiegata....a me pare,
Di una idiozia totale nonché offensiva alla libertà della persona e dell'Alpinismo inteso nel senso totale della parola!
Vi ricordate di cosa parlammo a inizio "prima ondata"?
Bene, ci siamo arrivati.
Se il collegio delle guide non si mette di traverso, credo che avranno perso definitivamente almeno due clienti.
Rappresentazione plastica della situazione in cui ci siamo infilati.
Purtroppo quando la maggioranza delle persone si sarà svegliata la cosa sarà grave.
Come è stato giustamente fatto notare sopra il precedente non è bello.
Qui consci non centra nulla,è una cosa di una gravità inaudita!
Se il "suggerimento " è partito dalle guide, è ancora più grave.
a me il concetto guida non disturba......capisco che per quelli molto più bravi di quanto sia io dia fastidio...ma se vado con la guida mi sento io più sicuro e se mi dovesse disgraziatamente succedere qualcosa ho la garanzia che qualcuno mi riporterà a casa.......quindi guide ok
Io ho saputo che i piani alti del collegio Lombardia si sono incavolati parecchio per questa notizia perche effettivamente fa fare una figuraccia a tutta la categoria. Poi dubito che il nazionale faccia qualcosa, troppa politica di mezzo...
Comprensibile e giusto. Però dev'essere una scelta di ciascuno e questa ordinanza priva appunto della possibilità di scegliere se avvalersi o meno di una guida. Un po come se aprissero gli impianti solo a chi va col maestro!
Posso essere concorde con tutti voi sul fatto di lasciare alla facoltà del singolo quello di volere o meno la guida. Lasciatemi solo dire che la VdA non è il TAA. Qui si sale subito in alta quota con i rischi connessi . Su terreno come questo secondo me la guida ci vuole. Io personalmente facendo altro nella vita non sono più in grado per esempio di distinguere le diverse colorazione del manto e identificare immediatamente i pericoli (buchi, distacchi e quant'altro)....immaginate quest'anno che in molti vorranno provare lo skialp in quanto unica alternativa possibile...si rischia che tante persone corrano rischi inutili....
Non è in gioco il concetto di sicurezza, ma il concetto di libertà.
Segnalibri