Senza campanilismi, che cosa vi piace e non vi piace, chi preferite e soprattutto PERCHÉ di questi due (Weibel e Colombi)?
È estetica? Tecnica? Efficacia?
Solo per capire.
https://www.instagram.com/p/CEesOkWK...=1ukn151lix56l
https://www.instagram.com/reel/CGnG0...d=eq5xie5y2y2t
sono entrambi colombi o perlomeno io vedo solo lui.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Uff spero funzioni ora
Sono archi diversi, il primo è un corto il secondo è una specie di scondizolo, insomma delle curve filanti... Molto meglio l'italiano per me.
Colombi perchè:
- scende sul muro del payer come se fosse una blu tenendo impecabile la forma lo svizzero fa una cosa che non riesco a guardare: cade di braccia, appoggia il basotncino e poi fa cadere il braccio e di conseguenza la mano questo secondo me è obrobrioso, Colombi invece mantene le mani sullo stesso asse con un movimento di polso bellissimo
- - - Updated - - -
Cioè proprio mi disturba la sua preparazione in pratica muove tutto il braccio invece del solo polso è brutto e scompone la figura e sendo me su pendenze accentuate porta anche ad una rotazione.
Preferisco Colombi, e di gran lunga.
A dir la verità sembra di un altro livello, se vuoi anche più naturale. Del reso come si cammina, con il busto alto oppure schiacciato come lo svizzero? Poi, per carità, non discuto il livello di entrambi, ma se mi chiedi chi preferisco ti rispondo, senza dubbio, Colombi.
E in ogni caso colombi fa un cortoraggio, lo svizzero sembra una via di mezzo tra corto e serpa......
Come tipo di curva mi piace più Weibel (corto carvato contro corto condotto), come bravura dello sciatore è palesemente meglio Colombi, controlla meglio la risposta dello sci, non si sbilancia mai, ci torna sempre perfettamente sopra, ha un taglio più aggressivo e preciso, è più dinamico, il pendio sembra pure più ripido e la neve non è di certo facile.
Atleta under 30 da 10 punti FIS uscito dalle competizioni da pochi anni contro atleta 35enne da 60 punti FIS che ha smesso 15 anni fa. Due pianeti diversi.
Unna scusa in favore dello svizzero potrebve essere che stata facendo curve da slalom,però veramnete brutto come muove la parte alta, ora mi sorge in dubbio , ma nella didattica le mani si debbono muovere così in svizzera?
Max se ci sei batti un colpo.
- - - Updated - - -
Si ma gli hai visto la parte alta?
Te ti mettersti a muovere le mani così?
Se mi dici dove si firma per sciare così, mollo tutto e vengo a firmare. E sono pronto anche a pagare, e non poco.
È lo stile baldanzoso svizzero, boh non ci vedo niente di drammatico. Porta un pelo dentro la mano, è stile, può piacere o non piacere e cambiarlo, volendo, non credo sia così complicato.
Perché a te piace il busto eretto e la caviglia chiusa di Colombi? A molti non piace.
- - - Updated - - -
Il corto di Weibel è identico al famoso corto di un istruttore italiano... Chi è?![]()
Per carità la parte bassa è fantastica si vede che è un ottimo sciatore però c'è quella caduta che mi disturba difatti non mi piace per nulla e secondo me ,ripeto ,può portare a rotazione e a "seguure gli sci con busto".
Poi si Colombi non mi fa impazzire,100 volte meglio dello svizzero, però capiamoci quell'errore (perchè così lo vedo) sicuramemte lui lo risolve in breve tempo però una persona normale ci vuole molto molto perchè far cadere un braccio ,secie nel corto , porta a rotazione se il pendio non è semplice .
Per esempio un corto che mi piace molto è quello di Trilli all'esame fibale abruzzo di qualche giorno fa(non riesco a linkarlo da cell però lo trovate facilmemte)
- - - Updated - - -
Anche quello di Longhi del master è molto bello,però entrambi lo fanno in 1 striscia lo svizzero ne fa in 1 e 1/2...
https://www.facebook.com/trilliterun...23400500502005
Uhmmm sni. Nel senso che avercene (firmerei e pagherei anche per sciare così), ma la perfezione è altra cosa.
Un po' rigido di spalle, non è "sciolto" come figura generale.
Curva a sx non entra bene in angolazione, è costretto a tirare un po' di spalla e ogni tanto perde l'esterno.Diciamo che è un corto ibrido che milascia un po' perplesso. O vai in angolazione di anca come Weibel (e T...), o fai tutto di piede come Colombi.
Le vie di mezzo generano quel taglio sporco e quell'angolazione di schiena che non mi garbano.
Premesso che io non riesco a non concentrarmi sulle gambe e sui piedi, una cosa che non mi piace della sciata degli istruttori italiani è proprio la "fissità" delle braccia, specialmente sul corto. Capisco che spesso sono sciate dimostrative, ma veramente mi sembra che risulti tutto un po' arefatto e soprattutto poco divertente. L'insieme perde fluidità e naturalezza imho (lo svizzerotto forse eccede nel senso opposto).
Segnalibri