Siete sicuri di aver capito bene che tipo di sciatore sia il richiedente? Io leggo 10 gg di sci per anno, “sci paralleli senza problemi”, viene da uno sci 170 ... sicuri che la sua idea di sci “GS” sia lo stesso GS che ha in testa una persona che scia 50 gg, fa pali tutti i sabati e si tira le lamine da solo tutti i venerdì notte?
Ma non lo sai che qui un gs FIS 188 r30 non lo si nega a nessuno...si finisce sempre li. Il post è di un utente che chiedeva un consiglio su un normale gs negozio e visto che è altro 187 cm x 83 kg con una buona tecnica (oro base) sono stati consigliati gs negozio dai 180 ai 185 cm...da lì il solito discorso pali gare fis durezza forze centrifuga centripeta archi corto raggio etc...non possiamo farne a meno...ma il nostro amico voleva solo un gs negozio x fare curve veloci 10 giorni all'anno....giusto x tornare in tema
![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Qui hai i livelli in cui si suddividono gli sciatori secondo la Scuola Sci Italiana, secondo me sei a livello 4 ( forse) un livello oro base ( vecchia definizione ) sarebbe al livello 6/7 . Sinceramente ti sei sopravvalutato, come tanti. Comprati un buon all round strutturato da 175/177 con raggio 15/16 e sei a posto. Non conosco i modelli ma se prima di comprare provi a noleggiare 4/5 modelli trovi quello che più ti piace. Con lo sci che ti consigliano, tu non scii scendi a valle derapando e/o buttando il sedere a dx/sn.
Ciaooo
Ma questi video parlano dei livelli che dici tu?
https://www.scuolasciverena.com/scopri-il-tuo-livello/
Così anche l'autore del post puo' farsi un'idea piu' precisa su quale sia il suo livello e quindi in quale di queste classificazioni si riconosce.
Qui trovi i video e le classificazioni più aggiornate
https://www.youtube.com/channel/UCIH...JbeqzJCJ65HK1g
il nostro amico è probabilmente un livello 5
https://youtu.be/rHJS_ocNC-Y
Vedendo questo video sinceramente un livello 6 mi sembra appropriato... Poi nn so a cosa corrisponda. Una bella sciata da livello 7 é l'obiettivo.
Direi che però da qui ad essere super atleta da fis r28 o similari.. O gente cmq da gara come molti di voi... Ce ne passa eheh
Allora sei messo come pensavo io e la buona notizia è che in definitiva qualsiasi sci di alto livello anche un po' rigido puo' andarti bene.
Parlano un gran bene dei Rossignol Hero master e degli Head supershape ispeed per restare in ambito race carve, ma comunque ci sono molti esperti di attrezzi su questo forum che magari li hanno pure provati e sapranno sicuramente consigliarti bene.
ciao credo ti riferissi all' Head rebles WC I speed (versione normale o pro) vero? perchè il super shape speed è un altro tipo di sci...è un ottimo all round. Head con sti nomi tutti simili complica un po' la vita ai clienti...ma non è l'unica
Arrivare ad un livello 7 è veramente difficile, e ci arrivi solo in due modi:
1 hai un passato agonistico di buon livello quindi padroneggi la tecnica agonistica
2 Ti ammazzi di allenamenti in campo libero con un allenatore, farcito da qualche settimana di correzioni di un istruttore, e se non hai i piedi non è detto che ci arrivi
Se sei un vero liv 7 non hai problemi a portare qualsiasi tipo di sci
Dubito che con 10 gg di sci all'anno tu possa ambire a quel livello, avrei dei dubbi anche sul livello 6
prenditi un master M 21 e leccati le dita!
Se scii in conduzione ok, fai la curva che vuoi (ma è più faticoso e meno divertente), se vuoi carvare il discorso cambia, sei molto limitato sia perché devi avere pista libera, sia perché tecnicamente è più difficile.
Allora io non so sciare, perché quando esco col mio 191 R27 faccio fatica.
Queste cose che dici sono vere (più o meno) ma solo se stiamo parlando di selezionandi al corso maestri o atleti che fanno gare.
Se parliamo di turisti sono cose che lasciano il tempo che trovano. Un turista mediamente fa già fatica a sfruttare uno sci top di gamma, figurati cosa potrà mai imparare usando uno sci FIS. Sarebbe come se a un corso di guida sportiva utilizzassero una macchina da Formula 1: è già tanto se un guidatore esperto riesce a farla partire, figuriamoci cosa potrà mai imparare.
Per esempio: se vuoi insegnare a uno sciatore a carvare, cosa gli dai, uno sci col quale è facile carvare, o uno sci col quale è difficile?
[/QUOTE]
Vero. Infatti alle selezioni maestri, al master istruttori, e alla riconferma istruttori usano tutti il GS FIS R23 col quale è più facile sciare. Ah no, aspetta...
Questa del "ci si fa portare" è una cosa sulla quale secondo me bisognerebbe fare un po' di chiarezza. Secondo te un raggio 16 non lo posso deformare, devo per forza "farmi portare"?
Tu sei troppo influenzato dal fatto che sei probabilmente un maestro o un selezionando o uno che fa gare. La situazione del 99% degli sciatori è ben diversa.
no dai fai metà ottobre .... iniziando a contare la stagione da fine settembre però!!!!
Segnalibri