Skitags: Merano 2000 [15]
Sono in corso i lavori per la realizzazione della nuova ski area Melette nel Comune di Gallio, Altopiano di Asiago.
Lavori finanziati per circa 10.000.000 da Fondo ODI (circa 8.000.000) e dai Comuni di Asiago e Gallio.
L'attuale problema è determinato dalla società di gestione che dovrebbe essere rilevata da una nuova spa ad azionariato diffuso.
Apertura prevista per l'inverno 2018/2019, sempre che la spa di cui sopra riesca a raccogliere i fondi necessari.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Il resto della skiarea com'è messo? ci sono lavori da fare visti gli ultimi anni di chiusura/abbandono?
Il problema grosso è quello dell'innevamento artificiale da rifare completamente, in particolare i bacini di raccolta.
Non è area ricca di acqua quindi va fatto un grande lavoro di raccolta.
Gli impianti in cima sono composti da due seggiovie relativamente recenti, una biposto e una triposto.
Poi delle sciovie che potrebbero, credo, essere mantenute a supporto dell'area.
Sarebbe bello cambiassero anche quelle ma non mi pare sia in programma.
La malga in cima era in ampliamento ma è tutto bloccato: con poco credo si possa finire.
Siamo sicuri si raccolgano i fondi per rilevare la vecchia proprietà?
Se non ci si riesce cosa succede?
E se tutto va a buon fine che gestisce poi il tutto ?
Ho letto che impianti piccoli come questo praticamente ogni anno sono in perdita a causa degli elevati costi di gestione, chi tappa eventuali buchi?
Sarei molto contento se andasse tutto a buon fine, mi sembra però difficile che si inizi a costruire senza sapere se ci sarà e chi sarà il gestore.
Spero che i costi di gestione di quella seggiovia automatica a 6 posti non affossino poi la società.
A mio parere la seggiovia fissa a 4 posti prevista all'inizio era più gestibile. Peccato poi per la zona "Buson" che è stata eliminato dal progetto.
Una visione complessiva.
Oggi in centro ad Asiago
Lo ammetto: non avrei dato 1€ alla scommessa di vedere una esaposto in Asiago. Adesso che vedo la seggiola in carne ed ossa, vedo il progetto e tutto il resto, arriverei a scommettere ben 10€ che l'impianto si farà e verrà fatto funzionare almeno 15 giorni.
Grazie per gli aggiornamenti e forza Melette!
sono pienamente d'accordo con il divino
le melette sarebbero un oasi e mi ricorda pure l'infanzia con i primi passi sugli sci
avanti tutta (anche se quest'anno con le pelli era fantastico con impianti fermi e zero gente in giro)
Per pietà delle cervicali dei forumisti ho ricaricato le foto dritte
![]()
Grazie non so perché si sono caricate storte.
Comunque vedendo le intenzioni, sono un po’ deluso dal progetto di innevamento che prevede una copertura solo di 1/3 delle piste.
Inoltre non ho capito il senso del tapis roulant che vogliono mettere.
Dal minuto 5
https://youtu.be/5FCNxvEc4ag
➡ #Melette: ALEA IACTA EST!!!
Ieri, giovedì 8 marzo, i promotori dell’iniziativa “Riapriamo le Melette” hanno raggiunto l’accordo con la famiglia Marchesi e ufficialmente firmato il preliminare di acquisizione della società Melette 2000 srl. Una giornata che segna finalmente un passo storico e concreto verso la reale riapertura della ski area.
A breve sarà indetta una riunione riservata ai sottoscrittori dell’iniziativa, che ringraziamo ancora una volta per aver creduto nel progetto. AVANTI TUTTA!
Segnalibri